Libri di Lucilla Sperati
Anime gemelle, coscienze gemelle. le fiamme d'amore del Mondo nuovo nell'età dell'oro
Lucilla Sperati
Libro
editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza
anno edizione: 2022
pagine: 181
'Chi siamo? Da dove veniamo? Quale è il senso del nostro percorso e cosa dobbiamo apprendere? Quale è la nostra destinazione finale? Anime-gemelle, un mito o una realtà? Una ricerca sul percorso ed essenza della Coscienza nel mondo materiale umano per apprendere le leggi dell'Amore attraverso la sofferenza e l'abbattimento delle barriere duali alla ricerca della sua metà speculare, la sua anima-gemella, per ritornare poi, una volta ricongiunte, alla Fonte d'Amore Universale da cui si sono auto-emanate e dove erano una cosa sola, un'unica vibrazione d'Amore. 'Un'indagine di Lucilla Sperati che abbraccia la filosofia, antropologia, storia dei miti e religioni, giungendo infine alla fisica quantistica e al Buddhismo'.
Medelogia e ipsoanalisi. Un manifesto per la psicoanalisi laica
Dioscuro Eugenio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza
anno edizione: 2018
pagine: 210
Questo libro nasce inizialmente come una tesi che l'autore scrisse in omaggio all'ipsoanalisi, una disciplina che studiò e lo colpì profondamente. A seguito degli apprezzamenti ricevuti per il suo testo, l'autore decise di pubblicarlo come libro. L'ipsoanalisi è una "meditazione consapevole" che l'analista induce nell'analizzando, "perfezionata" da un ritorno al buddhismo non indifferente, mentre le meditazioni freudiane e junghiane troppo spesso sono carenti di alcuni punti, attribuibili a deficit culturali che ne hanno impedito il pieno sviluppo e potenziale. Destrutturando l'Ego dunque si de-struttura anche la realtà relativa. Questa dottrina, e definita "non sé", in sanscrito "anātman". L'Ipsoanalisi, è così chiamata perché analizza la realtà reale che esiste "in sé" (ipsum), che i buddhisti chiamano "vera natura delle cose", in sanscrito "tathatā".
La vera psicoterapia. Indagine sull'arte medica perfetta
Federico Divino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza
anno edizione: 2018
pagine: 284
Questo libro è una ricerca che mancava nel panorama delle psicoterapie, per le quali si sono sostenute diverse genesi: un’origine occidentale viennese, una mitologica, una occidentale del “sud-europea” (cercata da Hillman), un’origine orientale. Federico Divino da anni sostiene che la più antica delle psicoterapie sia nata in India, ritrovando nei testi dei grandi filosofi del buddhismo, primo fra tutti Nāgārjuna, Asaṅga, Vasubandhu e Kūkai, quella che potrebbe essere la più antica psicoanalisi della storia, una Sapienza psicoterapica e medicina olistica. Le sue numerose pubblicazioni sono frutto di anni di studi e minuziose ricerche, traduzione di antichi documenti orientali, analisi e comparazioni, anche delle teorie degli esponenti della psicoanalisi moderna (da Freud a Jung, da Hillman a Binswanger). Con Edizioni Etiche Nuova Coscienza (Associazione Naturalia Milano) collabora per diffondere le antiche filosofie e medicine orientali e pubblica 'Lezioni di Medelogia', la via Buddhista verso l'illuminazione e chiave per l'annullamento di sofferenze, e 'Il dramma della psicoanalisi' che anticipa i contenuti di questo libro.
Il dramma della psicoanalisi
Federico Divino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza
anno edizione: 2018
pagine: 193
Da quando è nata, la psicoanalisi ha sistematicamente travisato la sua missione. "Il dramma della psicoanalisi" consiste nella sua incoerenza intrinseca: era nata per la cura dell’individuo, e ha finito per diventare l’ancella della psicologia riduzionista, che per atteggiarsi a scienza ha dovuto rinnegare l’importanza dell'individuo, e tentare di oggettivizzare un soggetto. Nonostante la psicoanalisi incominciata da Freud sia stata un fallimento, da diversi anni stiamo incominciando a prendere coscienza del fatto che è esistita una psicoanalisi ben più antica. È vero, il nome “psicoanalisi” l’ha inventato Freud. Eppure, secoli prima che il neurologo scoprisse la cura delle parole, in tutta l’India e l’Asia orientale esisteva già la psicoanalisi, nel senso che esisteva una disciplina che attraverso le parole curava l’individuo. Era una psico-analisi di fatto, ma anche la prima psico-terapia della storia. Ha vissuto indisturbata in Oriente per secoli e secoli, e ha anche indirettamente contribuito alla nascita della psicoanalisi di Freud, che dunque si conferma una pallida imitazione di questo metodo più antico.''
Anitya medelogical journal. Rivista internazionale medelogia e discipline olistiche. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Lucilla Sperati, Federico Divino, Andrea Di Lenardo, Indro D'Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza
anno edizione: 2018
pagine: 139
Rivista internazionale di medelogia (Italiano e Inglese), disciplina innovativa filosofico-psicoanalitica di matrice buddhista originale ideata da Federico Divino, e di discipline olistiche con articoli di Medelogia, Ipsoanalisi, Antropoiatria, psicoanalisi laica, psicologia archetipica (analisi e comparazione dei maggiori esponenti da Freud a Jung, Hillmann, Reich, Lacan, Fromm ed altri), antica naturopatia, erbologia, fitoterapia, alchimia, sciamanesimo, esoterismo, bio-energetica, radionica, filosofie e medicine degli antichi popoli orientali, buddhista, tibetana, cinese, ayurvedica, antropologia-mitologia, linguistica archetipica, ermeneutica, discipline olistiche.
Anitya medelogical journal. Rivista internazionale medelogia e discipline olistiche. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Lucilla Sperati, Federico Divino, P. Colaiacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza
anno edizione: 2018
pagine: 135
Rivista internazionale di medelogia (Italiano e Inglese), disciplina innovativa filosofico-psicoanalitica di matrice buddhista originale ideata da Federico Divino, e di discipline olistiche con articoli di Medelogia, Ipsoanalisi, Antropoiatria, psicoanalisi laica, psicologia archetipica (analisi e comparazione dei maggiori esponenti da Freud a Jung, Hillmann, Reich, Lacan, Fromm ed altri), antica naturopatia, erbologia, fitoterapia, alchimia, sciamanesimo, esoterismo, bio-energetica, radionica, filosofie e medicine degli antichi popoli orientali, buddhista, tibetana, cinese, ayurvedica, antropologia-mitologia, linguistica archetipica, ermeneutica, discipline olistiche.
L'equilibrio della coscienza. Le energie della psiche
Lucilla Sperati, Federico Divino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Etiche Nuova Coscienza
anno edizione: 2018
pagine: 238
''Una ricerca sulle energie e i poteri della psiche umana, in grado di creare la realtà relativa in cui viviamo e risolvere le sue disfunzioni energetiche, psicosomatiche-organiche, ripercorrendo le principali discipline naturali-olistiche per lo sviluppo delle energie corporee e canali energetici (chakra, dosha, meridiani, medicina cinese e ayurveda), delle facoltà sottili-percettive-sensoriali e l'equilibrio di corpo, mente e spirito. Dalla meditazione, yoga al tai-chi-chuan, pranoterapia, radiestesia, radionica, terapie dei suoni, alchimia. Queste pratiche funzionano davvero? L'essere umano possiede un'energia interna? E quale è la posizione della scienza? Parleremo dell'energia della psiche, dalla libido come energia sessuale (e di vita secondo Jung) all'orgone di Wilhelm Reich e le sue scoperte su un'energia cosmica e biologica (Bione). Le energie della sincronicità, il potere vibrazionale delle parole e lingue antiche, archetipi, simboli, numeri e geometrie universali, i principi quantici. Taoisti e buddisti che spiegano l'Origine e regolano l'Universo relativo, e le energie più profonde dentro di noi, il Ki, alla base dei meccanismi della Psiche creatrice di questo mondo.
L'equilibrio della coscienza
Federico Divino, Lucilla Sperati
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 240
Una ricerca sulle energie e gli immensi poteri della psiche umana, in grado di creare la realtà olografica in cui viviamo e risolvere le sue disfunzioni energetiche, psicosomatiche-organiche, analizzando le principali discipline olistiche per lo sviluppo delle energie e canali energetici (chakra, dosha, meridiani), delle facoltà sottili-percettive e il raggiungimento dell'equilibrio di corpo, mente e spirito. Dalla meditazione, yoga, ayurveda, pranoterapia, radioestesia, musicoterapia, all'alchimia. Queste pratiche funzionano davvero? L'uomo possiede un'energia interna? Quale è la posizione della scienza? L'energia della psiche: dalla libido-energia sessuale (e di vita per Jung) all'orgone di W.Reich e le sue scoperte di energia cosmica e biologica sotto forma di Bione. Il potere vibrazionale delle parole, archetipi, simboli e linguaggio di antiche civiltà più evolute, ai numeri e geometrie universali, alle energie più profonde dentro di noi, il Chi, illustrando i principi del Tao e di fisica quantistica che regolano l'Universo olografico e del buddismo, nei quali si può trarre l'Origine del mondo in cui viviamo di cui noi siamo, con la nostra psiche, i Creatori.
Anime gemelle. Le fiamme d'amore del mondo nuovo
Lucilla Sperati
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 114
Un approfondimento sull'essenza dell'anima gemella, l'altra metà speculare della nostra stessa Coscienza e del suo percorso di apprendimento, attraverso la sofferenza, delle leggi dell'Amore e abbattimento delle barriere dualistiche nel mondo materiale umano, per poi ritornare a quella Fonte d'Amore Universale da cui si sono auto-emanate quando erano una cosa sola, unite dalla stessa vibrazione d'Amore.