Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariano Apa

Paladino. La chiesa del Sacro Cuore e dell’Addolorata a Paduli

Paladino. La chiesa del Sacro Cuore e dell’Addolorata a Paduli

Mariano Apa

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2025

pagine: 144

25,00

Registri di arte. Le necessità del sacro. Un album di immagini

Registri di arte. Le necessità del sacro. Un album di immagini

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 560

Nel Magistero dei Padri del Concilio Vaticano II: "La Chiesa non ha mai avuto come proprio un particolare stile artistico, ma, secondo l'indole e le condizioni dei popoli e le esigenze dei vari riti, ha ammesso le forme artistiche di ogni epoca, creando cosí, nel corso dei secoli, un tesoro artistico da conservarsi con ogni cura. Anche l'arte del nostro tempo e di tutti i popoli e paesi abbia nella Chiesa libertà di espressione, purché serva con la dovuta riverenza e il dovuto onore alle esigenze degli edifici sacri e dei sacri riti" dichiara al 123 del Cap. VII la Costituzione "Sacrosanctum Concilium", ed in questo volume si compie un itinerario nella sequenza dei contesti storico culturali rilevando le libertà delle ricerche artistiche e le necessità del magistero attraversando tematiche e problematiche di una testimonianza che ribadisce nello statuto originario dell'immagine la conferma dell'arte che si qualifica come arte liturgica ovvero come arte religiosa e arte sacra.
58,00

Fernanda Mancini. Il pensare le immagini è il luogo e il tempo delle icone. Ediz. italiana e tedesca

Fernanda Mancini. Il pensare le immagini è il luogo e il tempo delle icone. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un praticare l’arte come esperienza del pensiero, come eccitazione di una mistica visione.
25,00

Un libro delle immagini

Un libro delle immagini

Mariano Apa

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2017

pagine: 224

Un volume che è il corpo vissuto di esperienze artistiche tra neoavanguardie e tradizione. Dove l'arte ha la presunzione di porsi quale viatico all'ascolto di un umanissimo e sincero afflato di religiosità: con dovizia di documentazione storica ripetendo, alla fine, le inquietudini proprie dell'inizio del secolo XX, tra Assisi e Firenze, tra Perugia e Roma.
18,00

Alessandro Cignetti

Alessandro Cignetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 80

Questa storia inizia in un borgo medievale, quei borghi mantenuti vivi e che arrivano a noi con la loro storia. Vi è una piccola piazza con al centro la fontana, il forno del borgo, dove la popolazione residente si approvvigiona dell'acqua e cuoce il pane, la produzione del grano proprio, frutto di fatiche fisiche pesanti. Nella notte tra il 16-17 ottobre 1943 alle ore 00,30 era già corso il medico condotto, le donne erano tutte intorno alla giovane puerpera, il grido del neonato rese tutti felici, era nato Alexandros Kiknos. (...). L'Italia attraversava un momento difficile della sua storia, subito dopo l'8 settembre con i tedeschi dapprima alleati e poi avversari, nemici, che perpetravano efferatezze ormai storiche.
18,00

Giuliano Giuliani. Il respiro della pietra

Giuliano Giuliani. Il respiro della pietra

Mariano Apa, Paola Bonani, Fabrizio D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2014

pagine: 160

"Il dialogo di Giuliani con il travertino è un dialogo interiore che si sviluppa con il lavorare la pietra quasi che, approfondendo lo scavo del materiale, l'artista possa penetrare meglio nel proprio inconscio e conoscersi. Per lo scultore marchigiano il modellare il travertino si configura dunque come una utile terapia esistenziale che egli ha scelto di condividere con il pubblico. Pur senza manifestarsi attraverso i tradizionali codici iconografici, la scultura di Giuliani esprime, grazie a questo profondo e sincero lavoro interiore, un senso di religiosità che certo non è sfuggito a quanti hanno oggi la volontà di individuare le forme espressive più consone alla devozione contemporanea."
25,00

Ludovico Seitz e la cappella tedesca a Loreto
50,00

Premio Maratti (Camerano, 1988)

Premio Maratti (Camerano, 1988)

Mariano Apa, Claudio Segantini

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1989

pagine: 84

5,16

Arte pura. Pratiche della non figurazione

Arte pura. Pratiche della non figurazione

Mariano Apa

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1987

pagine: 298

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.