Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Macciò

Nel mondo di Dina Vallino. Essere psicoterapeuti oggi

Nel mondo di Dina Vallino. Essere psicoterapeuti oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 218

A dieci anni dalla scomparsa di Dina Vallino, un libro per ripercorrere le tracce complesse del suo lavoro, dall’Infant Observation alla Consultazione Partecipata, fino alla ripresa di Ferenczi, Klein, Winnicott e Bion. Con uno sguardo rivolto alle estensioni e nuove declinazioni del suo modello teorico-clinico, i contributi sondano gli sviluppi della psicoanalisi degli adulti e degli adolescenti, riaffermano la dimensione centrale del gioco e del disegno nel lavoro clinico con i bambini, ed esplorano applicazioni della Consultazione Partecipata in nuovi setting di cura e istituzionali. Muovendo dagli aspetti umanistici sottesi al pensiero di Dina Vallino, primo fra tutti la tensione poetica, il volume è dedicato alla divulgazione della sua opera e si rivolge a tutti gli operatori nel campo della salute mentale.
20,00

Essere neonati. Il vissuto del bambino nei primi mesi di vita

Essere neonati. Il vissuto del bambino nei primi mesi di vita

Dina Vallino, Marco Macciò

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 278

Che cosa prova un bambino nei suoi primi mesi di vita? Questa domanda è stata al centro della riflessione psicoanalitica sul neonato e, dopo cinquant’anni di Infant observation e Infant research, la risposta deve essere ripensata. Il saggio, basato su un ricco archivio di protocolli osservativi, discute le più importanti visioni del neonato nel Novecento – Sigmund Freud, Sàndor Ferenczi, Melanie Klein, Michael Balint, Donald Winnicott, Wilfred Bion, Esther Bick – per arrivare a delinearne i problemi esistenziali. Come ha scritto Mauro Mancia: “Essere neonati è un libro particolarmente interessante per noi psicoanalisti in quanto permette di vedere il neonato”. L’essere umano, nei primissimi mesi di vita, si rivela non soltanto competente e interattivo, ma anche portatore di bisogni sentimentali, i quali, oggi più che in passato, mettono a dura prova l’ambiente di cura.
23,00

Emersioni dall'area autistica. Consultazione partecipata e dieci casi clinici precoci

Emersioni dall'area autistica. Consultazione partecipata e dieci casi clinici precoci

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 241

I dieci casi clinici presentati mostrano l'efficacia della terapia psicoanalitica che utilizza il metodo della Consultazione partecipata di Dina Vallino per la cura dei bambini che hanno ricevuto diagnosi di rischio o di disturbo dello spettro autistico. Non tutti i bambini ai quali la cura è stata rivolta hanno risposto in modo soddisfacente, tuttavia una parte significativa ha recuperato cospicue capacità relazionali e affettive. Tale tipo di cura si svolge in tempo breve o relativamente breve e in modo non intensivo e fa leva sul coinvolgimento dell'immaginazione dei bambini (rêverie) e sulla partecipazione diretta dei genitori. Si mira a favorire un cambiamento ambientale, "family centered", di tipo particolare: si tratta di risvegliare nella famiglia l'assopita dimensione sentimentale profonda. Una delle caratteristiche qualificanti dei casi clinici presentati consiste nel fatto che le terapeute portano a conoscenza del lettore in modo descrittivamente preciso quali sono le azioni comunicative da loro intraprese, capaci di attivare risposte da parte dei bambini. I loro lavori contengono una dimensione implicitamente didattica coniugata con momenti che presentano lati poetici e creativi. Il metodo della Consultazione partecipata costituisce uno strumento versatile: permette di registrare in modo rapido l'eventuale regressione dei sintomi e, quindi, di chiarire le incertezze strutturalmente legate alle diagnosi precoci (prima dei 5 anni d'età) di disturbo dello spettro autistico; di prevenire il disagio prima che si consolidi; di rendere i genitori responsabili, coinvolgendoli nella cura quando e se alla Consultazione partecipata seguirà una psicoterapia individuale e/o le altre terapie usuali.
25,00

Famiglie

Famiglie

Dina Vallino, Marco Macciò

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2011

30,00

Essere neonati. Osservazioni psicoanalitiche

Essere neonati. Osservazioni psicoanalitiche

Dina Vallino, Marco Macciò

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2010

pagine: 264

26,00

Islam e petrolio. L'intricato nodo mediorientale

Islam e petrolio. L'intricato nodo mediorientale

Marco Macciò

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 176

Come è nato il complesso mosaico mediorientale? Che peso hanno avuto su di esso a partire dalla fine dell'Ottocento il caso, la fame di energia, una realtà estranea quale Israele e le decisioni politiche assunte al di fuori dell'area? Perché le frange musulmane più estremiste trovano quasi impossibile conciliare il credo islamico con la modernizzazione e sono disposte ad usare il terrorismo quale arma politica? Il volume ricostruisce le tappe di un viaggio lungo un secolo attraverso i fatti, gli equivoci, gli errori legati ai demagoghi, alle grandi dinastie finanziarie, ai politici, ai militari ed ai petrolieri avvicendatisi nel tempo tra le maggiori capitali arabe, le acque del Middle East Gulf e le formazioni sabbiose mediorientali.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.