Libri di Manuela Acquafresca
Troppo di tutto troppo di niente
Manuela Acquafresca, Liliana Carone
Libro: Libro rilegato
editore: Progedit
anno edizione: 2022
pagine: 36
L’inserimento nella scuola dell’infanzia è un momento di crescita importante anche per Nina. Nina, però, ha tanta paura: la spaventano tutte quelle novità, tutte quelle sensazioni di incertezza e imprevedibilità. Nina non vuole e non riesce a separarsi dal suo mondo ovattato, dalla sicurezza che le regalano i suoi affetti e le cose che conosce. Tutti quegli estranei, tutti quegli oggetti, tutti quei rumori, odori, colori, per lei sono un pericolo che le suscita paura e agitazione. Quel troppo di tutto per Nina è solo un troppo di niente, perché nulla di quel Mondo nuovo le ricorda il suo Mondo. Nina non vuole, Nina non dice, Nina non piange. Nina si sente indifesa dal potere di quegli sconosciuti e rifiuta ogni contatto fisico con la maestra. L’avversione così intensa di Nina verso i cambiamenti però può contenere un significato nascosto. A Nina quei luoghi così troppo di tutto e troppo di niente non piaceranno mai, ma ci sarà sempre una musica, un odore, una voce, un oggetto, che potranno alleviare i suoi stati d’ansia e farla sentire al sicuro da quel mondo spaventosamente sconosciuto. Età di lettura: da 7 anni.
A foresta golosa
Manuela Acquafresca
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 62
A foresta Golosa può accadere ogni cosa dalla più curiosa alla più generosa. Lì, in quel bel posto, dagli alberi nascosto vive un gruppo di amici, diversi fra loro, ma tutti felici. C’è Gnomo Marco il laborioso che inventa un dolce fresco e cremoso. Poi c’è Giusy, la scoiattolina, che inforna ciambelle di prima mattina. E gufo Piero il pessimista fra tutti quanti il più allarmista! C’è Gnomo Tonio che cerca sempre quel gran tesoro inesistente. E quella Gnoma di nome Bianca che corre, sgambetta, e mai si stanca. Così se a foresta Golosa la farfalla Sveva canta gioiosa Lì in quel fitto bosco torna tutto sempre al suo posto. Perché con amore e collaborazione si risolve ogni situazione! Età di lettura: da 7 anni.
Mostro Mangianeve
Manuela Acquafresca
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 34
"Il calore dell'amicizia scioglierà il più freddo dei cuori che sia mai esistito, quello di Mostro Mangianeve. L'apparenza, si sa, inganna e così anche la creatura più glaciale e insensibile sogna semplici cose come il ristoro di un letto caldo, un'isola assolata o una tazza di caffè fumante. Basterà un piccolo gesto a scaldare questa gelida anima e restituire a tutti i bambini la gioia di rincorrersi tra i candidi fiocchi di neve." (Milena Galeoto). Età di lettura: da 3 anni.
Naso a patata
Manuela Acquafresca
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2018
pagine: 80
Naso a patata è una bambina come tante, capelli biondi, occhi azzurri, appassionata di storie di elfi, fatine, draghi e un amico peloso che le gironzola attorno, miagolando tutto il suo affetto. Tutto normale fin qui se non fosse... che per ogni pagina sfogliata dei suoi amati libri, iniziano ad accadere cose molto strane: ogni oggetto inizia a trasformarsi, perfino i suoi capelli cambiano colore e il suo fedele felino, improvvisamente, prende parola e diventa suo compagno di viaggio in un mondo senza tempo, dove li attendono incredibili personaggi. Età di lettura: da 6 anni.
Passo passettino... da notte fino a mattino
Manuela Acquafresca, Liliana Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Di Marsico Libri
anno edizione: 2016
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.
Due detective in pista
Manuela Acquafresca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2015
pagine: 265
Età di lettura: da 8 anni.
Letterine in... fuga!
Manuela Acquafresca
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2014
pagine: 48
"Letterine in fuga", narra l'avventura di un'allegra comitiva di letterine e cartoline che, a causa di un forte soffio di vento, sfugge dalle mani del postino e inizia così a volteggiare, sorvolando il mare in un viaggio avventuroso e ricco di emozioni. Letterine e cartoline, incaricate di portare saluti, documenti, notizie della famiglia o dichiarazioni d'amore, volano via e tra la paura e l'entusiasmo incontrano passerotti e gabbiani, che le accompagneranno. Nonostante però l'ebbrezza della ritrovata libertà, i troppi pericoli per quegl'insoliti volatili cartacei e senza ali faranno sì che, grazie anche all'aiuto di amici pennuti e marini, l'allegra comitiva postale torni sui suoi passi e raggiunga al più presto i destinatari. Un'allegra storia avventurosa che avvicina i bambini di oggi, abituati a comunicare attraverso l'utilizzo della tecnologia, a riscoprire la bellezza e il fascino della quasi dimenticata comunicazione epistolare. Età di lettura: da 6 anni.
Una fattoria su Marte
Manuela Acquafresca
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2013
pagine: 96
Miky e Frat, due piccoli marziani vivaci e curiosi vivono sul pianeta rosso ricco di ghiaccio e senza il mare, un giorno decidono di prendere in prestito una navicella spaziale e parto alla volta del pianeta Terra. Il viaggio, si rivelerà per niente tranquillo: si imbatteranno nei temutissimi Astropirat, i pirati dello spazio, che non riusciranno a fermare la curiosità dei due intrepidi fratelli. Una volta giunti sulla Terra, Miky e Frat, saranno in grado di riconoscere i veri abitanti umani anche se a scuola durante le lezioni di scienza del mondo non sono mai stati attenti. Età di lettura: da 7 anni.
Francobollo, letterina e il viaggio... nello spazio!
Manuela Acquafresca
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 60
"Francobollo, Letterina e il viaggio nello spazio!" narra le avventure di Francobollo e Letterina, due super eroi di carta che con qualche vecchia scatoletta, un barattolo di latta, un ombrello bucato, un cellulare dimenticato, un chiodo qua e una molla là costruiscono un'astronave per partire ad esplorare mondi lontani. Galassie, pianeti, luna e stelle fanno da sfondo allo spericolato viaggio dei due ingegnosi ragazzini.Un testo divertente, arguto e originale adatto ai bambini, propedeutico alla fase scolare o integrativo per l'apprendimento scolastico. Età di lettura: da 6 anni.
Streghella e la dolce frittella
Manuela Acquafresca
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2012
pagine: 36
Con occhi di vermicello sputo di lumaca e sangue di ranocchia innamorata la magia è ben presto mescolata. Un pizzico poi di mistero qualche grano di pepe nero ed ecco pronta una pozione che farà innamorare qualsiasi ragazzone. Ma a Streghella così non piace lei vuole essere capace di piacere così com'è al panciuto figlio del Re. E con uova di gallina sale, zucchero, burro e farina crea dei dolci assai golosi che li uniranno ben presto in sposi.
Le zollette di zucchero e... il ballo a corte
Manuela Acquafresca
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2012
pagine: 34
Protagoniste di questa storia davvero ricca di fantasia sono le zollette di zucchero chiuse dentro al loro scatola di metallo. Le giornate per loro passano noiose e senza alcuna novità fino a quando non accade qualcosa di inaspettato! I fratelli biscotti della credenza, i baldi giovanotti, suscitano nelle cristallizzate zollette emozioni ormai assopite. Le zollette vogliono partecipare al grande evento del "Castello del Ghiaccio" e devono superare varie prove e peripezie. Età di lettura: da 7 anni.