Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcella Boccia

Perla Polidoro. I 33 gradi del rito scozzese

Perla Polidoro. I 33 gradi del rito scozzese

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 268

Quando Perla Polidoro, brillante storica ed investigatrice, trova una banconota da un dollaro nascosta nella doppia copertina di un antico libro, non immagina che quella scoperta la trascinerà in un intricato mistero legato al Great Seal, il Gran Sigillo degli Stati Uniti. Il numero trentatré, simbolo esoterico e grado supremo del Rito Scozzese della massoneria, si ripresenta ovunque, come un oscuro enigma da decifrare. Dall'Italia all'India, tra antichi manoscritti, società segrete e pericolose cospirazioni, Perla si troverà a inseguire una verità che affonda le radici nella storia e nella simbologia occulta. Con il fiato sospeso e il tempo che stringe, dovrà decifrare codici nascosti, sfuggire a nemici implacabili e affrontare il peso di una rivelazione capace di sconvolgere il mondo. Un thriller avvincente e ricco di suspense, in cui la conoscenza si intreccia con il pericolo e la verità è celata tra le ombre della storia.
18,90

Il treno della memoria. Auschwitz-Birkenau

Il treno della memoria. Auschwitz-Birkenau

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 78

Ogni viaggio ha un punto di partenza e uno di arrivo, ma alcuni non terminano mai davvero. Il Treno della Memoria è uno di questi: un percorso che attraversa i luoghi simbolo della Shoah - il ghetto di Cracovia, la fabbrica di Oskar Schindler, i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau - lasciando un segno indelebile in chi lo intraprende. Marcella Boccia racconta un'esperienza che è allo stesso tempo fisica e interiore, un viaggio nella Storia e nella coscienza, vissuto insieme a giovani studenti e associazioni. Attraverso i loro sguardi, i loro silenzi e le loro emozioni, l'autrice riflette sulla sofferenza, sulla dignità umana e sulla necessità di ricordare. Auschwitz-Birkenau non è solo un luogo del passato: è un monito che appartiene a tutti noi. Raccontare significa mantenere viva la memoria, impedire che l'oblio inghiotta le voci di chi non c'è più. Il Treno della Memoria è un invito a non distogliere lo sguardo, a coltivare la consapevolezza affinché l'orrore non si ripeta mai più.
8,50

La teoria della felicità

La teoria della felicità

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 170

Ogni giorno, in ogni angolo del mondo, le persone si pongono una domanda che risuona in modo profondo e universale: Cos'è la felicità? Una ricerca che, nel corso dei secoli, ha affascinato filosofi, poeti, scienziati, spiritualisti e, naturalmente, ognuno di noi. La felicità è il filo conduttore che lega le nostre vite, che ci spinge a compiere scelte, a sognare e a desiderare, eppure resta spesso elusiva, difficile da definire e da afferrare. È una condizione ambita, ma al contempo sfuggente, che cambia forma a seconda del tempo, della cultura, e delle esperienze individuali. In La Teoria della Felicità, Marcella Boccia ci guida in un viaggio affascinante attraverso il concetto di felicità, esplorando le sue molteplici sfaccettature e mettendo in luce come questa idea si sia evoluta nel corso della storia e delle culture. Ogni epoca, ogni filosofia e ogni tradizione ha dato una propria risposta a questa domanda universale, ma il comune denominatore è la ricerca di un equilibrio profondo tra il nostro essere interiore e il mondo che ci circonda. Da Aristotele a Epicuro, passando per il cristianesimo medievale, l'Illuminismo, fino ad arrivare ai giorni nostri, La Teoria della Felicità offre una visione complessa ma accessibile di ciò che è stato detto e scritto sulla felicità, tracciando un cammino che ci porta dalle intuizioni filosofiche più alte alle realizzazioni pratiche quotidiane. Marcella, con il suo stile incisivo e il suo approccio psicologico, ci invita a riflettere sulla felicità come un percorso, non come un punto d'arrivo. La felicità, secondo l'autrice, non è un traguardo fisso e immutabile da raggiungere, ma un processo continuo, una conquista che dipende in gran parte dalla nostra capacità di conoscere noi stessi, di affrontare le difficoltà con resilienza, e di coltivare la gratitudine. È un processo che passa attraverso l'autoconsapevolezza, la psicoterapia, e la crescita interiore, elementi che l'autrice esplora con grande competenza, integrando la teoria psicologica con l'esperienza personale. Questa riflessione sulla felicità non è solo teorica, ma pratica. Boccia ci propone non solo di comprendere il concetto di felicità, ma anche di applicarlo nella nostra vita quotidiana, in modo che possa diventare parte integrante del nostro modo di essere. La psicologia positiva, l'autocomprensione, la resilienza, e l'equilibrio emotivo sono strumenti concreti che possiamo usare per coltivare il benessere e il piacere di vivere. Come la felicità può essere vista in modo diverso a seconda della cultura e della tradizione, il nostro modo di viverla dipende dalla nostra storia, dalle nostre esperienze, e dalla nostra capacità di adattarci e trasformare il nostro sguardo verso noi stessi e il mondo. Questo libro è un invito a riflettere, a fare un passo indietro per guardare in profondità dentro di noi, per capire che la felicità non è un dono, ma un risultato di un lavoro continuo, di un impegno quotidiano verso il miglioramento di sé. Il lettore che si avventurerà in queste pagine troverà più di una semplice definizione di felicità. Troverà, piuttosto, una mappa che lo guiderà verso un'esperienza più consapevole e soddisfacente della vita. Perché, come afferma l'autrice, la felicità non è un obiettivo da raggiungere, ma un processo che richiede pazienza, impegno, e una profonda connessione con il nostro essere più autentico. Marcella Boccia, con il suo approccio empatico e riflessivo, ci offre un'opera che non solo arricchisce la nostra comprensione della felicità, ma ci sprona a intraprendere il viaggio verso una vita più piena e consapevole.
13,90

Dublin, double, doubt

Dublin, double, doubt

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 170

13,90

Ragazzi che uccidono. La psicopatia negli adolescenti

Ragazzi che uccidono. La psicopatia negli adolescenti

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 80

Negli ultimi decenni, la società ha assistito a un preoccupante aumento di episodi di violenza estrema commessi da adolescenti. "Ragazzi che uccidono" esplora il fenomeno della psicopatia giovanile, cercando di spiegare le radici psicologiche di questi comportamenti distruttivi. Attraverso un linguaggio accessibile e rigoroso, il saggio esamina le cause di questo disturbo, i segnali di allarme e le possibili strategie di prevenzione. La prima parte del libro si concentra sull'origine della psicopatia, esplorando le influenze genetiche, ambientali e neurobiologiche che contribuiscono a formare un profilo psicopatico nell'adolescente. Viene spiegato come traumi e carenze affettive possano generare una mancanza di empatia e una distorsione morale. Nella sezione successiva, l'autrice analizza i comportamenti tipici di un adolescente psicopatico, come manipolazione e aggressività, spiegando come riconoscerli. Attraverso casi di cronaca reali, e grazie all'esperienza diretta maturata come psicologa al SERD e in carcere, l'autrice esplora storie di adolescenti che hanno ucciso senza motivo apparente. Il libro si conclude con una guida per genitori ed educatori, suggerendo strategie di dialogo e prevenzione che possano evitare il sorgere di simili tragedie, ed è un appello a una consapevolezza sociale per capire e prevenire il male che si nasconde nella mente adolescenziale.
12,90

Benvenuti! Italiano per stranieri

Benvenuti! Italiano per stranieri

Marcella Boccia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2020

pagine: 368

Benvenuti! Italiano per stranieri si compone di 12 unità didattiche, strutturate in maniera pratica e graduale, che propongono le attività tipiche della quotidianità, come incontrare persone, eseguire operazioni presso l’ufficio postale, fare un colloquio di lavoro, muoversi all’interno della città. I dialoghi e i testi si alternano alla trattazione, sempre semplice ed agile, dei vari aspetti della lingua italiana (fonetici, morfo-sintattici, lessicali). L’obiettivo perseguito è quello di permettere allo studente di lavorare in maniera pratica, ascoltando l’insegnante, scrivendo e completando esercizi sugli argomenti appresi, parlando con i propri compagni. Il testo si rivolge a tutti coloro che devono sostenere il Test di conoscenza della lingua italiana di livello A2 per i richiedenti il Permesso di soggiorno di lungo periodo e il Test B1 per la cittadinanza italiana previsto dal D.L. 113/2018. Può essere altresì proposto come volume di consolidamento della lingua italiana per studenti stranieri nell’ambito della scuola secondaria di I e II grado. In allegato al volume un Eserciziario propone test simulati, realizzati sul modello dell’esame che il candidato si troverà ad affrontare: ogni test, pertanto, è costituito da 2 prove di ascolto, 2 prove di lettura e 1 prova di scrittura. Tutte le attività di ascolto sono disponibili on line seguendo le istruzioni poste nell’ultima pagina del volume. In appendice Vivere in Italia. Formazione civica e informazione per gli stranieri che, in un linguaggio semplice e immediato, consente la conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione e del funzionamento delle istituzioni pubbliche in Italia, oltre che della vita civile (con particolare riferimento ai settori della sanità, della scuola, dei servizi sociali, del lavoro e degli obblighi fiscali), così come stabilito dall’Accordo di integrazione fra Stato e straniero.
16,00

Diario dall'India. Riflessioni sulla filosofia yoga

Diario dall'India. Riflessioni sulla filosofia yoga

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 196

12,00

Welcome a Baia Giuliva. Meglio un mandolino milanese, oggi, o un mandolino napoletano, domani?

Welcome a Baia Giuliva. Meglio un mandolino milanese, oggi, o un mandolino napoletano, domani?

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 72

Una esilarante sarabanda di giochi di parole, di scherzi, di citazioni colte e citazioni "folli" che piacerebbero senz'altro a quel gran maestro che fu Achille Campanile, l'immenso manipolatore di parole, genio e creatore di infiniti "nonsense". Marcella Boccia, con quest'opera, si inserisce a pieno diritto nella schiera di quei scrittori che la parola la deformano, la piegano, la torcono, finché non prende la forma desiderata e significhi qualche altra cosa.
11,00

Impronte digitali sulla mia anima

Impronte digitali sulla mia anima

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 88

10,33

Benvenuti! Italiano per stranieri

Benvenuti! Italiano per stranieri

Marcella Boccia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 288

Benvenuti! Italiano per stranieri è un corso comunicativo di italiano destinato a studenti principianti adulti. Le 12 unità didattiche sono strutturate in maniera pratica e graduale: lo studente ascolta l'insegnante, scrive e completa esercizi (semplici cloze test) sugli argomenti appresi, e parla con i propri compagni, utilizzando domande e risposte chiave. I dialoghi propongono le attività tipiche della quotidianità, come incontrare persone, eseguire operazioni presso l'ufficio postale, fare un colloquio di lavoro, iscriversi ad un corso, muoversi all'interno della città, denunciare un furto, prendere in prestito un libro in biblioteca ed affittare una casa. Il testo, strutturato in forma di eserciziario, da usare a scuola o a casa, è finalizzato all'acquisizione delle competenze previste dal "Quadro Comune Europeo" per i livelli A1 e A2. Per gli studenti stranieri, iscritti ai centri EDA dei CTP e che frequentano i corsi di preparazione agli esami CILS, è di fondamentale importanza adottare ed usare un testo non solo schematico, conciso ed economico, ma anche che offra loro la possibilità di lavorare praticamente. Si tratta, in conclusione, di un corso pratico per sostenere il test di italiano previsto dalla legge per ottenere il permesso di soggiorno di lunga durata e per esami CILS di livello A1 e A2. Sono presenti brevi letture di autori italiani e momenti ludici.
15,00

Perla Polidoro. I 33 gradi del rito scozzese

Perla Polidoro. I 33 gradi del rito scozzese

Marcella Boccia

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2011

pagine: 198

Tutte le vicende ruotano intorno al numero trentatré, ed al simbolo del Great Seal, il Gran Sigillo, presente sulla banconota da un dollaro che Perla Polidoro scopre all'interno della doppia copertina di un libro.
12,00

Perla Polidoro. I 33 gradi del rito scozzese

Perla Polidoro. I 33 gradi del rito scozzese

Marcella Boccia

Libro: Copertina morbida

editore: Mjm Editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.