Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Russo

Le servitù in agricoltura

Le servitù in agricoltura

Stefania Avoni

Libro: Libro in brossura

editore: ConsulenzaAgricola.it

anno edizione: 2021

pagine: 252

L'opera, con taglio pratico ed esaustivo, affronta la tematica delle servitù prediali alla luce dei più recenti orientamenti dottrinari e giurisprudenziali e dei mutamenti che hanno interessato la legislazione speciale di settore. La trattazione è suddivisa in tre sezioni; la prima parte offre un generale inquadramento dell’istituto delle servitù mentre la seconda si sofferma sull’analisi delle singole figure maggiormente rappresentative del mondo agricolo: la servitù di passaggio, la servitù di acquedotto e di scarico, la servitù di elettrodotto. Segue la terza ed ultima parte dedicata all’approfondimento delle azioni a difesa delle servitù con annessi relativi schemi di atti giudiziari. Per una migliore comprensione della materia oggetto di trattazione, nel testo vengono proposti dei casi pratici, che affrontano dettagliatamente i profili di maggiore criticità relativi ad ognuno degli istituti giuridici illustrati. Completano il volume utili formule contrattuali, che permettono all’operatore del settore agricolo di redigere un contratto nel rispetto del contenuto minimo e delle più importanti clausole contrattuali.
45,00

Lo spazio dei pellegrini. Forme e modi della mobilità in epoca medievale

Lo spazio dei pellegrini. Forme e modi della mobilità in epoca medievale

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 402

Alla luce della storiografia più recente interessatasi al dibattito sull’interazione tra uomo e spazio in età medievale, degli stretti rapporti esistenti tra territorio e dimensione sacrale, sulla topografia dei luoghi santi, nonché alle modalità con cui tali luoghi erano letti ed interpretati dai pellegrini, i contributi raccolti in questo volume, opera da un gruppo di studiosi di diversa provenienza e formazione, raccontano le vicende di viaggiatori e ricostruiscono aspetti di un mondo in cui un numero rilevante di donne, uomini (persino bambini) decisero di impegnare una parte non trascurabile della loro esistenza allontanandosi dalla propria dimora alla volta di una meta ritenuta santa.
25,00

Riforma della PAC e allargamento dell'Unione Europea

Riforma della PAC e allargamento dell'Unione Europea

Luigi Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 72

Il saggio contiene un esame degli adattamenti della politica agricola comune dovuti all'allargamento dell'Unione europea avvenuto il 1° maggio 2004.
6,00

Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo

Luigi Russo

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2003

pagine: 269

15,00

Estetica della scultura

Estetica della scultura

Luigi Russo

Libro

editore: Aesthetica

anno edizione: 2003

pagine: 272

29,00

Vedere l'invisibile. Nicea e lo statuto dell'immagine

Vedere l'invisibile. Nicea e lo statuto dell'immagine

Libro

editore: Aesthetica

anno edizione: 2002

pagine: 216

Lo statuto dell'immagine che informa la cultura occidentale non è stato posto da un filosofo né da una corrente artistica. Curiosamente, è stato fissato nell'anno 787 dai padri riuniti nel Secondo Concilio di Nicea, il settimo concilio ecumenico della Chiesa Cattolica. Quell'antico dibattito sull'immagine e le conclusioni di quel dibattito, accolte pur tra contrasti drammatici da tutta la cristianità, hanno plasmato la cultura occidentale.
25,00

Diritto agrario statunitense

Diritto agrario statunitense

Paolo Borghi, Silvia Manservisi, Luigi Russo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: X-104

9,30

Bibliografia 1912-2007. Schede e complementi

Bibliografia 1912-2007. Schede e complementi

Luigi Russo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 266

23,00

Giovanni Verga

Giovanni Verga

Luigi Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 345

Un classico, con un quadro completo dell'opera verghiana e del suo mondo poetico, morale e culturale. Luigi Russo (1892-1961), tra i più grandi critici italiani di questo secolo, è autore di numerosissime opere da Boccaccio agli autori del Novecento. Nel 1946 fondò la rivista "Belfagor", ora cinquantenne.
7,75

Le crociate di san Luigi. Audiolibro. CD Audio

Le crociate di san Luigi. Audiolibro. CD Audio

Luigi Russo

Audio: CD-Audio

etichetta: Bronteion

anno edizione: 2006

13,90

I Templari

I Templari

Luigi Russo

Libro

editore: Bronteion

anno edizione: 2007

13,90

Il genio. Storia di un'idea estetica

Il genio. Storia di un'idea estetica

Luigi Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Aesthetica

anno edizione: 2024

pagine: 218

Diciamo “genio” e subito scatta una serie di associazioni inevitabili: genio e sregolatezza, genio e malattia, genio e follia. Diciamo genio e pensiamo alla pazzia di Lucrezio, all’infanzia prodigiosa di Mozart, all’orecchio tagliato di Van Gogh, agli eccessi di Carmelo Bene. È sorprendente quanto ancora l’immagine corrente dell’artista sia percepita sotto le spoglie tradizionali del genio, ma questa immagine non è che l’esito di una storia bimillenaria, che questo libro, curato da Luigi Russo, affronta per la prima volta in tutta la sua complessità. “Genio” infatti è una delle grandi categorie con le quali l’estetica occidentale ha cercato di pensare il fenomeno artistico sforzandosi di svelare il mistero della creazione dell’opera d’arte. Così alcuni tra i migliori specialisti italiani dipanano qui una vicenda ricca d’implicazioni teoriche e di svolte culturali impegnative. Perché questa, alla fine, è la domanda che il genio ci pone: in che misura l’arte è ancora, per noi, il prodotto di uno stato di eccezione?
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.