Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Sonzogni

Il maestro del lume di candela e altre poesie

Il maestro del lume di candela e altre poesie

Michael Longley

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 368

Autore di punta, con il coetaneo e amico Seamus Heaney, della grande generazione della nuova poesia irlandese, Michael Longley, in questa ricca antologia che ne ripercorre il cammino, ci appare nella sorprendente e generosa varietà di tematiche e forme di un'opera d'ampio respiro. Tra realtà vissuta, spunti meditativi, "paesaggi dell'anima" e costante attenzione viva al mondo e alla natura circostante nelle sue molteplici presenze, Longley ha scritto versi che anche nel nostro Paese hanno ottenuto importanti riconoscimenti: già nel 2005 il Premio Librex Montale e il recente Premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei, in occasione del quale il poeta ha pronunciato il discorso La poesia «in tempi come questi», che qui completa l'antologia. L'ampio percorso intellettuale e poetico di Longley parte da un rapporto intenso e d'amore con la poesia del mondo classico, aspetto che ne fa un autore, come scrive Piero Boitani nel corposo saggio introduttivo, nel quale «traduzione e creazione si fondono in una ri-scrittura veramente moderna di Omero, che pone tutte le domande fondamentali». Ma Longley è, nel suo intero, mobile percorso, un grande poeta dell'amore, attento alla realtà del suo tempo e della terra irlandese, con le dure vicende storiche che l'hanno segnata. Un classico d'oggi, attualissimo, dotato di una sensibilità sempre viva che gli consente di spaziare dalle riprese degli antichi – oltre a Omero ritroviamo Orazio o Catullo, ma non solo – a escursioni nei luoghi dell'arte e nella cultura anche del nostro Paese, come rivela il richiamo a Giacomo Leopardi. La selezione di poesie qui proposte – tradotte dallo stesso Boitani, da Paolo Febbraro e da Marco Sonzogni – ci permette di sperimentare il fascino di un protagonista della poesia contemporanea, capace di cogliere minime sfumature concrete in tutto ciò che è umano, nel presente e nella storia, ma anche nella viva molteplicità del reale in cui è immerso.
22,00

Alibi. Poesie e prose poetiche (2000-2010)

Alibi. Poesie e prose poetiche (2000-2010)

Marco Sonzogni

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2011

pagine: 60

9,50

Prove di canto. Sessantatré quartine

Prove di canto. Sessantatré quartine

Marco Sonzogni

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2013

pagine: 74

Secondo le parole di un inno gallese del XIX secolo, solo un cuore puro e buono, bello più di un giglio, può cantare giorno e notte. Sonzogni le cita non solo perché gli sono state di monito e allo stesso tempo di augurio ma anche per la forma in cui sono espresse: una quartina rimata (ABAB) che è servita da 'spartito' per quelle di "Prove di canto". Quartine che sono, a loro modo, prove di canto: tentativi di condividere la ricerca di ciò che è puro, buono e bello dentro e fuori di noi, anche quando non sembra così.
8,00

Tagli. Poesie 2009-2014

Tagli. Poesie 2009-2014

Marco Sonzogni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 100

"Interista come si conviene, sulla scia di una tradizione nobilissima della nostra poesia che da Sereni discende per li rami fino almeno a Cucchi, Benedetti, D'Elia, Scotto e Febbraro, Sonzogni percorre in questi suoi 'Tagli', originali e perfettamente montati dentro un insieme in cui tutte le parti si armonizzano e si tengono, alcune strade infine convergenti..." (dalla prefazione di Alberto Bertoni). "Nel suo pudore tagliente, nella sua ritmica lieve e severa, Sonzogni si rivela un poeta necessario: di lui impariamo in breve la vita, la storia e un'anima, risentita e generosa." (dalla postfazione di Paolo Febbraro)
13,00

Ci vuole un fiore

Ci vuole un fiore

Marco Sonzogni

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2014

pagine: 72

10,00

La neve è altrove. Ediz. multilingue

La neve è altrove. Ediz. multilingue

Giovanna Iorio

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2017

Prefazione Marco Sonzogni.
10,00

Passaggi. Poesie e prose poetiche (2014-2017)

Passaggi. Poesie e prose poetiche (2014-2017)

Marco Sonzogni

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il midollo di questo libro è la «nostalgia» e il treno ne è la «figura» più diretta. Trascorrente presente che rimanda alla variabilità del percorso e dei passaggi dell'esistenza (istanti, attese, sogni, epifanie, svolte, scontri, strappi); il treno, a sua volta, rappresenta emigrazione, esilio, estraneità.
13,00

Eneide, libro VI

Eneide, libro VI

Seamus Heaney

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2018

pagine: 120

L'ultima fatica di Seamus Heaney (premio Virgilio 2011) coltivata per tutta la vita e realizzata poco prima della morte (2016).
18,00

Pontiformi infratuazioni. Racconti brevi dalla Nuova Zelanda sull’amore, Venezia e l’Ulisse di Joyce

Pontiformi infratuazioni. Racconti brevi dalla Nuova Zelanda sull’amore, Venezia e l’Ulisse di Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2024

pagine: 168

«Questa antologia nasce nel segno di due anniversari: la fondazione di Venezia, che nel 2021 tocca i 1600 anni (421), e la pubblicazione dell'Ulisse, che nel 2022 raggiunge i 100 anni (1922). Due elementi accomunano quindi ogni racconto: una vicenda d'amore ambientata a Venezia e il richiamo a uno dei 18 capitoli dell'Ulisse. E in contrasto con la scoraggiante lunghezza – 265.000 parole – del "maledettissimo romanzaccione", come Joyce definì il suo livre monstre, questi esempi di flash fiction sono di invitante brevità – 421 parole. Un cortocircuito che esalta le potenzialità della narrativa in tutte le sue forme e la creatività d'ispirazione e d'espressione dei suoi interpreti» (dalla Prefazione di Marcella Zanetti)
20,00

Vicende d'Anzasca. Il sale della fatica

Vicende d'Anzasca. Il sale della fatica

Marco Sonzogni

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Culturale Il Rosa

anno edizione: 2021

pagine: 116

Antologia di scritti comparsi sul periodico "Il Rosa".
15,00

Intercessioni. Rime dolorose (2020-2021)

Intercessioni. Rime dolorose (2020-2021)

Marco Sonzogni

Libro: Libro in brossura

editore: Zacinto

anno edizione: 2021

pagine: 78

Le intercessioni di cui si dà conto in queste pagine sono bave d’aria (Eugenio Montale) sottratte a un tempo di soffocante sofferenza: tentativi di parlare dal cuore del miracolo (Giovanni Giudici) traducendo vicende private in esperienze riconoscibili e condivisibili. Le poesie, legate tra loro da un passaparola e affidate alla mediazione di qualcosa o qualcuno, si muovono quindi in punta di piedi tra memoria e meraviglia, dolore e dovere, cicatrice e contrappasso, scienza e speranza, fantasia e fede.
10,00

Miglior acque. 33 poeti neozelandesi e italiani rispondono al Purgatorio di Dante

Miglior acque. 33 poeti neozelandesi e italiani rispondono al Purgatorio di Dante

Libro: Libro in brossura

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2022

pagine: 198

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.