Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Reina

L'altro Alvaro (tra letteratura e vita)

L'altro Alvaro (tra letteratura e vita)

Luigi Reina

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 256

L'altro Alvaro è quello impegnato nello sforzo di conciliare il richiamo quasi genetico (ambientale e familiare) dell'idillismo paesano con i progetti di chi vuole vivere la modernità raccontandola senza compromettere i principi fondativi del proprio umanesimo. Convinto che i tempi potessero classificarsi alla stregua di un "rimbarbarito Seicento", Alvaro ripropone un progetto di letteratura che si collochi "all'apice della cultura", come in Italia non stava più avvenendo, se non in alcune postazioni particolari (Pirandello e Bontempelli, su tutti) o in aggiornamenti di canoni già saldamente insediati (Boccaccio e Verga) su tracciati, al presente, di un realismo ideologizzato. A questo lo scrittore amava sostituire il "magico" novecentista o dell'utopia, con almeno un dato empirico come strumento memoriale in funzione storiografica, anche di tipo inventivo. Ma non trovava la conclusione cercata: quell'Eden conciliante dell'idillio paesano che ne significasse la verità romanzesca, filtrata nella pratica narrativa quale frutto sperimentale di poetica in atto, o quell'isola felice solo ipotizzata per l'incompiuto Belmoro.
18,00

Tra Tevere e Senna

Tra Tevere e Senna

Luigi Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 208

12,00

Romanzo

Romanzo

Luigi Reina

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2016

pagine: 144

Si deve ad Hegel la legittimazione del romanzo quale testimonianza letteraria della "moderna epopea borghese". Ricostruendone la plurisecolare vicenda, confortato dal presupposto aristotelico della mimesis,e con i sussidi della moderna narratologia, Luigi Reina ne ha qui delineato, con chiarezza di sintesi, le tappe di una evoluzione mai paga dei raggiungimenti, a dispetto di ritornanti crisi o di aspre detrazioni. Storicamente indirizzato dalla ricca fioritura settecentesca, soprattutto inglese, esso ha conquistato un ruolo di prestigio quale veicolo di formazione e intrattenimento, capace di piegarsi a ogni esigenza sviluppando trame che, volta a volta, relazionano i personaggi con la storia, la scienza, la società, il mito, la bellezza, l'avventura. L'esistenza vi si rappresenta nella sua complessità, tra esaltazioni e cadute che, come in un gioco di verità e immaginazione, consegnano alla realtà romanzesca tutta la varietà delle sue manifestazioni.
10,00

Alfonso Gatto. L'uomo, il poeta. Atti del convegno di Studi promosso nel quadro delle celebrazioni per il 25° anniversario della morte (Fisciano-Salerno, 30-31...

Alfonso Gatto. L'uomo, il poeta. Atti del convegno di Studi promosso nel quadro delle celebrazioni per il 25° anniversario della morte (Fisciano-Salerno, 30-31...

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2014

pagine: VIII-286

L'itinerario poetico di Alfonso Gatto è ricostruito sul filo di quella rivendicata ricerca di "forma" che caratterizza il suo impegno analitico su un reale ricondotto a veicolo di laica eticità, anche se colto spesso in stato di deriva. Ne sono occasione, con le conseguenti implicazioni metaforiche, le scelte tematiche operate dal poeta su persone, luoghi ed eventi, tra scatti critici e ripiegamenti affettivi o memoriali. Di qui la ricerca di quella "parola pura, seria, vera", magari frutto del gioco di simbolici simulacri concentratisi nell'opposizione ermetica di "assenza" e "presenza". Con l'atto creativo che muta in espressione le corrispondenze svelando le essenze attraverso parole capaci di "soffiare l'eterno". Per dire di più, dire meglio, dire dell'altro dicendo di sé: dire di isole e di città, di terre dipinte e di morti ai paesi, d'incanti visionari e di sofferenze... Dire, insomma, in metafora, dell'esistenza, della vita come della morte.
29,99

Polittico salernitano. Da Masuccio ai contemporanei

Polittico salernitano. Da Masuccio ai contemporanei

Luigi Reina

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2008

pagine: 241

22,00

Romanticismo e dintorni

Romanticismo e dintorni

Luigi Reina

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2005

pagine: 220

Gli studi raccolti nel volume propongono un recupero, per campioni articolati, di un'epoca che ha segnato profondamente la cultura della modernità adempiendo "un compito storico ed anche attuale di non lieve importanza.
18,00

Masuccio Salernitano. Letteratura e società del «Novellino»

Masuccio Salernitano. Letteratura e società del «Novellino»

Luigi Reina

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2002

pagine: 267

22,00

Storia di Rico

Storia di Rico

Luigi Reina

Libro

editore: Pellicanolibri

anno edizione: 1993

pagine: 192

10,00

Poesia e regione. Un secolo di poesia in Calabria

Poesia e regione. Un secolo di poesia in Calabria

Luigi Reina

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 1991

pagine: 224

18,08

Percorsi del romanzo

Percorsi del romanzo

Luigi Reina

Libro

editore: Lepisma

anno edizione: 2012

pagine: 356

300,00

Specchio di Narciso. Verifiche e sondaggi novecenteschi
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.