Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Magda Indiveri

La metamorfosi e altri racconti

La metamorfosi e altri racconti

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2018

pagine: XXXVII-90

Il romanzo, ambientato in un mondo piccolo-borghese dominato dalla sete di guadagno e dall'ansia del domani, narra le vicende di un uomo, Gregor Samsa, che, rimasto l'unico sostegno della famiglia dopo il fallimento del padre, è orgoglioso di poter mantenere la sorella agli studi di musica. Una mattina però egli si sveglia trasformato in scarafaggio, senza esser mutato nell'animo. Tutti lo scansano inorriditi e solo una serva ha compassione di lui. Il povero scarafaggio, ormai rassegnato al suo destino, cerca di non arrecare il minimo disturbo alla famiglia. Ma un giorno, attirato dal dolce suono di violino, si reca nella sala e il padre infastidito dalla sua presenza gli lancia contro una mela uccidendolo. Nella raccolta vi sono anche i celebri racconti "La condanna" e "La costruzione della Muraglia Cinese".
9,00

Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2018

pagine: XX-118

Dalle due conferenze sul tema "Le donne e il romanzo" dell'ottobre 1928 trae origine un saggio che raccoglie tutte le riflessioni in merito della scrittrice inglese Virginia Woolf. L'opera offre un'analisi, sotto il duplice aspetto storico e culturale, del ruolo della donna nel mondo letterario, fino a quel momento di esclusivo appannaggio maschile. L'autrice, in quello che può essere considerato il primo saggio femminista, fa luce sull'incapacità della donna di affermare se stessa poiché priva o meglio privata dei mezzi necessari, e soprattutto di "una stanza tutta per sé", metafora di uno spazio in cui dar voce alla prospettiva femminile. Ed è proprio in occasione delle due conferenze e nel luogo in cui i grandi esponenti della cultura inglese escludono le donne (le università), che la Woolf decide di ridicolizzare i letterati del suo tempo e denunciare il loro atteggiamento di chiusura verso l'universo femminile.
11,00

Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questa manifesto del femminismo letterario nasce dalle conferenze sul tema “Le donne e il romanzo” tenute da Virginia Woolf nell’ottobre del 1928. Il saggio analizza come il mondo culturale sia stato per secoli dominato dagli uomini e sottolinea gli ostacoli che hanno impedito alle donne di emergere come autrici e artiste. Woolf espone l’idea che le donne non abbiano potuto affermarsi perché private di risorse, opportunità e, soprattutto, di “una stanza tutta per sé”, metafora di uno spazio personale e indipendente dove esprimere liberamente la propria voce. Il saggio diventa così una denuncia potente e uno stimolo alla riflessione su quanto il mondo intellettuale abbia bisogno di aprirsi alla prospettiva femminile.
8,90

La signora Dalloway

La signora Dalloway

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2025

pagine: 208

In una giornata di giugno, l’elegante Clarissa Dalloway, una donna di mezza età dell’alta società londinese, si occupa di alcune commissioni tra le strade della capitale per preparare una festa che si terrà quella sera stessa. La sua vita, che sta tornando alla normalità dopo una lunga malattia, si intreccia senza mai toccarsi con quella di Septimus Warren Smith, un giovane reduce che nelle stesse ore sta andando dal suo psichiatra perché sofre di shell-shock. Grazie al magistrale uso del fusso di coscienza, Virginia Woolf combina paure e desideri, ricordi nostalgici e rifessioni sulla fragilità umana in un caleidoscopio di strade, sensazioni e punti di vista di personaggi indimenticabili.
8,90

Il profeta. Testo inglese a fronte

Il profeta. Testo inglese a fronte

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2019

pagine: XXII-89

Vero e proprio mito culturale, "Il profeta" di Kahlil Gibran è, dopo la Bibbia, uno dei libri più letti e apprezzati a livello mondiale. Pubblicato a New York nel 1923, dopo lunghi anni di meditazione, rappresenta senz'altro il capolavoro del grande artista libanese. Attraverso uno stile raffinato e seducente, Gibran, nei panni del profeta Al-mustafà, fornisce risposte illuminanti e quanto mai attuali ai maggiori interrogativi dell'esistenza: il senso della vita, della felicità e del dolore, il ruolo dei valori spirituali e l'importanza di amore e amicizia. Un testo che da anni offre innumerevoli spunti di riflessione. Prefazione di Maurizio Clementi.
8,00

Per più lontane destinazioni

Per più lontane destinazioni

Alessandro Frascaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Non c'è redenzione nelle poesie di Alessandro, ma sicuramente c'è una forma di attenzione profonda, uno scandaglio che può funzionare da via di scampo. Piuttosto per lui la notte accende la mente, se consideriamo quante poesie di questa raccolta dichiarano il loro momento di composizione come momento notturno. Notti insonni, uno scrivere prima di dormire, un pensiero che fa perno alla notte e vigila come in un turno di guardia. Madre Notte genera i versi, e sono versi di disincanto, come se la sua specifica luce li rendesse affilati e inesorabili." (dalla Prefazione di Magda Indiveri)
12,00

La signora Dalloway

La signora Dalloway

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il romanzo "La signora Dalloway", pubblicato nel 1925 e ambientato due anni prima, si svolge a Westminster, nel cuore di Londra: in una mattina di sole, la signora Dalloway esce a comprare dei fiori per la festa che si terrà la sera stessa a casa sua. Da qui la giornata si svolge come un giorno qualsiasi: riceve una visita, vede il marito, si riposa, parla con la figlia, accoglie gli ospiti alla festa. Non ci sono colpi di scena, ed è proprio l'automatismo dei gesti quotidiani compiuti dalla signora Dalloway, in quella che potrebbe essere definita "vita di superficie", che permette a Virginia Woolf di creare lo spazio per un tempo doppio, una doppia vita: grazie alla ripetitività delle azioni, la signora Dalloway può immergersi in pensieri e ricordi che si sovrappongono alla routine e che raccontano la sua storia, modificando e trasformando l'ordinarietà di sottofondo, perché, in fin dei conti, per raccontare una vita basta una giornata.
9,00

Il castello

Il castello

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2024

pagine: 336

Oscuro e a volte surreale, Il Castello parla di alienazione, burocrazia e della frustrazione, apparentemente interminabile, dell'uomo che tenta di opporsi al sistema. Il romanzo narra la storia di K., del suo arrivo in un villaggio in cui non viene mai accettato e la sua incessante e inutile lotta con l'autorità per ottenere l'ingresso nel castello che sembra governarlo. L'isolamento e la perplessità di K., il suo mendicare l'approvazione di poteri sfuggenti e anonimi, incarnano la visione di Kafka dell'alienazione e dell'ansia del XX secolo. Un'opera corposa, strutturata e densa di significati, che affronta l'angoscia del vivere quotidiano, la mancanza di chiarezza nei rapporti umani, la ricerca della verità e della giustizia, la lotta e l'accanimento per raggiungere uno scopo, il senso vanificato delle proprie azioni prodotto dai comportamenti dell'uomo coinvolto nei rapporti con l'uomo e con le sue limitatezze. Kafka iniziò Il Castello nel 1922 e non lo terminò mai, eppure il romanzo trae conclusioni affascinanti che lo fanno sentire stranamente completo.
12,00

Una vacanza pericolosa

Una vacanza pericolosa

Kerry Greenwood

Libro: Libro in brossura

editore: Polillo

anno edizione: 2024

pagine: 272

L’inarrestabile Phryne Fisher organizza finalmente delle meritate vacanze a Sidney per partecipare a un prestigioso ballo, godersi del buon cricket e visitare la città. Ma non fa in tempo a scendere dal treno che due studenti dell’Università di Sidney le chiedono aiuto per indagare su un misterioso furto. Come se non bastasse, durante il soggiorno Dot, la fidatissima cameriera di Phryne, scopre che sua sorella ha lasciato marito e figli per tuffarsi nella torbida vita notturna dei quartieri più malfamati della città. In un vortice di ricatti, segreti e bugie, i tranquilli piani di Miss Fisher vanno a monte e l’incantevole detective dovrà usare tutto il suo acume e la sua intraprendenza per risolvere più di un caso.
18,00

Il profeta-Il giardino del profeta

Il profeta-Il giardino del profeta

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2024

pagine: 112

In questo volume, due tra le più celebri opere del poeta libanese Kahlil Gibran si incontrano, dando vita a un viaggio spirituale profondo e universale, indagando i misteri dell'animo umano e i rapporti tra l'uomo, la natura e il divino. Gibran, con uno stile lirico e visionario, intreccia le antiche tradizioni religiose e mistiche dell'Oriente e dell'Occidente, offrendo una visione personale e libera da dogmatismi. Il Profeta, pubblicato nel 1923, è il racconto poetico di Almustafa che, interrogato dalla sua gente, condivide riflessioni profonde sull'amore, l'amicizia, la libertà e la morte. Attraverso il dialogo con i suoi discepoli, il protagonista esplora le questioni essenziali della vita, rivelando la saggezza di un'anima che ricerca l'equilibrio tra corpo e spirito. Il giardino del Profeta, pubblicato postumo e incompiuto, continua il viaggio interiore di Almustafa, approfondendo il legame con la natura e il cosmo. Con una prosa poetica densa di significati, Gibran ci invita a riscoprire la bellezza del mondo e la nostra connessione con il divino, in un'opera che rappresenta una guida senza tempo verso una spiritualità autentica, capace di parlare ai cuori di tutti, al di là delle religioni e delle culture.
12,00

Anna dai capelli rossi

Anna dai capelli rossi

Lucy Maud Montgomery

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2019

pagine: 304

Quando Matthew Cuthbert arriva alla stazione di Bright River per accogliere il ragazzo che lui e la sorella Marilla hanno intenzione di adottare, non si aspetta di certo di trovarsi in compagnia di una ragazzina orfana, tutta pelle e occhi, dall’instancabile parlantina e dall’immaginazione senza freni. Iniziano così le avventure della giovane Anna, abitante dei Verdi Abbaini di Avonlea, che grazie alla forza creativa della mente e alle sue capacità affabulatorie trasforma ogni oggetto e ogni luogo, attribuisce nuovi nomi a tutto ciò che la circonda, le conquista il cuore delle persone che incontra lungo la sua strada. Pubblicato nel 1908, dopo diversi rifiuti, Anna dai capelli rossi è un classico senza tempo e un successo editoriale mai andato fuori stampa, tradotto in 36 lingue. Reso celebre a livello mondiale dal cartone animato prodotto dalla Nippon Animation nel 1979, negli ultimi anni il romanzo ha ispirato una serie televisiva co-prodotta dall’emittente canadese CBC e Netflix, segno che la storia della giovane Anna sia ancora un richiamo inarrestabile per un pubblico senza età.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.