Libri di L. Vetta
Storia universale della svastica. Come un simbolo millenario è diventato emblema del male assoluto
Steven Heller
Libro: Copertina morbida
editore: UTET
anno edizione: 2020
pagine: 240
«Se volete sapere che aspetto ha il logo dell'odio, non dovete cercare oltre»: da qui parte Steven Heller, celebre grafico e art director, per un'inedita ricognizione nella storia e negli abissi del male. Perché prima di diventare il fulcro della propaganda nazista, la svastica ha attraversato i secoli: come segno di buon auspicio, è comparsa nelle culture più disparate e in mille varianti. Fa impressione sfogliare questo libro riccamente illustrato, un curioso campionario di svastiche che va dall'India ai nativi americani, dall'antica Grecia alla pubblicistica di inizio Novecento, tra biglietti di auguri, scatole di biscotti e riviste per boy scout. Tutto questo patrimonio di immaginario è stato spazzato via dall'uso funesto che ne ha fatto Adolf Hitler, trasformando un simbolo del sole nell'emblema dello sterminio. "Storia universale della svastica" ripercorre questa vicenda per ragionare sui meccanismi dell'appropriazione culturale, perché se l'estetica influenza il linguaggio, è anche vero che nessun "segno" è mai veramente neutro. Succedono cose, nella storia, che sembrano impossibili da cancellare. La svastica è tuttora impossibile da redimere: camuffata o esibita, viene riesumata dalle nuove destre. È inevitabile che sia così: in una società sempre più visuale, la battaglia delle idee passa per forza anche dai simboli. Nonostante la sua perfezione estetica, o forse proprio per questo, la svastica è e forse resterà per sempre una ferita che sanguina.
Béla Guttmann. Il grande ritorno. Dall'Olocausto alla Coppa dei Campioni: storia del primo grande allenatore di calcio
David Bolchover
Libro: Copertina morbida
editore: Milieu
anno edizione: 2020
pagine: 199
Prima di Pep Guardiola e prima di José Mourinho, c'era Béla Guttmann: il primo allenatore superstar del calcio. Sorprendentemente, Guttmann era anche un sopravvissuto dell'Olocausto. Suo padre, sua sorella e la sua famiglia allargata furono assassinati dai nazisti. Del folto nucleo di allenatori ungheresi, che giunse in Italia per arricchire il nostro calcio, Guttmann fu l'ultimo ad arrivare nell'immediato secondo dopoguerra e l'unico a morire di vecchiaia. Già calciatore del MTK Budapest e della compagine ebraica di Vienna, l'Hakoah, poi allenatore giramondo, Guttmann sbarcò in Italia nel 1949 allenando Padova e Triestina e poi, dal 1953, il Milan, dove portò oltre al fuoriclasse Schiaffino, il futuro capitano Cesare Maldini. Allenatore già strapagato, strappò un ricco contratto al Benfica nel 1959. A Lisbona vinse due campionati e due Coppe dei Campioni, lanciando un giovane del Mozambico: la "Pantera nera" Eusebio. La cesura con i lusitani avvenne proprio dopo l'ultima grande vittoria nella finale contro il Real Madrid. Guttmann chiese un ulteriore riconoscimento al rinnovo del contratto, questo gli fu negato. La sua profezia fu memorabile: "Da qui a cento anni il Benfica senza di me non vincerà mai una Coppa dei Campioni". Era il 1962. Di tutta la sua vita era rimasta misteriosa solo una fase, quella terribile relativa alla Shoah. Per la prima volta David Bolchover ricostruisce anche quella vicenda, come Guttmann sia riuscito a sfuggire al genocidio. Una storia tragica e avventurosa, come la sua vita.
Muhammad Ali, la vita
Jonathan Eig
Libro: Copertina morbida
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2019
pagine: 765
Certe vite non finiscono mai di essere raccontate. Jonathan Eig ce lo ricorda in questo monumentale ritratto di Muhammad Ali, «il più grande», l'atleta che meglio di ogni altro è riuscito a travalicare i confini dello sport per diventare un'icona politica e di costume. Un uomo la cui biografia ha già ispirato decine di libri, film, documentari e articoli, che hanno lasciato però la più elementare delle domande - chi era davvero Muhammad Ali? - ancora in attesa di una risposta. Per prima cosa Ali è stato un pugile inarrivabile, capace di rivoluzionare la nobile arte e trasformare il ring nel palcoscenico del Borgoj; poi un umile seguace di Allah e un leader del Black Power, autoproclamatosi nemico pubblico numero uno dell'America bianca e reazionaria; e, suo malgrado, un attivista per i diritti civili, disposto a sacrificare i migliori anni della sua carriera per rimanere fedele a un principio. E ancora: un provocatore dalla rima baciata, un fedifrago ossessionato dal sesso, un avido altruista votato all'autodistruzione, «un fenomeno, uno stato d'animo, un'attitudine, una sfida alla democrazia e al decoro». Attingendo a una mole impressionante di fonti, per buona parte inedite, Eig ripercorre le gesta dell'eroe con una dedizione commovente, senza risparmiargli nulla e riuscendo nell'intento di restituire al lettore, all'appassionato come al neofita, l'epopea di un uomo che è stato, prima di tutto, un inno alla bellezza della contraddizione umana.
Il libro dei grandi contrari
Oscar Brenifier
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Sei idealista o realistà? Preferisci la compagnia degli amici o vuoi sempre stare da solo? Ti preoccupi per tutto o rimani calmo e serafico qualsiasi cosa succeda? Sei uno sportivone o un tipo contemplativo? Procedi costante nelle tue attività o passi da un interesse all'altro? E ancora, tra ragione e passione, natura e cultura, libertà e necessità, essere e apparenza, quale principio sceglieresti? "Il libro dei grandi contrari" presenta dodici coppie di contrari filosofici e dieci coppie di personalità opposte. Dalla più tenera età, infatti, scopriamo che le idee si comprendono le une grazie alle altre. Sono queste opposizioni universali a strutturare la mente, a permetterle di riflettere, tanto nei bambini quanto nei grandi filosofi. In ogni coppia ciascuno dei contrari è necessario all'altro e, anche se a tratti uno ci sembra più evidente o più importante, alla fine capiamo che la ricchezza della vita è data proprio da questa varietà. Una consapevolezza che ci accompagnerà per tutta la vita. Nel Libro dei grandi contrari l'intreccio di testi e immagini ci cattura, ci spinge a meditare su ciò che unisce gli esseri umani e a scoprire il piacere di scorgere i limiti del nostro pensiero. Un'esperienza filosofica che si può vivere a ogni età. Età di lettura: da 11 anni.
Il Dottor Socrates. Calciatore, filosofo, leggenda
Andrew Downie
Libro: Copertina morbida
editore: Milieu
anno edizione: 2018
pagine: 319
Sócrates è stato uno dei calciatori più radicali della sua generazione: calciatore di grande talento, leader naturale, laureato in medicina, ma anche uomo di eccessi e autodistruzione, con quattro matrimoni, sei figli e una passione per sostanze poco in linea con la vita dello sportivo come l'alcol e il fumo, che lo hanno portato a una morte prematura a 57 anni. Un'icona del calcio che ha segnato gli anni settanta e ottanta in Brasile e nella sua breve parentesi in Italia, alla Fiorentina, quando il nostro era il campionato più bello del mondo. Fuori dal campo, ha condotto una vita altrettanto originale, con una dedizione alla politica e alle cause sociali che nessun giocatore è mai riuscito a eguagliare. Dalla teoria, con le citazioni di Gramsci e dei grandi filosofi, alla pratica, con l'ideazione del progetto della Democrazia Corinthiana, un esperimento di autogestione dello spogliatoio e della vita del club, lanciato negli anni in cui il Brasile era governato da una dittatura militare. Divertente ed erudito, Sócrates era tanto contraddittorio quanto complesso, e solo attraverso una biografia ricca di voci si è in grado di cogliere tutte le sfumature della sua personalità. Avvalendosi di un libro di memorie mai pubblicato dal Dottore e di interviste inedite, Andrew Downie ha messo insieme un resoconto completo della vita di un uomo che ha sempre difeso ciò in cui credeva, a qualsiasi costo, diventando una delle più importanti figure di ribelli in ambito sportivo. Introduzione di Darwin Pastorin. Prefazione di Johan Cruyff.
Cantona. Il ribelle che volle diventare re
Philippe Auclair
Libro: Copertina morbida
editore: Milieu
anno edizione: 2017
pagine: 366
Eric Cantona, the King, basta il nome per evocare negli appassionati di sport le immagini dei suoi gol impossibili e delle esuberanze che lo hanno consacrato come l'ultimo grande ribelle della storia del calcio. Uno scontroso artista del pallone sempre in cerca di guai. Insofferente a qualsiasi tipo di autorità, in campo e fuori, sempre imprevedibile ed estroso, Cantona ha scritto alcune delle pagine più belle nell'epoca in cui il calcio si stava trasformando da sport popolare a spettacolo interplanetario. Una carriera breve e folgorante, caratterizzata dall'attitudine al nomadismo, da Auxerre a Leeds, passando per il sentimento di odio e amore per la sua Marsiglia, e arrivando fino alla consacrazione al Manchester United, dove ancora oggi i tifosi sugli spalti inneggiano a "King Eric". Tra aneddoti divertenti e ricordi sorprendenti, Philippe Auclair, una delle più importanti firme del giornalismo sportivo francese, ha scritto una biografia che, oltre a ripercorrere le gesta di un grande calciatore, mescola sapientemente cronaca giornalistica, riflessione filosofica, storia dell'arte e sociologia dello sport. Auclair ha intervistato oltre duecento protagonisti chiave della carriera di Cantona, dai primi allenatori agli ultimi compagni di squadra, lavorando per oltre cinque anni alla ricerca e alla comprensione del lato più oscuro del suo temperamento. Oltre il mito e oltre il calciatore: il ritratto di uno degli ultimi grandi ribelli del nostro tempo.
Le roi. Gloria e onta di Michel Platini
Jean-Philippe Leclaire
Libro: Copertina morbida
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2017
pagine: 454
Il 12 novembre 1987, al sorteggio per le qualificazioni di Italia 90, salgono sul palco con Ornella Muti due attori nuovi, in apparenza mal assortiti: un trentaduenne con i «riccioli romantici di un eroe di Visconti» e un signore che sembra il «notaio di provincia di un telefilm tedesco». Sono Michel Platini e Sepp Blatter, la strana coppia che di lì a poco regnerà sul calcio mondiale. Fino al giorno in cui sarà tradita dalle rivalità e travolta dagli scandali, che impediranno al delfino di succedere al vecchio monarca sul trono della Fifa. Incrociando tra loro fatti accertati, ipotesi e interviste scomode, Leclaire ricostruisce tutta la storia di Michel «le Roi», l'artista dei calci piazzati convertito alla realpolitik, provando a districarne l'intreccio di genialità, ambizioni e reticenze.
Captain Tsubasa. Il libro gioco
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 40
Sei un appassionato di calcio e desideri diventare un vero calciatore come Tsubasa? Seguilo in questo libro attraverso tantissimi giochi e quiz. Inizia a riscaldarti: stai per entrare in campo. Età di lettura: da 7 anni.
Captain Tsubasa. La finale del torneo
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 96
Per giocare la partita decisiva bisogna correre... Tsubasa, Ishizaki e i loro compagni della Nankatsu si stanno allenando duramente in vista del torneo interscolastico, dove affronteranno la fortissima Shutetsu di Wakabayashi. Grazie all'esperienza del loro mister, Roberto, i ragazzi fanno progressi incredibili. Ma basterà per aggiudicarsi la finale del torneo? Età di lettura: da 7 anni.
Captain Tsubasa. Una nuova squadra
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 96
Restare uniti è la chiave del successo. A Nankatsu è stata creata una squadra cittadina per partecipare al torneo regionale. Tsubasa, Ishizaki e Misaki vengono selezionati insieme ad altri ottimi giocatori, tra cui il portiere Wakabayashi. Ma la competizione si preannuncia durissima, e il talento di due fuoriclasse potrebbe non bastare a conquistare la vittoria... Età di lettura: da 7 anni.
Dinosauri. I fumetti di Focus Junior
Arnaud Plumeri
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 104
Esplora il mondo dei dinosauri con l'eccentrico paleontologo Indino Jones! Qual è il dinosauro più alla moda? E quello più veloce? E quello più... stupido (ebbene sì, c'erano anche quelli...)? Scopri tutto quello che c'è da sapere su questi mitici lucertoloni: dallo stile di vita ai combattimenti, dalla cura dei cuccioli a, ovviamente, le ipotesi più svariate sulla loro misteriosa scomparsa. Il fumetto perfetto per imparare e... sbellicarsi dal ridere! Età di lettura: da 6 anni.
Captain Tsubasa. La prima sfida
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il giovane Tsubasa è un calciatore fenomenale. Si è appena trasferito nella città di Nankatsu quando incontra Genzo Wakabayashi, un portiere capace di parare qualsiasi tiro. Potrebbe trattarsi, finalmente, di un avversario all'altezza di Tsubasa? Soltanto una sfida potrà stabilirlo. Età di lettura: da 7 anni.