Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Passera

X Congresso Nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages Udine - Cividale del Friuli, 9-13 settembre 2025. Volume Vol. 3

X Congresso Nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages Udine - Cividale del Friuli, 9-13 settembre 2025. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2025

pagine: 356

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Volume 3. Il Volume III ospita quattro sezioni: la sezione VI “Archeologia urbana”; la sezione VII “Archeologia del paesaggio”.
80,00

X Congresso Nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages Udine - Cividale del Friuli, 9-13 settembre 2025. Volume Vol. 1

X Congresso Nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages Udine - Cividale del Friuli, 9-13 settembre 2025. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2025

pagine: 336

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Volume 1. Il Volume I ospita quattro sezioni: la sezione I “Teoria e metodi”; la sezione II “Organizzazione del territorio: popolazione e insediamenti”.
80,00

X Congresso Nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages Udine - Cividale del Friuli, 9-13 settembre 2025. Volume Vol. 2

X Congresso Nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages Udine - Cividale del Friuli, 9-13 settembre 2025. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2025

pagine: 460

X Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Volume 2. Il Volume II ospita quattro sezioni: la sezione III “Archeologia urbana”; la sezione IV “Archeologia del paesaggio”; la sezione V “Luoghi di culto e archeologia funeraria”.
96,00

Ragioni di mercatura. Un rotolo pergamenaceo fiorentino trecentesco di argomento commerciale

Ragioni di mercatura. Un rotolo pergamenaceo fiorentino trecentesco di argomento commerciale

Bruno Figliuolo, Andrea Bocchi, Lorenzo Passera

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Un rotolo di pergamena inedito e sconosciuto, oggi conservato all'Archivio di Stato di Pisa, presenta un quadro originale degli scambi commerciali mediterranei tra l'Armenia anatolica, Cipro, Venezia, la Puglia, le Baleari e le Fiandre. L'ignoto autore seleziona informazioni da diverse altre pratiche di mercatura, che formano non un repertorio, ma un dossier operativo per calcolare i costi di transazioni di lungo respiro secondo una prospettiva veneziana. Se ne presenta qui l'edizione critica corredata da un inquadramento introduttivo e da una schedatura linguistica.
16,00

Gli antenati della firma digitale. Storia e uso del sigillo nel mondo antico e medievale

Lorenzo Passera, Elisabetta Scarton

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

In un tempo non troppo distante da noi, prima dell’arrivo della firma digitale, si ricorreva all’uso di sigilli. La matrice di metallo o pietra dura era incisa in negativo con simboli, insegne araldiche, monogrammi o legende e veniva impressa su argilla, metallo, ceralacca. Tanto le autorità pubbliche quanto i privati disponevano di una o più matrici: custodite gelosamente (a volte incastonate in un anello), si potevano anche sostituire e ricreare ex novo per celebrare successi, battaglie, mutamenti di stato sociale. L’apposizione del sigillo autenticava un documento o garantiva la sua chiusura e quindi la riservatezza dei contenuti. Dai cilindri babilonesi ai sigilli etruschi e romani, fino a quelli rinascimentali, si ripercorrono le origini, l’uso e l’evoluzione di questo strumento diplomatico.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.