Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Puppi (cur.)

La villa Loschi Zileri Motterle in Monteviale di Vicenza
30,99

Villa Emo

Villa Emo

Libro: Copertina rigida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 184

Il volume realizzato da Terra Ferma edizioni in collaborazione con Antico Brolo è un tributo a Villa Emo di Fanzolo (Treviso), opera tra le più rappresentative del celebre architetto Palladio, in cui è presente uno straordinario ciclo di affreschi di Battista Zelotti. Il volume contiene la raccolta degli atti del Convegno realizzato nel 2008 dalla Fondazione Villa Emo in onore dei cinquecento anni dalla nascita di Andrea Palladio, ampliati e arricchiti dagli studi più recenti e da un ricco apparato iconografico che punta a valorizzare in modo completo la villa, dagli affreschi al giardino.
65,00

Splendori del Rinascimento a Venezia. Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano. Catalogo della mostra (Venezia, 28 novembre 2015-10 aprile 2016)

Splendori del Rinascimento a Venezia. Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano. Catalogo della mostra (Venezia, 28 novembre 2015-10 aprile 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 430

Fin dai suoi esordi, l'arte di Andrea Meldolla detto Schiavone (Zara, 1510-15 - Venezia, 1563) spaccò l'opinione pubblica veneziana per il suo clamoroso grado di anticonformismo. Raffinatissimo disegnatore e prolifico incisore partito dal modello di Parmigianino, fu da subito molto apprezzato da Giorgio Vasari, che nelle "Vite" dichiarò di vedere incarnata in lui "una certa pratica che s'usa a Vinezia, di macchie o vero bozze, senza esser finita punto". La sua ricerca artistica fu solitaria, antiaccademica, per certi aspetti ribelle, e il suo ruolo di antesignano nella definizione di uno stile sintetico nuovo - di tocco, a tratti quasi informale - condizionò protagonisti della scena artistica quali Tiziano, Tintoretto e persino El Greco. Il ruolo decisivo giocato da Schiavone nella storia dell'arte è, tuttavia, ancora da definirsi. Costruiti sulle più recenti acquisizioni critiche, il catalogo e la mostra si propongono l'obiettivo di colmare tale lacuna, attraverso una selezione rigorosa di capolavori firmati da Schiavone e da coloro che ne incrociarono l'opera in maniera significativa. Sarà il ritratto di un artista da riscoprire nella sua indipendente grandezza, ma anche nella sua impegnata esperienza nei diversificati campi della grafica, dell'incisione, del libro illustrato e delle arti applicate.
35,00

El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio. Saggi

El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio. Saggi

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2016

pagine: 320

Pubblicato in occasione della più grande retrospettiva sulla giovinezza di El Greco, il volume, strettamente legato al catalogo della mostra, approfondisce i principali aspetti dell'opera di questo maestro indiscusso del '500. Suddiviso in cinque sezioni (Introduzione; I contesti; Problemi aperti; Laboratorio; Verso la modernità), il volume riunisce i saggi di Massimo Cacciari, Robin Cormack, Lionello Puppi, Silvia Miscellaneo, Letizia Lonzi, George Tolias, Nano Chatzidakis, Charles Hope, Margherita Azzi Visentini, Andrea Donati, Alessandra Bigi Iotti e Giulio Zavatta, Paula Revenga Domínguez, Gino Benzoni, Antonio Ciceri, Giulia Zandonadi, Loredana Olivato, Maria Agnese Chiari Moretto Wiel, Mariella Lobefaro, Fabrizio Biferali, Maria Paphiti, Guerrino Lovato, Serena Baccaglini.
39,00

El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio. catalogo della mostra (Treviso, 24 ottobre 2015-10 aprile 2016)

El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio. catalogo della mostra (Treviso, 24 ottobre 2015-10 aprile 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 152

Pubblicato in occasione della grande retrospettiva sulla giovinezza di Domínikos Theotokópoulos, soprannominato El Greco, il volume ripercorre gli anni cruciali della trasformazione di questo maestro indiscusso del '500, attraverso le tappe che hanno scandito il suo complesso iter artistico e spirituale tra Creta, l'Italia e la Spagna. Curata da Lionello Puppi, uno dei maggiori studiosi al mondo di El Greco, e dedicata al decennio 1567-1576, il periodo che l'artista trascorse in Italia, la monografia racconta, attraverso spunti scientifici inediti, come il soggiorno nel nostro Paese abbia plasmato l'artista al punto tale da trasformarlo da iconografo del mondo ortodosso a genio visionario che ispirò artisti del calibro di Manet, Cézanne e Picasso. Accanto ai capolavori di El Greco è possibile ammirare le opere dei grandi maestri antichi e moderni che lo hanno influenzato o che ne sono stati a sua volta influenzati, da Tiziano, Tintoretto e Jacopo Bassano a Correggio e Parmigianino, dai pittori della scuola cretese come Michael Damaskinós e Georgios Klontzas, fino a Picasso e a Bacon. Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso la progressiva trasformazione dell'artista e il percorso che lo porterà alla creazione di un linguaggio che non ha paragoni possibili e alla realizzazione di capolavori assoluti.
30,00

Giorgione. Dipinti e misteri di un genio

Giorgione. Dipinti e misteri di un genio

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 432

69,00

Villa Emo. Ediz. inglese

Villa Emo. Ediz. inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 184

65,00

Un Mantegna da scoprire. La Madonna della tenerezza. Catalogo della mostra (Padova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)

Un Mantegna da scoprire. La Madonna della tenerezza. Catalogo della mostra (Padova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 96

Pubblicato nell'ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Andrea Mantegna, il volume presenta uno straordinario inedito del grande maestro: La Madonna della tenerezza, il bellissimo dipinto recentemente attribuito a Mantegna da Lionello Puppi. Si tratta di una piccola e preziosissima Madonna con il Bambino su uno sfondo di paesaggio e rovine antiche, geniale nella costruzione, dipinta su un pergamena, con le figure realizzate a penna e inchiostro bruno, con lumeggiature d'oro, e lo sfondo a tempera a colla e oro.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.