Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Giola

Saggi di linguistica, filologia e altro. (1981-2023)

Saggi di linguistica, filologia e altro. (1981-2023)

Paolo Trovato

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 928

Il presente volume – progettato dagli allievi per festeggiare il pensionamento di Paolo Trovato (I ottobre 2023) – raccoglie alcuni tra i lavori più rilevanti dello studioso corredati da una Bibliografia dei suoi scritti, e lo fa con un duplice obiettivo: da un lato testimoniare i molteplici filoni di ricerca cui egli si è dedicato; dall’altro rendere nuovamente e agevolmente disponibili materiali spesso di difficile reperibilità, perché, per ragioni cronologiche o editoriali, fuori catalogo. I 38 saggi qui riediti, che coprono un arco temporale compreso tra il 1981 e il 2023, sono organizzati in 7 sezioni: Storie di parole; Dante; Storia della lingua, della grammatica, della lessicografia; Critica testuale; Stilistica e attribuzionismo; Storia degli studi; Politica universitaria.
69,90

«Tra lo stil de' moderni e il sermon Prisco». Studi di allievi e amici offerti a Giuseppe Frasso

«Tra lo stil de' moderni e il sermon Prisco». Studi di allievi e amici offerti a Giuseppe Frasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 672

Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati da colleghi e amici la Giuseppe Frasso per festeggiarlo. L'arco cronologico degli studi è ampio, dalle origini al Novecento. Altrettanto vari gli ambiti indagati: poesia e prosa, personalità decisive della storia letteraria e figure minori, ambienti eruditi, tradizioni testuali, libri manoscritti e libri a stampa. Il ventaglio delle ricerche dimostra con evidenza la ricchezza di un magistero generoso e aperto, mai concluso in se stesso e sempre pronto a confrontarsi con nuovi interessi. Unica costante è il rigore del.metodo: la ricerca del vero (accertabile o ipotizzabile) attraverso una filologia integrale, intesa come paziente confronto con le fonti, i documenti, i testi.
60,00

Il Fiore novello. Storia della tradizione ed edizione. Volume Vol. 1

Il Fiore novello. Storia della tradizione ed edizione. Volume Vol. 1

Marco Giola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2018

pagine: 250

Il volume traccia la storia della tradizione testuale dei primi tre libri del "Fiore novello", una compilazione storico-mitologica di argomento biblico prodotta in Italia nordorientale nella seconda metà del XV secolo. Dopo aver dato ragione della documentazione manoscritta e delle edizioni antiche (che, superando la metà del Cinquecento, raggiungono l’età della Riforma per poi subire la condanna delle autorità ecclesiastiche), lo studio affronta i modelli preesistenti che hanno dato origine all’opera: questa analisi permette di comprendere come il "Fiore novello" abbia veicolato fin quasi alle soglie della modernità informazioni, superstizioni e temi che affondano le loro radici nell’enciclopedismo medievale europeo. Una volta individuati gli elementi che costituiscono l’edificio dell’opera, vengono presi in esame i rapporti interni dei manoscritti e delle stampe che la trasmettono: questa operazione, preliminare all’edizione critica, mostra come, nonostante il grave degrado della lezione di quasi tutti i testimoni, il testo del "Fiore novello" sia in larga parte risanabile grazie a un opportuno confronto con le fonti.
13,90

La tradizione dei volgarizzamenti toscani del «Tresor» di Brunetto Latini

La tradizione dei volgarizzamenti toscani del «Tresor» di Brunetto Latini

Marco Giola

Libro: Copertina rigida

editore: QuiEdit

anno edizione: 2010

pagine: 400

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.