Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Casini

Dal wish al wow. Soft skills per creare un'impresa. Dalle competenze al business plan

Dal wish al wow. Soft skills per creare un'impresa. Dalle competenze al business plan

Marco Casini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

Esiste una formula per plasmare l'imprenditore di successo? La domanda è complessa e la risposta dipende da un'infinità di variabili, molte tra di esse soggettive e contingenti. Il manuale ha il pregio, però, di individuare e descrivere puntualmente e in maniera del tutto originale gli ingredienti essenziali alla formula e di fornire le istruzioni per combinarli e amalgamarli tra loro. Conoscenze, competenze e abilità acquisite attraverso la formazione e l'esperienza senz'altro, ma pure qualcosa in più. “Ciò che fa la differenza, e che infatti è accuratamente ricercato nei test di selezione del personale e messo alla prova nel quotidiano, sono le abilità personali, vale a dire la capacità di comunicare, di organizzarsi, di fare squadra e fare tesoro delle critiche, direstare affidabili anche quando il mare è in tempesta, di dimostrarsi capaci di empatia con superiori, colleghi e clienti.” Grazie a questo mix – che si può e si deve coltivare, nutrire e arricchire senza sosta – diventa possibile e stimolante trasformare i propri sogni in realizzazioni concrete. In avventure vincenti, nella professione e nella vita. Il libro raccoglie le lezioni universitarie dell'autore sulle soft skills attraverso una narrazione chiara e stimolante. Focalizzandosi su strategie e approfondimenti chiave per lo sviluppo di competenze personali e professionali essenziali, rende i contenuti accessibili anche a un pubblico non accademico.
19,00

Smart building involucro 2.0

Smart building involucro 2.0

Marco Casini

Libro

editore: DEI

anno edizione: 2017

39,00

Tecnologia dell’Architettura

Tecnologia dell’Architettura

Marco Casini

Libro

editore: DEI

anno edizione: 2017

48,00

Efficienza e certificazione energetica degli edifici. I nuovi requisiti

Efficienza e certificazione energetica degli edifici. I nuovi requisiti

Marco Casini

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2015

pagine: 175

Con la pubblicazione dei tre ultimi decreti attuativi previsti dal D.Lgs. 192/2005 si completa finalmente - a distanza di due anni dalla entrata in vigore della Legge 90/2013 - il quadro di riferimento nazionale in materia di efficienza energetica degli edifici dando così piena attuazione a quanto disposto dalla Direttiva 2010/31/UE. I tre nuovi decreti, la cui entrata in vigore è stabilita a partire dal 1° ottobre 2015, introducono importanti cambiamenti nelle modalità di progettazione, riqualificazione e certificazione degli edifici, finalizzati a perseguire un livello di prestazione ottimale in funzione dei costi. Moltissime le modifiche introdotte: dalle nuove metodologie di calcolo delle prestazioni, ai nuovi requisiti di efficienza energetica, fino al nuovo modello di Attestato di Prestazione Energetica degli edifici (APE). II testo illustra le principali novità introdotte, fornendo un supporto indispensabile per operare nell'attuale contesto legislativo. I decreti sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015 S.O. n. 39.
15,00

Progettare l'efficienza degli edifici. Certificazione di sostenibià energetica e ambientale

Progettare l'efficienza degli edifici. Certificazione di sostenibià energetica e ambientale

Marco Casini

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2013

pagine: 273

Il volume tratta il tema della sostenibilità edilizia e della efficienza e riqualificazione energetica degli edifici, sviluppandone gli aspetti normativi e applicativi, nonché le rispettive correlazioni, con l'obiettivo di fornire linee guida per la progettazione nell'attuale contesto legislativo. Vengono illustrati per ciascuna delle aree ambientali (sostenibilità del sito, consumo di risorse, qualità dell'ambiente indoor, carichi ambientali, prestazione energetica) i temi specifici relativi ai singoli requisiti di sostenibilità, nei diversi aspetti delle norme di riferimento da rispettare, dei valori standard da assumere, degli accorgimenti da adottare in fase progettuale e realizzativa per il conseguimento della massima qualità edilizia ai fini della certificazione ITACA e LEED. Sono inoltre approfonditi tutti gli aspetti relativi ai requisiti prestazionali per il contenimento dei consumi energetici degli edifici, per interventi sia di nuova costruzione che di ristrutturazione: dalla climatizzazione estiva ed invernale, alle fonti energetiche rinnovabili, fino alle prescrizioni per la progettazione, installazione, manutenzione e ispezione degli impianti termici degli edifici alla luce del nuovo DPR 74/2013. Da ultimo il testo affronta la certificazione energetica degli edifici ai sensi della nuova Legge 90/2013 di recepimento della direttiva 2010/31/UE.
28,00

Costruire l'ambiente. Gli strumenti e i metodi della progettazione ambientale

Costruire l'ambiente. Gli strumenti e i metodi della progettazione ambientale

Marco Casini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2009

pagine: 399

Il quadro normativo della progettazione e della realizzazione degli organismi edilizi ha subito nel corso degli ultimi anni una profonda evoluzione. In particolare, la Comunità Europea ha definito il concetto di "edilizia sostenibile" promuovendo, all'interno del processo edilizio, un approccio metodologico, detto "life cycle thinking", che considera l'intero ciclo di vita dell'edificio, "from cradle to cradle", con l'obiettivo di ridurne l'impatto ambientale complessivo. Questa nuova cultura della progettazione comporta un processo edilizio allargato, in cui tutti i soggetti interessati (committenti, finanziatori, tecnici, costruttori, produttori di materiali, autorità competenti ecc.) concorrono alla costruzione di un ambiente edificato che risulti efficiente per quanto riguarda il consumo di risorse naturali ed energetiche, rispettoso del contesto e della cultura locale, competitivo in termini di costi di gestione e di manutenzione. Obiettivo del volume è dunque quello di ricostruire le origini, i contenuti e le finalità dell'edilizia sostenibile, delineando un "approccio globale" alle problematiche in gioco, attraverso il quale il processo edilizio viene analizzato in tutti i suoi aspetti: programmatici, normativi, ambientali, architettonici, economici e sociali.
48,00

Progettare l'efficienza degli edifici. Certificazione di sostenibilità energetica e ambientale

Progettare l'efficienza degli edifici. Certificazione di sostenibilità energetica e ambientale

Marco Casini

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2012

pagine: 201

La normativa comunitaria e nazionale ha introdotto importanti requisiti minimi da rispettare, sia per gli interventi di nuova costruzione che per quelli di ristrutturazione, richiedendone la certificazione di parte terza. Il rispetto di tali requisiti, oltre a costituire elemento imprescindibile per la realizzabilità degli interventi edilizi, rappresenta condizione indispensabile per l'ottenimento di incentivi ed agevolazioni anche economici. Il volume, suddiviso in tre parti, tratta i temi della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici e dei sistemi per la loro valutazione e certificazione. La prima parte affronta gli aspetti generali della certificazione energetico-ambientale in edilizia trattando in primo luogo il quadro di riferimento legislativo e normativo, in secondo luogo illustrando i sistemi di valutazione della sostenibilità degli edifici: il Protocollo ITACA e il sistema LEED. La seconda e terza parte sono incentrate sui requisiti di sostenibilità degli edifici per ciascuna delle aree ambientali: sostenibilità del sito, consumo di risorse, qualità dell'ambiente indoor, carichi ambientali, prestazione energetica. Da ultimo il testo affronta la certificazione energetica degli edifici alla luce della nuova direttiva 2010/31/UE sotto i diversi aspetti del campo di applicazione, delle procedure amministrative da seguire, della determinazione delle prestazioni, della classificazione energetica e dell'attestato di certificazione energetica.
22,00

Il volo della gru

Il volo della gru

Cristina Khay, Marco Casini

Libro: Copertina morbida

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2011

pagine: 162

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.