Libri di Louis Godart
Civiltà e culti primordiali della grecità. CD-ROM
Louis Godart
Prodotto
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2002
Indice: La scoperta delle civiltà egee dell'età del bronzo; Le scritture dell'Antico Egeo; L'iscrizione di Kafkania e l'arrivo dei Greci in Grecia; La scoperta dell'archivio di Tebe; I culti primordiali nella grecità; Sillabario lineare B. Il CD-ROM è leggibile in ambiente Macintosh e Windows.
Témoignages archéologiques et épigraphiques en Crète occidentale du néolithique au minoen recent III B
Louis Godart, Yannis Tzedakis
Libro: Copertina rigida
editore: Gruppo Editoriale Int.
anno edizione: 1992
pagine: 534
Corpus of mycenaean inscriptions from Knossos
John Chadwick, Louis Godart, John T. Killen
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 1997
pagine: 332
Corpus of mycenaean inscriptions from Knossos. Volume 4
John Chadwick, Louis Godart, John T. Killen
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 1998
pagine: 296
Thèbes. Fouilles de la Cadmée
Louis Godart, Vassilis L. Aravantinos, Anna Sacconi
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2001
pagine: 462
Thèbes. Fouilles de la Cadmée
Louis Godart, Vassilis L. Aravantinos, Anna Sacconi
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2002
pagine: 328
Il lungo cammino dell'Europa
Louis Godart
Libro: Libro in brossura
editore: Bardi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 84
Nella sua lettura corsiniana Europa. Genesi di una civiltà, Louis Godart attraverserà una storia di secoli partendo dal lontano: dal mito di Europa, dalla civiltà Greca, da Atene, culla della democrazia, per arrivare, grazie alle novità introdotte dalla laicizzazione illuminista e dalla successiva rottura del sogno transnazionale adombrato nel Settecento, alle disastrose guerre dell’Otto-Novecento che, generate dai nazionalismi, sarebbero sfociate nella tragedia delle due guerre mondiali. All'intolleranza e alle divisioni si opposero, in un progetto nuovo e coraggioso di umanità e fratellanza, degli italiani condannati al confino dal regime fascista (Spinelli, Colorni…) che scrissero nel 1941 il Manifesto di Ventotene, destinato a diventare una sorta di bibbia dell’unità europea.
Thèbes. Fouilles de la Cadmée
Louis Godart, Vassilis L. Aravantinos, Anna Sacconi
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2002
pagine: 328
L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia
Louis Godart
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: XXXVI-318
Perché è stata inventata la scrittura? Quali ragioni hanno determinato l'elaborazione delle prime scritture ideografiche, sillabiche e alfabetiche? Quali effetti questa invenzione ha avuto sul piano sociale e come ha modificato i rapporti tra popolazioni diverse? Concentrandosi sui popoli che nell'età del bronzo hanno abitato il bacino del Mediterraneo, Louis Godart ricostruisce ragioni e conseguenze dell'invenzione che più di ogni altra ha segnato lo sviluppo della civiltà, ripercorre l'itinerario biografico e intellettuale di coloro che per primi hanno ricercato e studiato i segni incisi (Schliemann, Evans, Ventris e Champollion) e rivisita i più celebri luoghi e oggetti dell'archeologia mediterranea (le tombe di Micene, il palazzo di Cnosso a Creta, i resti di Troia, la stele di Rosetta e l'enigmatico disco di Festo). L'immagine del mondo antico che viene fatta rivivere risulta cosi più complessa e affascinante di quanto siamo soliti pensare. Se, da un lato, Godart spiega la nascita della scrittura come risultato delle esigenze amministrative ed economiche delle diverse organizzazioni sociali, dall'altro lato delinea un Mediterraneo inteso come luogo di incontri, contaminazioni e scambi culturali.
Europa. Nascita e affermazione di una civiltà
Louis Godart
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2014
pagine: 193
Louis Godart traccia un percorso breve ma dettagliato della storia dell'Europa, attraverso il racconto delle eccezionali personalità che hanno contribuito a crearla - da Pericle a Carlomagno, da Montesquieu a De Gaulle sino agli ultimi presidenti della repubblica italiana - e dei loro sforzi affinché le lotte e i conflitti fratricidi fossero superati in nome della fratellanza dei popoli e dell'uguaglianza dei cittadini, valori fondanti dell'europa unita assieme a quelli di democrazia e tolleranza. "europa" ci mette in guardia dalle pericolose derive antieuropeiste oggi in circolazione spesso coincidenti con posizioni di natura razzista e xenofoba - e ci invita ad apprezzare il prezioso percorso, non ancora giunto al termine, che ha portato alla creazione di "una medesima opera civilizzatrice", di "uno stesso ideale di vita".
Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino
Louis Godart
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2015
pagine: 368
Il libro nella storia
Louis Godart
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 48
Come serbare e potenziare la funzione del libro in un mondo che vive, dal punto di vista della trasmissione del pensiero e del sapere, una rivoluzione copernicana? Come assicurare al libro il ruolo che ha avuto per millenni nella storia della cultura, quando l'editoria ha subito nell'ultimo decennio più trasformazioni radicali di quante vissute in millenni di storia? In questo testo, l'autore ci accompagna nel ruolo che esso ha avuto nell'evolversi della nostra civiltà. Una storia scandita da funzioni che ne hanno sempre esaltato il messaggio di universalità: un filo d'Arianna capace di guidare il lettore nel labirinto infinito dell'arte e del pensiero. Un percorso che parte dagli scribi egizi e ci porta fino al libro dell'era globale.