Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Linda Simionato

Babbo Natale e un'idea... da scartare

Babbo Natale e un'idea... da scartare

Angelo Pastrello, Linda Simionato

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2024

pagine: 32

Babbo Natale ha preso la decisione di consegnare i regali con la bella stagione! Sarà davvero una buona soluzione? E di sicuro non potrà mancare una sorpresa davvero speciale... Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Storia degli ordini cavallereschi. Templari e non solo

Storia degli ordini cavallereschi. Templari e non solo

Alessandra Colla

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Non a noi, o Signore, non a noi, ma al tuo nome dai gloria". Questa preghiera appassionata, densa di umiltà e abnegazione, è il motto dei Templari, ma potrebbe essere il motto di tutti gli ordini monastico-cavallereschi che nel Medioevo difesero la Cristianità in Terrasanta e nel resto d'Europa. Tra l'XI e il XIII secolo, nobili cavalieri provenienti da ogni paese europeo pronunciarono i voti di povertà, obbedienza e castità, impugnando le armi nel nome di Dio per liberare il Santo Sepolcro: prese così forma una grandiosa esperienza tanto religiosa quanto militare, destinata a segnare profondamente il panorama spirituale, sociale e culturale dell'Occidente europeo. Le imprese dei cavalieri fornirono materia per innumerevoli opere letterarie, mentre essi stessi divennero un modello ideale di lealtà, coraggio e valore, sopravvissuto attraverso i secoli e ben radicato ancora oggi nel nostro immaginario collettivo.
8,90

Ti racconto il Friuli Venezia Giulia

Ti racconto il Friuli Venezia Giulia

Adriano Del Fabro, Giulia Del Fabro

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2022

pagine: 112

Un pratico libro illustrato adatto ai ragazzi che vogliono partire per un viaggio alla scoperta del Friuli Venezia Giulia, conoscendone meglio il territorio, la storia, la cultura e le tradizioni locali. Ad accompagnare la lettura, due simpatici personaggi racconteranno aneddoti e curiosità legati alla regione.
9,90

Ti racconto i nonni

Ti racconto i nonni

Marilena Ferrara

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2022

pagine: 32

Non ci sono più i nonni di una volta, o forse sì: si preoccupano sempre delle temperature, elargiscono zuccheri raffinati di nascosto, fanno con i nipoti ciò che non hanno fatto con i figli. Alcuni hanno ventiquattr'ore fisse di reperibilità e invece altri sono sempre impegnati, si sentono ancora così giovani da acquistare l'abbigliamento al reparto adolescenti senza disdegnare un grembiule ogni tanto, anche se la torta non la impastano, ma la comprano in pasticceria perché, fidatevi, è meglio così. Dimenticate le melensaggini. Questo libro si basa sui due obiettivi principali dei nonni di oggi (ma probabilmente anche di ieri): far impazzire i genitori… per diventare gli eroi dei nipotini. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Pasolini. Dicono di me. Dico io

Pasolini. Dicono di me. Dico io

Luisa Rainer Chiap

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2022

pagine: 120

Un libro per celebrare, nel centenario della sua nascita, "l'ultimo poeta del '900", come disse Moravia il giorno dei suoi funerali. Luisa Rainer Chiap ha elaborato una pubblicazione che racchiude due racconti, due facce contrapposte che insieme definiscono un'unica anima: "Pasolini. Dicono di me - Dico io" si sfoglia da entrambi i lati, due fronti di copertina che tra luci e ombre raccontano Pier Paolo Pasolini attraverso le parole dei suoi manoscritti, i ricordi degli amici e le riflessioni di ammiratori e delatori. Da un lato una copertina bianca, "Dicono di me": Pasolini sotto i riflettori, raccontato e ricordato da chi lo ha conosciuto, studiato, amato e odiato. Sono state fatte infinite riflessioni sullo scrittore friulano, sono state scritte innumerevoli pagine, ma le parole di questa parte del libro non vogliono essere che alcune delle note che compongono un intero concerto, quelle che - si augura l'autrice - permetteranno di pregustarne l'intera partitura; come intuire una storia d'amore da una cartolina mandata dal fronte. Dall'altro lato una copertina nera, l'abisso interiore del poeta: ora parla Pasolini, "Dico io", perché Pasolini vive.
9,90

Krampus. Diavoli custodi

Krampus. Diavoli custodi

Luisa Rainer Chiap

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2021

pagine: 152

Creature antiche e misteriose, la cui storia millenaria si perde tra le ombre del tempo e della tradizione alpina, carica di leggende e magia... Questo libro cerca di raccontare chi sono e soprattutto chi sono stati i Krampus, cercando di far luce sull'importanza della loro presenza, della loro funzione e sui motivi profondi della loro esistenza. Può essere letto come la spiegazione di una leggenda, tra aneddoti sulle loro origini storiche, caratteristiche, peculiarità simboliche e i racconti più emblematici legati all'incantevole Valcanale, loro dimora.
9,90

Antico Egitto. Illustrazioni per l'uso

Antico Egitto. Illustrazioni per l'uso

Luisa Rainer Chiap

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2021

pagine: 176

L'Egitto. Per l'immaginario comune, terra antica e solenne, distante non soltanto nel tempo, ma anche nella cultura e nel pensiero. Questo piccolo libro vuole "svecchiare" l'immagine antiquata e mostrare invece tutti i colori e la vitalità dell'Antico Egitto, aspetti forse non così lontani dal nostro modo di percepire il mondo. Una civiltà brulicante di idee, creatività, energia, molto diversa dalle statiche figure bidimensionali del popolo della morte, delle mummie e delle tombe eterne.
8,90

La Fenice, 29 gennaio 1996. La notte di fuoco: storie, interviste e articoli

La Fenice, 29 gennaio 1996. La notte di fuoco: storie, interviste e articoli

Vera Mantengoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il 29 gennaio 1996 un incendio doloso distrugge il Teatro La Fenice. Il libro inizia quella notte con il racconto di dodici testimoni: dal custode Gilberto Paggiaro al pompiere Roberto Tentellini che, rompendo le regole, sorvola Venezia in elicottero per spegnere le fiamme, passando per la violinista Daniela Santi che assiste al rogo come se stesse bruciando la sua casa e a molti altri che incarnano la voce della città. Le indagini per smascherare i colpevoli vengono raccontate dal pm che seguì il caso Felice Casson, mentre il già ministro dei Lavori pubblici Paolo Costa spiega come da sindaco uscì dalla giungla di contenziosi che bloccavano la ricostruzione. La prefazione della professoressa Donatella Calabi introduce il dibattito che portò alla rinascita della Fenice dov'era e com'era.
9,90

Il piccolo libro della poesia. Grandi autori e le loro opere in pillole

Il piccolo libro della poesia. Grandi autori e le loro opere in pillole

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 152

In questo piccolo libro si è scelto di raccontare alcuni dei poeti più celebri e significativi della storia, quelli che abbiamo già incontrato sui banchi di scuola o di cui abbiamo letto le citazioni; questa volta però il racconto avviene per mezzo di un ritratto costituito dai loro versi più famosi, brevi cenni di poetica e le illustrazioni di Linda Simionato che corredano ciascun capitolo, per dare finalmente un volto a tutti i grandi autori. Più che un'antologia è un invito a riscoprirli, assaporando la bellezza delle opere che ci hanno regalato.
6,90

Il piccolo libro dei sette re di Roma

Il piccolo libro dei sette re di Roma

Gian Domenico Mazzocato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 144

753 a.C. - 509 a.C. La fondazione di Roma e la cacciata di Tarquinio il Superbo. Tra queste due date, secondo la tradizione, si sviluppa la monarchia della città destinata a diventare caput mundi. Tra storia e leggenda. Gian Domenico Mazzocato racconta una vicenda complessa e spesso inestricabile. La formazione del nuovo stato, le manovre politiche, le guerre, i delitti, i furti e i sacrilegi. Spesso le luminose vicende di Roma sono in realtà squallide e meschine. Tra i personaggi che popolano questi racconti troviamo non solo i sette re, ma anche i loro amici, il loro entourage e i loro avversari tra le mura cittadine e fuori di esse. Importante non trascurare anche due formidabili first lady, capaci di guidare e condizionare la carriera politica e le scelte dei loro uomini. Con un piccolo prontuario dedicato alla vita nell'antica Roma. Età di lettura: da 12 anni.
7,90

Fiabe giuliane e istriane

Fiabe giuliane e istriane

Andrea Andolina, Valentina Burolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 119

Ha ancora senso riproporre oggi antiche leggende che affondano le loro radici nel territorio? A questa domanda Andrea Andolina e Valentina Burolo rispondono con un sì entusiastico, raccontando una serie di fiabe che affondano le proprie radici nella tradizione popolare dei luoghi più significativi della Venezia Giulia e dell'Istria.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.