Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Leone

Lexia. Rivista di semiotica. Volume 39-40

Lexia. Rivista di semiotica. Volume 39-40

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 436

27,00

Semiotica delle soggettività

Semiotica delle soggettività

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 464

Nella sua tradizione la semiotica ha messo a fuoco in modi diversi la questione della soggettività, rielaborandone progressivamente la nozione nel contesto dei suoi assunti più generali. Nato dai lavori del XL Congresso dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici (AISS), questo volume si propone da un lato di riprendere, esplicitare e aggiornare in modo organico questa linea di riflessione teorica, dall'altro di verificare criticamente la capacità analitica della disciplina, mettendola alla prova su corpus e oggetti particolarmente significativi per questo tema. Nella prima parte, molti dei saggi in effetti rimettono in questione l'idea che la semiotica si sia costituita sin dall'inizio nei termini di un paradigma oggettivista, altri si interrogano più radicalmente sul significato di termini che spesso comportano la vaghezza dei loro usi correnti, anche quando sono assunti come espressioni metalinguistiche, proponendo ridefinizioni epistemologicamente più attente. Accanto alle riletture di autori classici come Saussure, Peirce, Benveniste, viene rappresentato il dibattito semiotico attuale sui modi di intendere il dispositivo dell'enunciazione.
30,00

I misteri del palazzo catalano. Diario di Howard Klifford

I misteri del palazzo catalano. Diario di Howard Klifford

Gennaro La Vecchia

Libro: Copertina morbida

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2021

pagine: 86

Due ragazzi di nome Michael e Jack entrano in un Palazzo settecentesco, il Palazzo Catalano, ma è abitato da mostri e fantasmi provenienti da un'altra dimensione. Come faranno i due ragazzi a uscire da lì?
12,00

Opere

Opere

Scipione Ammirato

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 2002

pagine: 500

31,00

Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento

Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 233

Il percorso di Antonio Borsellino, da fisico teorico a biofisico, si colloca quasi emblematicamente all'interno dell'evoluzione del panorama scientifico del Novecento, dominato nella prima metà del secolo dalla fisica e nella seconda dalla biologia. Il volume mostra come, partendo da prestigiosi risultati nell'elettrodinamica quantistica, Borsellino abbia poi fornito contributi di avanguardia nel periodo 1950-1980, durante il quale sono nate o si sono sviluppate la biofisica, la cibernetica, l'informatica. Il testo raccoglie i contributi di specialisti nei diversi settori dell'attività di ricerca di Borsellino e testimonianze di studiosi con i quali ha condiviso esperienze scientifiche.
22,00

Carmina

Carmina

Girolamo Cicala

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2011

pagine: 560

Il nono volume della Biblioteca Barocca presenta, in edizione critica, per la cura di Marco Leone, la raffinata, originale raccolta poetica di Girolamo Cicala, un nobile salentino di origini genovesi. Ai primi del Seicento il barone di Sternatia si cimentò in una produzione poetica che potrebbe apparire ancorata a un umanesimo fuori stagione, ma che è invece il documento di una prorompente vitalità, incanalata entro gli argini di uno sperimentalismo linguistico e metrico in grado di sprigionare una feconda contaminazione tra lingua poetica italiana e lingua poetica latina.
35,00

Il trilinguismo delle lettere «italiane» e altri studi d'italianistica

Il trilinguismo delle lettere «italiane» e altri studi d'italianistica

Mario Marti

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2012

pagine: 168

"La genesi spirituale e autobiografica di questo libro è chiarita molto bene dal suo autore nella Notizia bibliografica e dimostra che esso è qualcosa di più di una semplice raccolta di saggi. È, piuttosto, l'ennesima attestazione di un amore viscerale per la letteratura che, nonostante l'età tanto avanzata, Mario Marti continua a coltivare con passione e dedizione. Più volte, nel corso di questi ultimi anni, Marti ha pubblicato alcuni suoi lavori sigillandoli con l'intenzione di chiudere definitivamente la sua lunghissima carriera di studioso. Questa sua intenzione è stata però, finora, sempre smentita dalla tenace volontà di approfondire ulteriormente alcuni territori della nostra tradizione letteraria a lui già molto cari (Dante, i Giocosi, gli Stilnovisti, in genere tutta la letteratura dei primi secoli), ma anche di scandagliarne di nuovi: una felix culpa, se così si può definire, che ci ha permesso di godere in modo opportuno di altri pregevoli frutti del suo impegno." (dall'Introduzione di Marco Leone).
15,00

Lexia. Rivista di semiotica. Culto-Worship vol. 11-12

Lexia. Rivista di semiotica. Culto-Worship vol. 11-12

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 720

Non è solo teologicamente che si pone la trascendenza, ma anche, e forse soprattutto, nella comunicazione: è attraverso la parola, financo quella interiore, come pure attraverso i gesti, le posture, le espressioni del volto, che gli esseri umani proiettano nello spazio e nel tempo il simulacro di un essere superiore, o perlomeno di una superiore dimensione dell'esistenza, cui accedere solo in occasioni extra-ordinarie, e secondo percorsi accuratamente codificati. È poi sempre nella comunicazione, largamente intesa, che questi simulacri dell'"ontologicamente altro" sono condivisi e potenziati nell'afflato di un gruppo, di una comunità, di una fede. Il numero 11-12 di "Lexia" getta uno sguardo partecipe ma rigoroso sulle forme semiolinguistiche di questa interazione, caratteristica dell'umano attraverso i secoli e le culture. Contemporaneamente si interessa al destino di tali forme nell'epoca delle società secolarizzate, o di quelle in cui le vie tradizionali del sacro convivono e competono con nuovi modi di porre la trascendenza.
35,00

Lexia. Rivista semestrale di semiotica. Protesta/Protest. Volume Vol. 7

Lexia. Rivista semestrale di semiotica. Protesta/Protest. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 456

35,00

La giurisprudenza sul codice di procedura civile. Coordinata con la dottrina. Aggiornamento 2013. Volume Vol. 2/4

La giurisprudenza sul codice di procedura civile. Coordinata con la dottrina. Aggiornamento 2013. Volume Vol. 2/4

Giorgio Stella Richter, Paolo Stella Richter

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVIII-304

LA GIURISPRUDENZA SUL CODICE DI PROCEDURA CIVILE COORDINATA CON LA DOTTRINA. La nuova edizione della Rassegna offre un panorama aggiornato e completo della disciplina processuale civile alla luce della continua evoluzione dottrinale e giurisprudenziale e delle numerose e rilevanti novità legislative succedutesi negli ultimi anni. L'Opera consiste in una sistematica esposizione delle soluzioni giurisprudenziali e dottrinali, anche contrastanti, riportate articolo per articolo, con particolare attenzione, oltre che alle decisioni della Corte di Cassazione, a quelle della Corte Costituzionale, proponendosi di fornire al professionista un indispensabile strumento per l'interpretazione chiara e completa di una norma in costante evoluzione e della sua applicazione al caso concreto. Da questa edizione la Rassegna è consultabile anche in una versione online per pc e tablet, che rende più agevole il sistema di ricerca e che è corredata da un pratico formulario.
57,00

I cronotopi del volto

I cronotopi del volto

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 260

Ogni volto è la traccia dei tempi e dei luoghi che lo hanno prodotto e continuamente ci mette a confronto con una dimensione situata. Questo posizionamento installa un confine tra prospettiva biologica e prospettiva culturale, una frontiera dove le riflessioni sui processi fisiologici che sottostanno alla natura organica si intrecciano con la pluralità e la discontinuità che caratterizzano la sua significazione culturale. Per l'esplorazione di queste coordinate spazio-temporali il volume I cronotopi del volto riconosce nel volto una strategia di condensazione spazio-temporale, uno strumento di studio dell'enunciazione in atto e di aspettualizzazione spazio-temporale dell'identità.
20,00

Il mondo secreto. Le iniziazioni antiche

Il mondo secreto. Le iniziazioni antiche

Giovanni De Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 136

Il Mondo Secreto è un lavoro in IX volumi e tratta della storia delle società segrete e di quelle che potremmo definire "scuole iniziatiche", parte dai Magi e si dipana nello spazio e nel tempo sino al XIX secolo della nostra era. È un lavoro importante e certosino che, per completezza, può essere definito unico nel suo genere. Il lettore viene accompagnato passo dopo passo dai misteri eleusini agli alchimisti, dai templari alla massoneria, dalle società segrete cinesi ai Beati Paoli, in un percorso ricco di dettagli e particolari. L'opera edita per la prima volta nel 1864 ebbe una notevole fortuna al punto da essere tradotta in inglese nel 1875.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.