Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Proietto

Concorsi per Bibliotecari. Funzionari, Istruttori e Collaboratori. Manuale e quesiti per le prove di selezione

Concorsi per Bibliotecari. Funzionari, Istruttori e Collaboratori. Manuale e quesiti per le prove di selezione

Di Monte, Ferruccio Diozzi, Giorgia La Licata, Roberta Moro, Marcello Proietto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2024

pagine: 590

Il testo è suddiviso in due parti. Nella prima, Biblioteconomia, partendo da un'introduzione storica sulla lettura e sulle biblioteche, di queste ultime se ne descrive l'organizzazione, le funzioni, le principali attività, le metodologie e le tecniche di lavoro. I capitoli comprendono box di approfondimento su specifici aspetti, alcuni dei quali particolarmente innovativi. Per tener conto anche della dimensione internazionale di molte attività bibliotecarie un capitolo specifico è dedicato all'inglese per bibliotecari. Infine, un'appendice include una serie di apparati di supporto: associazioni, riviste, sitografia, appuntamenti bibliotecari. Ogni capitolo è corredato da quesiti di verifica per valutare il livello di preparazione raggiunto. La seconda parte, Elementi di diritto, è suddivisa in due sezioni, la prima relativa al Diritto amministrativo, la seconda all'Ordinamento istituzionale e alle funzioni degli enti locali. Completa la parte sul diritto una terza sezione disponibile come estensione online dedicata ai reati contro la Pubblica Amministrazione. I quesiti di verifica della seconda parte sono contenuti nell'area riservata. Al volume è associato un software di simulazione che consente di effettuare infinite esercitazioni.
35,00

Don Peppino Di Bartolo e la pasticceria acese. Un ricettario ritrovato

Don Peppino Di Bartolo e la pasticceria acese. Un ricettario ritrovato

Salvatore Di Bartolo, Antonino Di Bartolo, Carmelo Di Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2024

pagine: 164

Uno straordinario ricettario degli anni ’60 del Novecento, scritto da don Peppino Di Bartolo, maestro barman, cameriere e pasticcere, che ha contribuito per la storia dell’arte dolciaria ad Acireale. Di Bartolo ci guida in un affascinante percorso della pasticceria siciliana alla riscoperta di ricette dagli antichi sapori e dagli aromi mai dimenticati.
20,00

Lo specchio delle mie giornate. Diario (1939-1946)

Lo specchio delle mie giornate. Diario (1939-1946)

Pasquale Pennisi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 368

Il diario di Pasquale Pennisi di Santa Margherita, scritto tra il 1939 e il 1946, è lo specchio delle giornate di un uomo profondamente cattolico e fascista nel quale si riflette la parabola percorsa dal regime e dall’Italia durante la Seconda guerra mondiale. Con un costante intreccio tra considerazioni intime e riflessioni sulle vicende dell’Italia e del mondo sconvolti dal conflitto, in queste pagine si respira la storia drammatica di quegli anni, che attraversa i percorsi biografici, sconvolge i progetti e interroga in modo radicale le coscienze. La fede in Dio, la fedeltà alla Patria, il legame viscerale con la propria famiglia e con la terra d’origine, la Sicilia, orientano una meditazione interiore segnata dalla faticosa e consapevole ricerca di una unità di vita, di una coerenza tra l’umano e il cristiano, tra la politica e la vocazione. Un documento significativo e originale per comprendere meglio l’itinerario del cattolicesimo fascista dalla vigilia della guerra all’Assemblea costituente, in un tempo cruciale per la vita politica ed ecclesiale del Paese. Con un saggio introduttivo di Renato Moro.
36,00

Pietre sante. Le figlie dell'Etna

Pietre sante. Le figlie dell'Etna

Marcello Proietto

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 248

Negli anni Trenta del XX secolo a Bongiardo, un piccolo borgo arroccato alle pendici dell'Etna, don Cirino, 'u scarparu, impone alle sue tre figlie, Maritta, Enna e Carmelina, fin dalla loro nascita, di non sposarsi. Ma la tranquilla vita delle tre bizzocche, votata all'assoluta devozione per i genitori e alla venerazione dei precetti religiosi, sarà travolta da un vortice di malaugurati eventi che segneranno per sempre le sorti della famiglia Pietrasanta. Uno spaccato realistico di un'antica Sicilia imbevuta di tipiche usanze, cultura e religiosità, arricchito dal variopinto corteo di personaggi legati all'immaginario collettivo felliniano di quei tempi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.