Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Vigni

Piaceri e affanni di un giovane libertino. La storia vera di un nobile senese alla fine dell'Ottocento
12,00

Una città al fronte

Una città al fronte

Libro

editore: Accademia Degli Intronati

anno edizione: 2019

pagine: 193

14,00

Ermellina Bargagli. Il diario 1868-1870

Ermellina Bargagli. Il diario 1868-1870

Libro: Libro in brossura

editore: FTC

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il diario del biennio precedente la prematura morte della giovane Contessa Ermellina Bargagli Stoffi, negli anni della nascita del Regno d'Italia.
20,00

Vittorio Mariani architetto e urbanista 1859-1946. Cultura urbana e architettonica fra Siena e l'Europa

Vittorio Mariani architetto e urbanista 1859-1946. Cultura urbana e architettonica fra Siena e l'Europa

M. Antonietta Rovida, Laura Vigni

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 240

La scomparsa dell'architetto Vittorio Mariani (Siena 1859-1946) fu totalmente ignorata dalle cronache, essendo il prestigio della sua figura professionale ormai da tempo svanito. Solo alcuni mesi dopo un giornale pubblicherà un ricordo saggiamente intitolato "Vittorio Mariani, un grande architetto toscano dimenticato". Gran parte della produzione architettonica e degli interventi urbani italiani dei primi decenni del secolo hanno subito purtroppo un simile destino. Qui il quadro è però aggravato dalla pressoché totale dispersione della biblioteca dell'architetto, del suo carteggio professionale, di un eventuale epistolario privato. Se a partire dagli anni '80 del Novecento si è aperta una stagione di rinnovato interesse e studio sull'architettura e urbanistica della Toscana postunitaria e dei primi decenni del XX secolo, restava tuttavia dell'attività di Mariani una visione parziale, che identificava pochi suoi progetti, per lo più d'ambito senese, spesso senza base documentaria e formulava una serie di giudizi storiografici preoccupati solo dell'attribuzione di una etichetta storico stilistica.
30,00

Lontano dal fronte. Monumenti e ricordi della grande guerra nel senese

Lontano dal fronte. Monumenti e ricordi della grande guerra nel senese

Laura Vigni, Maria Mangiavacchi

Libro: Copertina morbida

editore: NIE

anno edizione: 2007

pagine: 357

15,00

Beati o canonici. Una polemica settecentesca su Sorore e la fondazione dello spedale di Santa Maria della Scala

Beati o canonici. Una polemica settecentesca su Sorore e la fondazione dello spedale di Santa Maria della Scala

Laura Vigni

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il testo è la ristampa anastatica del testo di Giovanni Antonio Pecci del 1756 dal titolo "Della vera origine dello Spedale di S. Maria della Scala di Siena. Dissertazione storico-critica del cavaliere Gio. Antonio Pecci, patrizio sanese" e delle successive annotazione critiche e dissertazioni in merito. Tre opuscoli che rappresentano un esempio significativo delle dispute polemiche accese dal Pecci su un tema capace di appassionare ancora oggi: la fondazione dell'Ospedale del Santa Maria della Scala di Siena.
15,00

La memoria dell'acqua. I bottini di Siena

La memoria dell'acqua. I bottini di Siena

Duccio Balestracci, Laura Vigni, Armando Costantini

Libro: Libro rilegato

editore: Protagon Editori Toscani

anno edizione: 2006

pagine: 252

L'acqua, bene insostituibile alla ricerca del quale i senesi si sono da sempre adoperati, è la protagonista di questa pubblicazione. Non è solo un reportage per riscoprire fonti fortificate, fontanine di contrada, bottini sotterranei e pozzi. È un percorso nella storia di Siena, raccontata da un punto di vista diverso ma interno alla città.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.