Libri di Marco Lodoli
Tanto poco
Marco Lodoli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 104
Amare e restare nell’ombra: proteggere e custodire senza mai esporsi, senza avere l’impulso di rivelarsi, di dire eccomi, guardami, sono qui. È quello che capita alla bidella di una scuola dove insegna un ragazzo coi riccioli neri, intemperante, ribelle, pieno di sogni. Quarant’anni passati a difenderlo dai pericoli, dalle cattiverie, dal mondo. In silenzio, di nascosto: perché per avere un attimo di felicità bisogna saper perdere tutto. «Le stagioni passano, le foglie crescono, cadono e ricrescono e tutto cambia. Ma io sono stata sempre qui, ferma, radice piantata in una devozione che forse è amore e forse è solo paura». L’amore da lontano, l’amore che non si sporca con la vita, l’amore puro, assoluto, incrollabile: il nuovo romanzo di Marco Lodoli racconta la passione silenziosa e implacabile di una bidella per un professore che non si accorge di nulla, troppo preso dalle sue ambizioni artistiche, dall’illusione di essere diverso dagli altri, dalle sue piccole vanità. Matteo è un insegnante, ma anche uno scrittore: prometteva bene, poi però si è smarrito. E lei non ha mai cessato di amarlo, ma a che prezzo? Per difendere quella rosa bianca dal fango della vita ha dovuto essere inflessibile, feroce, spietata. Rinunciare a tutto. Marco Lodoli ci porta al centro di un sentimento travolgente che è rincorsa e fuga, smania e tensione verticale, sogno che niente e nessuno deve interrompere: una finzione folle, e proprio per questo più forte di ogni realtà. Una bidella e un professore, due esistenze parallele che forse non s’incroceranno mai, o forse si toccheranno per una notte soltanto, in un abbraccio che profuma d’amore e gratitudine, d’illusione e di oblio. «Tanto poco» basta per essere felici, bisogna solo respingere il mondo e consegnarsi a un’ossessione assurda e bellissima.
Smashing Rackets. Tennis e momenti di rottura
Federico Ferrero, Filippo Trojano
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Un viaggio fotografico che per la prima volta coglie i grandi tennisti di ieri e di oggi, in quei momenti in cui si arriva a distruggere il proprio strumento: la racchetta. Ogni tennista ha ben impresso nella memoria quel momento di rabbia in cui la propria preziosa racchetta, per la prima volta, è andata in pezzi. Da McEnroe a Berrettini, da Serena Williams a Roberta Vinci, da Pietrangeli a Djokovic, tutti hanno almeno un’esperienza da raccontare, spesso avvenuta lontano dai riflettori o dagli occhi del pubblico. Ma in questo ampio panorama esistono anche delle eccezioni, come Nadal o Nakashima, che non hanno mai nemmeno pensato di scagliarsi una sola volta contro la propria racchetta per punirla. Il “racket smash”, gesto unico e irripetibile che non esiste in nessun altro sport al mondo, è il solo che avvicina, e forse rende uguali, il tennista principiante e il numero uno del mondo. Filippo Trojano ha fotografato in studio decine di racchette distrutte, messe in posa come per dei ritratti alla ricerca del perché di quel gesto che ne ha causato la frattura. Il giornalista sportivo Federico Ferrero ha arricchito il tutto con aneddoti e nessi storici. Le parole dei grandi tennisti e le fotografie d'archivio accompagnano le vicende dell’unica vera protagonista del volume: la racchetta. Prefazione di Marco Lodoli.
Il nuovo alzare lo sguardo. Vol. unico. Narrativa, poesia, teatro. A scuola di scrittura. Quaderno WRW. Per le Scuole superiori
Ferdinando Cozzi, Luciana Virno, Giorgio Biferali, Francesca Fabiana Ferrandi, Marco Lodoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
"Alzare lo sguardo" è la nuova edizione di un corso che unisce grandi classici e testi originali, proposti integralmente e adatti al livello degli studenti. Offre sezioni di teoria all’inizio, esercizi di comprensione e riflessione, e un’ampia area “Allenamento alla vita” sui temi adolescenziali. In omaggio, tre romanzi digitali di Feltrinelli per stimolare la lettura integrale.
Sorella
Marco Lodoli
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 100
Amaranta è una suora che giorno dopo giorno è invecchiata nella sfiducia, "nel sospetto di stare dentro a una storia bugiarda". Rifugiandosi nella vocazione come in una tana, si sente dolorosamente diversa dalle altre suore che sembrano indaffarate e felici. Un giorno la madre superiora le ordina di dedicarsi alla cura dei bambini dell'asilo: una proposta terribile per Amaranta, che i bambini non li ama né li capisce. Eppure il contatto quotidiano con quelle tredici creature la cambia profondamente. Il suo cinismo, il suo disincanto sfarinano nella concretezza dei gesti e dei rapporti. Poi arriva Luca, un bambino problematico, quasi autistico. Nel corso del libro pronuncerà - quasi come un diavolo tentatore - solo tre parole, tre parole strane e casuali (sigaretta, ruba, uomo) che suor Amaranta interpreterà come ordini diretti a lei. Cosí fumerà una sigaretta, ruberà un oggetto in un centro commerciale e amerà un uomo. E si troverà infine degna di se stessa.
Diario di un millennio che fugge
Marco Lodoli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
"Una partita infernale tra personaggi che hanno la concretezza del reale e l'aureola delle visioni". Così Enzo Golino salutava il romanzo d'esordio con cui Lodoli si segnalava tra gli scrittori capaci di raccontare il disagio del proprio tempo con gli strumenti di una letteratura raffinata e consapevole dei propri mezzi. Il giovane protagonista se ne sta stupito e immobile di fronte al disordine della vita, e deve misurarsi con dei personaggi ingombranti: un padre eroicamente votato al fallimento, un amico al tempo stesso demoniaco e meschino, due donne elusive e inquietanti. L'opera ha vinto il Premio Mondello opera prima.
Bolle
Marco Lodoli
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 182
In questa raccolta di racconti il tema centrale sono le illusioni che accecano e però fanno andare avanti, le menzogne, a volte spaventose, che riempiono l'esistenza. Lodoli sceglie alcuni casi limite per rivelare il nulla che sale in primo piano: i protagonisti dei racconti per sopravvivere si nutrono di precari e volatili sogni; cercano di evitare che il pungiglione della realtà faccia scoppiare ogni illusione.
I principianti-Crampi-Grande circo invalido-I fannulloni
Marco Lodoli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 308
Il libro riunisce I fannulloni, Crampi, Grande Circo Invalido. Una trilogia in cui si muovono personaggi alla ricerca di identità nuove, assorbiti in lavori precari e improbabili, parabole esistenziali segnate da abbandoni, perdite, fallimenti. "Una sorta di Inferno, Paradiso e Purgatorio dove la realtà viene restituita con un linguaggio svelto, funzionale, ma sulla cui superficie aspra e acida cade una velatura surreale e penetrata di humour" (Lorenzo Mondo, "La Stampa").
I professori e altri professori
Marco Lodoli
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 125
Un libro di racconti sull'insegnamento, il suo fascino, le sue ambiguità, le sue sorprese. Siamo abituati a pensare al rapporto professore-allievi come a una strada a senso unico, dove l'adulto va avanti nelle sue spiegazioni e il ragazzo tace e impara, o si dilegua. In realtà, dice con forza Lodoli, tutti hanno qualcosa da raccontare agli altri, e anzi spesso sono proprio i giovani (più liberi? più innocenti?) a fornire soluzioni esistenziali a chi da troppi anni si è incagliato dentro una lezione stanca e avvilita.
Italia
Marco Lodoli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 104
Una famiglia italiana uguale a tante altre e diversa da tutte. Trent'anni di illusioni e paure raccontati dalla cameriera Italia, arrivata a casa Marziali da un misterioso Istituto dov'è stata formata per compiere al meglio la sua missione: vegliare sulla famiglia accompagnandone nell'ombra l'esistenza. E come sfogliare un album dove le foto sono incollate in fretta e a volte sono staccate, una collezione di immagini precise eppure leggermente sfocate, come se il tempo le consumasse dall'interno togliendo loro ogni possibilità di bloccare gli attimi. La famiglia Marziali cerca di restare in posa, immobile nella serenità, ma colpe antiche e smanie recenti la agitano di continuo. Il padre ingegnere è un reduce della Repubblica Sociale Italiana, vorrebbe dimenticare molte cose ma non può; la madre, bella e distante, teme la vita, se ne protegge, fino a scivolare nell'assenza. E i figli sono tre discese che fuggono via dalla morsa della realtà: Tancredi entra nei gruppi terroristici dell'estrema destra, nella Roma degli anni di piombo; Giovanni sceglie l'arte come soluzione al problema dell'esistenza, ma le parole non lo salvano; Marianna ama senza tregua, ama e sogna e ogni volta cade, fino a farsi male, e ogni volta si rialza. E Italia guarda e protegge tutti, spolvera e ascolta, cuce e aggiusta. Ma chi è questa ragazza che sa tanto più degli altri, che sembra rispondere a un ritmo più lento e profondo, al battito che precede e contiene ogni vita?
La notte
Marco Lodoli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 88
Costantino si trova su un barcone-ristorante ancorato sul fiume e sta per morire. Sa, o crede di sapere, che Ottavio e Fedele, i due uomini seduti al suo tavolo, entro mezzanotte lo uccideranno. E nei minuti che lo separano dalla fine, trova spazio la sua storia: la storia di un uomo irrequieto, che ha dentro di sé "la guerra e il dopoguerra" e che forse ha finalmente trovato nell'amore per una strana creatura il senso della sua esistenza.
Fuori dal cinema
Marco Lodoli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
Da quasi tre anni ogni settimana Marco Lodoli scrive una recensione di cinema sulla rivista "Diario", diretta da Enrico Deaglio. Ma probabilmente "recensione" non è il termine giusto, perché gli articoli di Lodoli non hanno granché da spartire con i puntigliosi giudizi sui film scritti dai critici professionisti. Più che altro si tratta di un appuntamento con i lettori, un incontro amichevole intorno al tavolo di un bar. E a quel tavolo Lodoli si lascia andare ad associazioni e ricordi, digressioni e ipotesi, a tutti quei pensieri sparsi ma non arbitrari suggeriti dalla visione di un film.
I fiori
Marco Lodoli
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 162
Tito ha 25 anni e lavora all'ufficio postale di un paesino, quando gli arriva una lettera da Roma che gli cambia la vita. Quella lettera contiene un grande imperativo: "Scrivi!". Tito lascia il lavoro, il paese, gli affetti e parte per la capitale. Là conosce Aurelio e Morella che diventano i suoi compagni di strada. Ognuno attraversa con entusiasmo e goffaggine il proprio destino, fino alla fine, e dall'alto c'è qualcuno che guarda.