Libri di Maria Teresa Milano
In esilio. Warrior cats
Erin Hunter
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2025
pagine: 272
Nell’atteso terzo volume della terza serie Warrior Cats – Il potere dei tre, un’antica profezia intreccia i destini dei tre giovani gatti protagonisti. ZampadiGhiandaia, il misterioso apprendista cieco, non riesce più a sentire la voce degli spiriti dei gatti del passato: le guide che lo accompagnavano nei sogni sono scomparse, lasciandolo solo con i suoi dubbi... e con il peso della profezia che annuncia: «Tre gatti, stirpe della tua stirpe, avranno il potere delle stelle nelle loro zampe». Nel frattempo ZampadiLeone si allena senza tregua per diventare un guerriero perfetto del Clan e dimenticare il legame proibito con un’apprendista di un altro Clan. ZampadiAgrifoglio, invece, inizia a chiedersi se essere una guerriera del Clan sia davvero la strada giusta per lei. Mentre i Clan della foresta sembrano finalmente vivere un periodo di pace, vecchi segreti riaffiorano, compagni del passato tornano e nuove minacce si profilano all’orizzonte. Un romanzo fantasy avvincente, perfetto per ragazzi e per tutti gli amanti della saga Warrior Cats di Erin Hunter. Un capitolo imperdibile per chi segue le avventure dei gatti guerrieri e i misteri dei Clan. Età di lettura: da 9 anni.
Pets and the city. Storie vere di una veterinaria a domicilio
Amy Attas
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2025
pagine: 352
Nella sua carriera trentennale come veterinaria a domicilio nella frenetica Manhattan, Amy Attas ha vissuto esperienze uniche e indimenticabili. Tra sontuosi attici e appartamenti malridotti Amy ha curato animali domestici di ogni tipo, ma anche le vite delle persone che li amano. Ha passato ai raggi X un terrier che aveva ingoiato un anello di zaffiro e ha curato il maiale panciuto di un pornografo. Ha conquistato il cuore di celebrità come Billy Joel, Cher, Elton John, Paul McCartney e molti altri. Dal carlino nero a tre zampe di Billy Joel al pechinese di una supermodella di Park Avenue, ogni paziente a quattro zampe racconta una storia straordinaria. Con uno stile ironico e profondo, Amy mescola episodi esilaranti, come le follie di alcuni proprietari di animali, a momenti commoventi legati a malattia, disabilità e perdita. Il risultato è un memoir che esplora il profondo legame tra uomini e animali, capace di far sorridere, riflettere e, a volte, commuovere fino alle lacrime. Introduzione di Valentina Chiapatti.
Il grande libro della cannabis medicinale. La guida completa del CBD
Leonard Leinow, Juliana Birnbaum
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2022
pagine: 416
Il CBD (cannabidiolo) è un componente della cannabis che può donare sollievo in caso di dolore fisico, infiammazioni, convulsioni, ansia, depressione, artrite e molto altro. Il massimo di benessere, senza “sballo”, per quanti cercano un’alternativa atossica agli analgesici a base oppiacea e ad altri prodotti farmaceutici. La migliore guida pratica all’uso della cannabis medicinale, attraverso infusioni di olio, tinture a base alcolica, capsule ed estratti concentrati. Uno strumento affidabile per l'uso della CBD sia negli esseri umani che negli animali domestici, non solo per i caregiver, i pazienti e le loro famiglie, ma anche per i medici scettici in merito.
Piangere. Il potere curativo delle lacrime
Pepita Sandwich
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Il pianto è speciale... le lacrime sono le porte di cristallo delle nostre emozioni». Attraverso un ampio excursus nella storia e nella cultura, Pepita Sandwich ci illustra in modo suggestivo una delle esperienze in assoluto più umane. Si piange durante i sogni, per motivi di salute, per nostalgia, per imitazione, durante il sesso, quando ci viene a mancare una persona che amiamo, ma anche di gioia. Che siamo felici o tristi, in compagnia o soli, grazie al pianto possiamo accedere alle nostre emozioni piu profonde e comprenderle. Le lacrime nutrono il nostro percorso di crescita e di guarigione, che ci fa vivere le situazioni della vita in modo piu profondo e appagante. Perché il pianto non è la nostra debolezza ma è il nostro superpotere.
Abitare le parole. Suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z
Maria Teresa Milano, Luca Margaria
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2021
pagine: 95
Bibbia e filosofia si incontrano e dialogano in questo libro, per creare percorsi inediti con le parole e narrare la leggera serietà dell’esistenza umana. Seguono la linea dell’alfabeto, ma tracciano percorsi niente affatto lineari, in cui uomini e donne ritrovano il senso dell’Attesa, l’emozione di un Bacio e la meraviglia della Nascita, scoprono i propri Desideri attraversando il Deserto e cercano il difficile equilibrio tra Limiti e Libertà, per disegnare le proprie Mappe e dare corpo ai Sogni. Il viaggio nelle parole genera immagini, memorie ed emozioni e svela la meraviglia di una vita a ZigZag, in cui si accoglie l’imprevedibile che nasce dall’incontro con l’altro e si intrecciano in modo sempre nuovo gli innumerevoli fili delle Relazioni. Per ogni lettera due parole, un film, un libro e una canzone da Custodire. Non siamo noi a fare il viaggio, è il viaggio che ci fa, ci disfa e ci inventa. L’ultima parola è soltanto una tappa lungo il percorso, la pagina bianca è una soglia, una pausa prima di ripartire. E noi ci metteremo ancora in cammino, passo dopo passo, lettera dopo lettera, per fare nuove provviste di immagini e di emozioni, per scoprire altri luoghi e altri volti, per raccogliere racconti e donarli ad altri, per ascoltare le melodie che raccontano la storia e la vita e per stupirci di fronte alla bellezza della natura. Per abitare il mondo e le nostre relazioni.
Regina Jonas. Vita di una rabbina. Berlino 1902-Auschwitz 1944
Maria Teresa Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 144
Negli anni Novanta vengono aperti al pubblico gli archivi di Berlino Est e la teologa Katharina von Kellenbach ritrova tra gli schedari una busta contenente alcuni documenti appartenenti a una donna, Regina Jonas, nata nel 1902 a Berlino e ivi ordinata rabbino il 26 dicembre 1935. La notizia suscita grande interesse e da quel momento Regina Jonas viene spesso citata come personaggio straordinario, precursore dei tempi. La sua vicenda non va però considerata come un evento singolare. Le pagine di questo volume presentano la figura della rabbina Jonas, infaticabile insegnante e "curatrice di anime", nel contesto della società della Berlino dei primi anni Trenta. Deportata nel ghetto di Terezín, massima rappresentazione della resistenza non armata a cui durante la Seconda guerra mondiale presero parte molti intellettuali tedeschi, Regina scelse di rimanere a condividere il destino dei suoi correligionari, per difendere il valore più sacro per l'ebraismo: la vita.
Musica, maestra! Ascoltare, fare, conoscere e abitare la musica
Roberto Beccaria, Francesco Bertone, Maria Teresa Milano
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2013
pagine: 148
C'era bisogno di un nuovo testo di musica? Bella domanda, risposta imprevista. L'impressione è che bisogna ripartire da capo. Per far spazio. Per dare spazio. Per riformattare il nostro hard disk interno o formattarlo da zero, per chi ancora un hard disk non l'ha comperato, per chi non sa cosa è un hard disk e anche per chi non ha mai effettuato un backup. Troppi pregiudizi e poca informazione. Troppa offerta musicale e poco senso critico. Per assurdo, nonostante l'enorme possibilità di informazione che si ha oggi in confronto a solo pochi anni fa, c'è una maggiore difficoltà a esplorare nuovi (o vecchi) mondi musicali che portino a nuove conoscenze. Ascoltare, fare, conoscere: questi tre punti ci paiono un'ottima partenza per un viaggio la cui destinazione sia amare la musica in tutte le sue forme. Per costruirsi la propria "playlist" senza regole precostituite, basata su un percorso personale ma costruito insieme agli altri.
Come (non) si diventa razzisti?
Claudio Vercelli, Maria Teresa Milano, Giorgio Sommacal
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2013
pagine: 126
Cos'è il razzismo? Dove si insidia nei pensieri, negli atteggiamenti e nelle situazioni di tutti i giorni? E, soprattutto, come si riconosce e si combatte? Un libro per ragazzi e adolescenti, senza prediche e giudizi ma con tante immagini, suggestioni, citazioni e storie di ragazzi di ieri e di oggi. Al suo interno, i racconti di fantascienza di Fredric Brown e Desmond Stewart, le illustrazioni di Giorgio Sommacal, la piccola antologia antirazzista che raccoglie, come in un mosaico, i concetti e i valori del pensiero antirazzista, un "lessico ragionato" per leggere la realtà oltre l'apparenza, il racconto "La bellezza della diversità", il viaggio di una ragazza nel mondo degli stereotipi e infine, per la prima volta, un test per calcolare la propria impronta xenofoba ma anche un decalogo per provare a ridurla.
Trelilu. Opera buffa alla piemontese
Marco Aime, Adriano Favole, Maria Teresa Milano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 112
Ci sono libri che nascono nel chiuso di uno studio, in luminose biblioteche, nei corridoi di un convegno accademico. L'idea di questo libro ha invece preso forma sulle piazze di varie cittadine cuneesi, in teatri comunali e parrocchiali un pò rétro, in campi da calcio provvisoriamente adibiti a spazio concerti. La lingua che usano, quel mix creativo di italiano e dialetto piemontese, è quella che abbiamo orecchiato e parlato fin da bambini; i luoghi che cantano ci sono famigliari, dalle colline delle Langhe di Beppe Fenoglio all'arco alpino di Nuto Revelli, passando per quella cintura un pò anonima di paesi nè di collina nè di montagna e nè di pianura che sono Carrù, Farigliano, Piozzo, la terra dei Trelilu appunto. Assistere ai concerti dei Trelilu è un pò come guardarti allo specchio. Scopri che un tempo anche tu ti vergognavi di appartenere a quel mondo contadino che ancora puzzava di stalla. Scopri perché non riuscivi a parlare di questioni amorose come facevano i tuoi amici della grande città.
Terezín. La fortezza della resistenza non armata
Maria Teresa Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il 10 ottobre 1941, nel corso della Conferenza di Praga voluta da Reinhard Heydrich, Reichsprotektor di Boemia e Moravia, i nazisti istituiscono il ghetto di Terezín, che con il tempo verrà a costituirsi quale «laboratorio diabolico» a servizio della propaganda di regime. Nei quattro anni di funzionamento vengono internate circa 140.000 persone, tra loro 15.000 bambini. Al momento della liberazione gli adulti sopravvissuti sono 3800, i bambini 142. Nel «ghetto modello» creato dai nazisti si tengono 2430 conferenze, 600 spettacoli teatrali e musicali e si allestiscono i laboratori d'arte per bambini. Leggere l'universo Terezín, definito «fucina di cultura» da Chaim Potok, significa conoscere una realtà di fame, violenza, morte e orrore, ma soprattutto riscoprire la forza vitale della dignità umana, della cultura come valore, dell'educazione come responsabilità.
La voce è tutto. Mosaico di donne nel mondo ebraico
Maria Teresa Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 144
In ebraico «voce» si dice e si pronuncia come la parola che significa «tutto». Questo gioco linguistico, così affine allo stile midrashico, è il punto di partenza di un percorso in cui si indagano le vicende di diverse «donne vocali» dalla Bibbia a oggi. Si creano così i presupposti per un'analisi del mondo femminile da una prospettiva culturale e sociale nel momento in cui si prende in considerazione la metafora «far sentire la propria voce». La voce è tutto, perché il canto è memoria e tradizione, espressione di sé e della propria storia. La voce è il mezzo per esprimersi, cantare, pregare e, in fondo, per sentirsi innanzitutto esseri umani, come auspicava in uno dei suoi storici scritti la battagliera Shulamit Aloni.
Roots. Il mio libro della natura
Nicole Van Borkulo, Geert-Jan Roebers
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 64
Le rane hanno lo scheletro? Si trovano i funghi in estate? Come si chiamano quelle graziose farfalle nel parco? Che genere di animale ha lasciato queste impronte? Usciamo e guardiamoci intorno. C'è così tanto da scoprire! Nei boschi, sulla spiaggia, in un fosso o addirittura in giardino. La natura non è fuori di noi, ma dentro, intorno e accanto a ognuno di noi. Dopo che avrai letto le informazioni, colorato le fatto gli esperimenti di questo libro, non avrà più segreti per te. Età di lettura: da 6 anni.

