Libri di Luisa Rainer Chiap
Pasolini. Dicono di me. Dico io
Luisa Rainer Chiap
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 120
Un libro per celebrare, nel centenario della sua nascita, "l'ultimo poeta del '900", come disse Moravia il giorno dei suoi funerali. Luisa Rainer Chiap ha elaborato una pubblicazione che racchiude due racconti, due facce contrapposte che insieme definiscono un'unica anima: "Pasolini. Dicono di me - Dico io" si sfoglia da entrambi i lati, due fronti di copertina che tra luci e ombre raccontano Pier Paolo Pasolini attraverso le parole dei suoi manoscritti, i ricordi degli amici e le riflessioni di ammiratori e delatori. Da un lato una copertina bianca, "Dicono di me": Pasolini sotto i riflettori, raccontato e ricordato da chi lo ha conosciuto, studiato, amato e odiato. Sono state fatte infinite riflessioni sullo scrittore friulano, sono state scritte innumerevoli pagine, ma le parole di questa parte del libro non vogliono essere che alcune delle note che compongono un intero concerto, quelle che - si augura l'autrice - permetteranno di pregustarne l'intera partitura; come intuire una storia d'amore da una cartolina mandata dal fronte. Dall'altro lato una copertina nera, l'abisso interiore del poeta: ora parla Pasolini, "Dico io", perché Pasolini vive.
Krampus. Diavoli custodi
Luisa Rainer Chiap
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 152
Creature antiche e misteriose, la cui storia millenaria si perde tra le ombre del tempo e della tradizione alpina, carica di leggende e magia... Questo libro cerca di raccontare chi sono e soprattutto chi sono stati i Krampus, cercando di far luce sull'importanza della loro presenza, della loro funzione e sui motivi profondi della loro esistenza. Può essere letto come la spiegazione di una leggenda, tra aneddoti sulle loro origini storiche, caratteristiche, peculiarità simboliche e i racconti più emblematici legati all'incantevole Valcanale, loro dimora.
L'eco del terremoto-Il rivoc dal taramot. Friuli 1976 ricordi e testimonianze
Luisa Rainer Chiap
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 144
Eravamo abituati a edifici che sopravvivevano a generazioni, che ci avrebbero attesi dopo lunghi viaggi, come i nidi delle rondini. Casa era per il friulano sinonimo di sicurezza, protezione, rifugio. Ogni pietra era unita all’altra col sudore, il sangue, le imprecazioni e le benedizioni. Il terremoto ha rovesciato questo rapporto in una manciata di istanti, coprendo il tradimento e l’offesa sotto un cumulo di macerie. Il 6 maggio è andata in rovina anche una parte della nostra umanità, quella legata alle pietre e alla terra. Chi è sopravvissuto si è rialzato senza orgoglio e ha ricominciato, non per speranza ma per ostinazione, e “continuare nonostante...” è diventato il nostro mantra. Queste pagine, dando voce a quei protagonisti involontari, raccontano del dies funestus, della “materia di cui siamo fatti noi friulani” e di coloro che ci hanno aiutati e amati.
Antico Egitto. Illustrazioni per l'uso
Luisa Rainer Chiap
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 176
L'Egitto. Per l'immaginario comune, terra antica e solenne, distante non soltanto nel tempo, ma anche nella cultura e nel pensiero. Questo piccolo libro vuole "svecchiare" l'immagine antiquata e mostrare invece tutti i colori e la vitalità dell'Antico Egitto, aspetti forse non così lontani dal nostro modo di percepire il mondo. Una civiltà brulicante di idee, creatività, energia, molto diversa dalle statiche figure bidimensionali del popolo della morte, delle mummie e delle tombe eterne.
Il piccolo grande libro dei cani
Luisa Rainer Chiap
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 192
Sono stati definiti i primi (e migliori) amici della specie umana perché a un certo punto hanno deciso di esserlo: i cani vegliano su di noi da tempo immemore, le loro impronte ci accompagnano sin dalle caverne, eppure su di loro non ne sappiamo mai abbastanza. Con questo piccolo volume ripercorriamo la storia degli animali domestici più amati, che va di pari zampa con la nostra; curiosità e approfondimenti ci introducono a una selezione di razze scelte tra le oltre 400 esistenti, tra le più apprezzate e adatte alla simbiosi con il mondo dei bipedi. Sarà comunque il cane a scegliervi come padroni, ma è più che importante conoscerlo al meglio per sapere se sarete degni di un'amicizia così profonda e leale.