Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Marconi

Zibaldone spirituale. Diventare carismatici senza saperlo. Esperienze e pensieri in preciso disordine

Zibaldone spirituale. Diventare carismatici senza saperlo. Esperienze e pensieri in preciso disordine

Luca Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il carismatico autentico è un portatore sano di carismi: li ha, li esercita, e a volte non ne ha consapevolezza. Nella vita dell’uomo idee, pensieri, suggestioni ed esperienze si muovono spesso in modo disordinato, accavallandosi, sovrapponendosi e contrapponendosi. Poi improvvisamente, quando meno te lo aspetti, tutto si allinea e una verità nascosta, in quel caos buio e impenetrabile, finisce per trionfare e tutto appare più chiaro. Ben venga il disordine perché ognuno in esso capirà ciò che gli è più utile per il benessere interiore. Nel regno di Dio c’è posto per ogni sincera espressione dello Spirito. La cartina di tornasole dell’efficacia dei carismi è la trasformazione della storia dell’uomo.
15,00

Pasto dopo pasto. Un passo dopo l'altro
16,00

Alla prova dei fatti. Ricerche empiriche sulla didattica musicale

Alla prova dei fatti. Ricerche empiriche sulla didattica musicale

Libro: Libro in brossura

editore: Duetredue

anno edizione: 2019

pagine: 241

Questo volume contiene le relazioni di alcune ricerche condotte nell’ambito di un corso di formazione alla ricerca nella didattica della musica organizzato a Bologna dalla SIEM (Società Italiana per l’Educazione Musicale) in convenzione con l’Accademia Filarmonica. Ciascuna delle ricerche condotte è stata concretamente svolta all’interno di contesti scolastici e secondo i metodi tipici sviluppati dalle scienze dell’educazione e della formazione. Diversi saggi si occupano delle attività didattiche realizzate nella scuola secondaria di primo grado; vengono anche considerate l’educazione vocale nella scuola dell’infanzia, la formazione nei gruppi musicali bandistici e le rappresentazioni sociali del concetto di musica degli studenti delle scuole medie a indirizzo musicale.
15,00

È possibile fare politica senza dannarsi l'anima?

È possibile fare politica senza dannarsi l'anima?

Luca Marconi

Libro

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2019

pagine: 128

13,50

Un secolo d'Ottobre. La Rivoluzione russa tra storia, arte e letteratura

Un secolo d'Ottobre. La Rivoluzione russa tra storia, arte e letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 210

Il volume "Un secolo d’ottobre. La rivoluzione russa tra storia, arte e letteratura", presentato dall’Associazione di storia contemporanea, analizza e approfondisce con un approccio multidisciplinare alcune delle principali tematiche legate a uno degli eventi chiave del XX secolo. I quindici contributi toccano la storia politica, militare, economica e sociale della Russia nel primo ventennio del ’900, con uno sguardo alle interazioni tra la rivoluzione e l’arte, la letteratura e il cinema.
19,00

Nessuno nasce imparato

Nessuno nasce imparato

Luca Marconi

Libro

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2016

13,50

One piece. La ciurma più pazza dei 7 mari

One piece. La ciurma più pazza dei 7 mari

Luca Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2010

pagine: 128

"One piece" non è semplicemente una serie, ma un vero e proprio fenomeno di culto che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo sin dal 1997, anno della sua prima apparizione. Frutto dell'estro creativo di Eiichiro Oda, quest'opera ha portato una ventata di novità e freschezza nell'affollato panorama dei manga e degli anime. La forza di One Piece nasce dalla sua capacità di rielaborare in modo originale e divertente spunti ripresi da ambiti eterogenei. Così, i riferimenti alla letteratura, al cinema e al mondo della moda, passando per gli immancabili classici del fumetto e dell'animazione nipponica, contribuiscono a dar vita a una storia che racchiude in sé il mondo di un'intera generazione, raccontato con il suo stesso linguaggio. Al lettore non rimane che individuare tra i numerosi personaggi il suo alter-ego e lanciarsi in una caccia al tesoro emozionante e imprevedibile come la vita.
12,50

La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione

La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione

Giancarlo Gasperoni, Luca Marconi, Marco Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2004

pagine: 186

Uno studio nel quale si descrivono in modo dettagliato atteggiamenti, valori, motivazioni, conoscenze, preferenze e pratiche degli adolescenti rispetto al mondo della musica. La ricerca tenta di dare conto di tutta la vasta gamma di esperienze musicali cui oggi un adolescente può essere esposto: dalle canzoni poetiche di Fabrizio De Andrè all'heavy metal di Marilyn Manson, dalle suite di Bach al minimalismo di Philip Glass. Particolare attenzione viene posta ai diversi contesti sociali e istituzionali in cui si ascolta musica (famiglia, amici, scuola) e ai rapporti sociali che si creano nella sua fruizione. Il testo si chiude con un'ampia riflessione su come gli educatori possano incidere sulla vita musicale degli adolescenti.
12,00

Musica espressione emozione

Musica espressione emozione

Luca Marconi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2001

pagine: 319

31,00

Stupido risiko

Stupido risiko

Luca Marconi

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2014

5,00

La melodia

La melodia

Gino Stefani, Luca Marconi

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1992

pagine: 250

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.