Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Griffo

Rassegna penale. Contributi per un diritto penale liberale. Volume 1

Rassegna penale. Contributi per un diritto penale liberale. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 224

«Rassegna Penale - Contributi per un Diritto penale liberale» è una rivista trimestrale che propone contenuti divulgativi e di approfondimento di temi giuridici di natura penale.
15,00

Rivista di politica. Volume 2

Rivista di politica. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 187

Trimestrale di studi, analisi e commenti diretta da Alessandro Campi.
10,00

Dichiarazione dei Diritti e dei Doveri dell'Uomo e del Cittadino (1795)

Dichiarazione dei Diritti e dei Doveri dell'Uomo e del Cittadino (1795)

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2020

pagine: 72

La Dichiarazione dei Diritti e dei Doveri dell'Uomo e del Cittadino premessa alla Costituzione del 1795 non è famosa come la Dichiarazione del 1789, tuttavia essa merita di essere studiata come una tappa significativa nella vicenda secolare della statuizione dei diritti dell'uomo. Per intenderne il significato occorre riportarsi al clima del momento in cui venne redatta. In quella fase la Francia cercava una via d'uscita dalla traumatica esperienza del Terrore, che aveva trasformato le speranze di rigenerazione politica e civile in un incubo sanguinoso. Il catalogo dei diritti è analogo a quello di sei anni prima, ma la loro formulazione è meno solenne, e proclama una libertà concreta, quotidiana. Esso, inoltre, è completato da un'inedita Dichiarazione parallela dei doveri, un eccesso di cautela dettato dalla delicata situazione politica del periodo termidoriano.
12,00

Adolfo Omodeo

Adolfo Omodeo

Aldo Garosci

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2013

pagine: 160

20,00

Washington. Fondazione della repubblica degli Stati Uniti d'America

Washington. Fondazione della repubblica degli Stati Uniti d'America

François Guizot

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 136

Pubblicato nel 1838 con l'intento di offrire al pubblico francese una selezione degli scritti di George Washington, il volume attesta l'interesse di Guizot per la rivoluzione americana in quanto fenomeno rivoluzionario moderno. Di questa rivoluzione, Washington è l'eroe eponimo: un uomo politico di eccezionali capacità, in grado di realizzare grandi mete politiche, senza intaccare l'ordine sociale. Un ritratto vivissimo del generale americano e un racconto avvincente degli anni di fondazione della repubblica di oltreoceano. Al tempo stesso, però, il saggio costituisce un esempio di storiografia concettualizzante, nel quale Guizot svolge una riflessione sulle condizioni sociali dei regimi liberi e abbozza una teoria del cambiamento rivoluzionario.
8,00

Della democrazia in Francia (rist. anast. Gennaio 1849)
10,33

Nella Russia dei soviet

Nella Russia dei soviet

Albert Londres

Libro

editore: Ideazione

anno edizione: 1998

pagine: 168

8,26

Napoleone III. Lettere sul colpo di Stato francese del 1851
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.