Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Martello

Il senso della mediazione dei conflitti. Tra diritto, filosofia e teologia

Il senso della mediazione dei conflitti. Tra diritto, filosofia e teologia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 224

Mediare, in tutti gli ambiti, significa realizzare un altro modo di fare giustizia che pone al centro la persona in carne ed ossa e la sua relazione con l’altro, attraverso un percorso spesso anche difficile, ma che tende a rimuovere le cause del dolore che ogni conflitto produce. Mentre guardiamo con favore al nuovo che la Riforma della Giustizia avvalora, vogliamo anche riscoprire le radici filosofiche e sapienziali che ispirano e sostengono il pensiero che è insito nell’introduzione di questo istituto. Il senso profondo che ne giustifica il valore e lo sforzo della sua realizzazione. L’apporto delle scienze umane, fa andare oltre il diritto e le regole processuali per immergersi in un paradigma nuovo, delicato, complesso, degno di ogni impegno. La mediazione, prendendosi cura dell’uomo, è la risposta più radicale, e forse risolutiva del problema Giustizia, migliora la società costruendo le basi di un nuovo umanesimo, su un piano vicino ai valori più alti dell’uomo. Un orizzonte da desiderare e perseguire.
31,00

Una giustizia alta e altra. La mediazione nella nostra vita e nei tribunali

Una giustizia alta e altra. La mediazione nella nostra vita e nei tribunali

Maria Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un saggio che pone l'attenzione sul senso del giudicare nei tribunali e nella vita. La Ministra Cartabbia ha dichiarato: «C'è modo e modo per risolvere il conflitto: quando lo si risolve con la spada resta sempre una cicatrice che fatica a ricomporsi, ma quando si ricorre alla mediazione possiamo avere un effetto rigenerativo…». La riforma della giustizia che si sta portando avanti oltrepassa il livello procedurale e si apre a un rinnovamento sostanziale del diritto. È qui proposta la mediazione del conflitto, in coerenza con i principi cristiani.
16,00

Costruire relazioni intelligenti. A relazionarsi si impara... ma nessuno lo insegna!

Costruire relazioni intelligenti. A relazionarsi si impara... ma nessuno lo insegna!

Maria Martello

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 272

Questo libro vuole facilitare il compito fondamentale per il ben-essere di ciascuno: diventare competenti nel rapporto con noi stessi, con gli altri e con il mondo, applicando i principi della Mediazione dei conflitti secondo un modello filosofico-umanistico. Le prime due parti del volume illustrano cosa rappresenta il conflitto per gli esseri umani e cosa significa intraprendere la via della mediazione, portando la profonda cultura di questa tecnica di al di fuori delle aule specialistiche e mettendola a disposizione di chiunque desideri scoprire o affinare le proprie competenze relazionali. La terza parte offre invece un ricco e multidisciplinare laboratorio di attività (da seguire anche in gruppo) per acquisire e allenare le competenze necessarie a gestire i piccoli e grandi conflitti che incontriamo ogni giorno in famiglia, a scuola, nel mondo del lavoro.
22,00

La formazione del mediatore. Comprendere le ragioni dei conflitti per trovare le soluzioni

La formazione del mediatore. Comprendere le ragioni dei conflitti per trovare le soluzioni

Maria Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2013

Un'interpretazione del conflitto in funzione dei soli parametri giuridici ed economici sarebbe destinata a lasciare in ombra realtà che sfuggono a spiegazioni razionali: la dimensione emotiva dei comportamenti delle parti in lite, producendo soluzioni 'di carta' che lasciano aperte le ragioni di fondo del conflitto. La mediazione, invece, conduce ad accordi tendenti a soddisfare appieno i bisogni delle parti.
35,00

Mediatore di successo. Cosa fare/Come fare

Mediatore di successo. Cosa fare/Come fare

Maria Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIII-384

Posso essere un mediatore? Posso essere un negoziatore? Cosa devo saper fare? Sono le legittime domande che si pone chi vuole mettersi al servizio della sfida offerta dal d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28 e dal d.m. 18 ottobre 2010, n. 180. Domande che richiedono risposte serie a supporto di una disponibilità ad assumersi un compito arduo che comprende quello di essere protagonisti di una rivoluzione culturale nell'ambito del diritto stesso e di sviluppo delle categorie concettuali che regolano i rapporti umani nell'attuale società. Questo volume vuole essere un utile contributo per meglio indirizzare energie e competenze, investendole in percorsi di consolidamento e crescita al fine del successo professionale. Vengono offerte, inoltre, indicazioni teoriche e pratiche nonché le linee guida per trarre dal nuovo impegno professionale sia la realizzazione personale sia la piena soddisfazione delle parti.
32,00

Sanare i conflitti. Le buone pratiche per diventare adulti

Sanare i conflitti. Le buone pratiche per diventare adulti

Maria Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2010

pagine: 213

Per raggiungere equilibrio e benessere è necessario comprendere l'orizzonte di senso in cui si è immersi, tenere vivo il pensiero critico e non ignorare le istanze del proprio sé. Significa chiedersi non soltanto il come delle cose ma anche il perché, in un'ottica che vede l'educarsi a diventare adulti, in senso pieno e non solo anagrafico, come il compito principale della vita. Le domande che a volte ci assalgono reclamano la rottura degli schemi vecchi, dell'ovvio, e richiedono di mettere in discussione seriamente convinzioni con cui si crede di aver fatto i conti una volte per tutte, di dover andare al di là del già noto. In altri termini, di scegliere 1'autoformazione continua. La proposta che il volume presenta ha già mostrato la sua efficacia in momenti di coaching: ora la si offre con l'intento di raggiungere anche chi non ha seguito queste esperienze di formazione per accompagnarlo in un percorso di ricerca interiore. Non costituisce una proposta aristocratica o troppo astratta, bensì offre una possibilità di percorso accessibile a tutti, tramite modalità semplici ma non per questo banali. Una guida da seguire con disciplina e una via, anche divertente e intrigante, da percorrere con costanza. Il volume rappresenta un sostegno affinché idee, progetti, percorsi individuali e differenziati trovino gli strumenti quotidiani per favorirne la realizzazione piena e di successo.
22,50

Educare con senso senza dissenso. La risoluzione dei conflitti con l'arte della mediazione

Educare con senso senza dissenso. La risoluzione dei conflitti con l'arte della mediazione

Maria Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 272

Educare alla relazione costruttiva significa stimolare nella persona le sue capacità di interazione nella vita privata e pubblica, in modo tale da trarne vantaggio per sé senza negare quello degli altri, creando benessere. E si parte dal conflitto, temuto, vituperato e spesso, troppo spesso, rimosso, grande protagonista della nostra quotidianità, dai banchi di scuola in poi. Conflitto che diventa risorsa preziosa e passaggio obbligato per la mediazione, unica modalità efficace per gestire i contrasti: l'autentico terreno su cui far nascere una relazione. Di tutto ciò si mostrano i riferimenti concettuali evitando teorizzazioni, razionalizzazioni, discorsi astratti, che lasciano immutate le dinamiche emotive mentre illudono di averne competenza. Il volume vuole indicare dei criteri per realizzare l'educazione alla cittadinanza e fondare la convivenza civile. Per questo riserva uno spazio privilegiato soprattutto alle concrete applicazioni: alle buone prassi che possono essere stimolo per ciascuno, suscitando un cambiamento sia tra gli attori direttamente coinvolti - educatori/insegnanti, genitori, personale ATA, nonni, ma più in generale tra quanti credono che una scuola di valore sia determinante per la qualità di vita di tutti.
26,50

L'arte del mediatore dei conflitti. Protocolli senza regole: una formazione possibile
32,00

Intelligenza emotiva e mediazione. Una proposta di formazione

Intelligenza emotiva e mediazione. Una proposta di formazione

Maria Martello

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2004

pagine: XVII-296

18,00

La mediazione delle controversie

La mediazione delle controversie

Cesare Vaccà, Maria Martello

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: 504

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.