Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Silvestri

Maestre e maestri della ricostruzione. Una nuova scuola nell’Italia tra dopoguerra e boom economico

Maestre e maestri della ricostruzione. Una nuova scuola nell’Italia tra dopoguerra e boom economico

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: VIII-280

Il volume racconta la storia della scuola italiana del secondo Novecento non attraverso le riforme o le idee pedagogiche, ma focalizzando l’attenzione sui protagonisti, maestri e maestre che, intrecciando le loro idee con la prassi quotidiana dell’insegnamento, hanno dato vita a un rinnovamento scolastico nel panorama della scuola italiana, fornendo così un contributo alla modernizzazione della didattica ancora attuabile a partire da quelle esperienze. I profili di maestri esemplari qui proposti (Agosti, Bernardini, Boranga, Ciari, Giunti, Lodi, Malaguzzi, Maltoni, Manzi, Tamagnini) testimoniano come, pur partendo da premesse comuni, si siano delineati nella scuola dell’infanzia e primaria percorsi biografici e intellettuali autonomi tuttora di grande interesse storico-culturale.
26,00

Una vita onnilaterale. La riflessione pedagogica di Mario Alighiero Manacorda (1914-2013)

Una vita onnilaterale. La riflessione pedagogica di Mario Alighiero Manacorda (1914-2013)

Luca Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 241

Il volume ricostruisce la lunga e poliedrica biografia intellettuale di Mario Alighiero Manacorda (1914-2013). Dallo studio combinato delle sue opere, della sua biblioteca e delle carte del suo archivio privato emerge il ritratto di una figura complessa e fuori dal coro, ostinatamente rivolta verso il sogno di uno sviluppo completo - "onnilaterale" - delle potenzialità intellettuali, fisiche e produttive presenti in ogni essere umano. Grazie al continuo e approfondito dialogo con le opere di Marx, Engels e Gramsci, Manacorda ha saputo declinare questa visione sia sul piano politico che scientifico: è stato militante del PCI, rappresentante di spicco del marxismo pedagogico, pioniere della storia sociale dell'educazione e dell'iconografia storico-educativa, fermo sostenitore della laicità e originale interprete della storia dell'educazione sportiva. La sua stessa vicenda personale si configura come un esempio concreto di quell'ideale di vita "onnilaterale", concepito e sentito come la risposta più adeguata alle grandi sfide poste dal Novecento e dal nuovo Millennio.
20,00

Service level provisioning in cloud systems. Models, algorithms and architectures
15,00

Pick 'n' bass. Metodo completo per lo studio del plettro nel basso elettrico

Alessio Dell'Esto, Luca Silvestri, Peppe Sferrazza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2023

pagine: 80

L'utilizzo del plettro nel nostro strumento ha caratterizzato la storia di quasi tutta la musica contemporanea, dando tono e pressione sonora a moltissime linee di basso che negli ultimi decenni hanno fatto la storia. Questo libro indaga tale pratica, partendo da singoli esercizi tecnici fino a brani completi, passando per groove di diverso tipo. Prefazione di Tony Franklyn.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.