Libri di Mariadonata Villa
Il presepe di legno (e altre storie americane)
James Kilgo
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2022
pagine: 112
Tutto cominciò quando a James Kilgo fu chiesto di parlare del Natale e lui descrisse quello del 1949 e il meraviglioso trenino elettrico che aveva ricevuto in regalo. Nacque in quell’occasione l’idea di raccontare altre storie familiari intorno a questa festa. Se tutto era iniziato per caso, il libro assunse via via un senso del tutto inaspettato per il suo autore. Nel corso della scrittura, infatti, molte persone della vita di Kilgo, apparentemente inghiottite nel flusso del tempo, cominciarono «a bussare, a sorridere, a insistere» per ritrovare un posto nella sua esistenza e in queste storie natalizie. Nei capitoli che così si aggiunsero, a riemergere con grande vividezza, di Natale in Natale, è un mondo di persone in carne e ossa con le loro emozioni e i loro sentimenti. Ed è la società americana tra il 1943 e la fine anni ’60, con le sue tradizioni e i retaggi di un passato in via di superamento, e le luci e le ombre della sua storia.
Un paradiso portatile. Testo inglese a fronte
Roger Robinson
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2022
pagine: 214
È facile perdersi tra le montagne di oggetti che Roger Robinson ti costruisce attorno con i versi: oggetti quotidiani, ma anche oggetti insoliti; cibi dai profumi estranei o familiari; suoni e colori affastellati con un ritmo rapido e un effetto psichedelico. In questo labirinto della vita di ogni giorno è facile perdersi, ma non è facile nascondersi: le verità più scomode ti scovano e ti parlano con immagini talmente semplici che non è possibile fraintenderle. Come quella con cui, per raccontare lo smarrimento dovuto a un lutto improvviso, Robinson descrive una lingua che si insinua nel vuoto lasciato da un dente caduto: estremamente dolorosa, nella semplicità di un gesto così comune e comprensibile che acquista ancora maggiore significato. Scombussolati dall’umanità condivisa, dalla verità che ha il sapore amaro del senso di colpa, dalla tragicità della bellezza, non si esce indenni da questo labirinto di oggetti: presenze (per usare un termine montaliano) che sembrano muoversi all’unisono per chiedere un rinnovato senso di umanità, una nuova immanente possibilità di paradise. (Alessandra Nanna)
Medicina per la coscienza. Saggezza indigena, enteogeni e stati modificati di coscienza
Françoise Bourzat
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 368
Le recenti ricerche scientifiche sul potenziale terapeutico degli psichedelici hanno stimolato un rinnovato interesse verso l’LSD, i funghi contenenti psilocibina e altre sostanze psicotrope in grado di espandere il nostro stato di coscienza. Tuttavia, in mancanza di un’adeguata preparazione prima, durante e dopo l’uso di tali sostanze, le potenzialità trasformative dell’intera esperienza rischiano di andare perdute. Questo libro si propone come un manuale chiaro e attento per chiunque si appresti a utilizzare gli psichedelici a scopo curativo o per la crescita spirituale, oltre che per i terapeuti che fanno loro da guida lungo questo percorso. "Medicina per la coscienza" delinea il quadro terapeutico messo a punto dall’autrice, integrando la propria esperienza come psicoterapeuta con 35 anni di lavoro sul campo tra i nativi mazatechi in Messico, a cui si riconosce una lunga tradizione nell’uso degli enteogeni come medicina.
Verso Fogland
Mariadonata Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un mondo perduto
Wendell Berry
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2023
pagine: 168
È l’estate del 1944. Andy ha quasi dieci anni ed è nella grande fattoria dei nonni paterni, dove il padre, che fa l’avvocato ma resta legatissimo alla campagna e all’agricoltura, è cresciuto col fratello maggiore. Il tempo è bello e il ragazzino vorrebbe accompagnare lo zio Andrew al lavoro. Quel giorno però lo zio deve andare in un cantiere nella vecchia miniera di piombo, un posto troppo pericoloso per il nipote. A Andy non resta che andarsene in giro da solo, ignaro del fatto che la sua infanzia quasi perfetta sta per finire. Mentre sfida i divieti familiari facendo un bagno nello stagno, lo zio viene infatti ucciso in circostanze poco chiare. Questo tragico evento segnerà per sempre la vita della famiglia e in particolare la sua. Per molto tempo non farà domande sull’accaduto per non alimentare il dolore che opprime tutti. Sarà solo a cinquant’anni di distanza, e dopo la morte dei nonni e del padre, che l’esigenza di sapere e di capire diventerà impellente. Nel corso della ricerca, mentre si sforza di ricomporre la personalità dell’omicida e le circostanze del delitto, Andy scopre l’intricata trama di rapporti che legava i membri della sua famiglia e la complessa realtà umana di ciascuno di loro. Dal gorgo del tempo affiorano volti, storie e sentimenti di un passato che ancora nutre il presente.