Libri di L. Marinangeli
I Ching di Ernst Bernhard
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
«Una storia straordinaria e un personaggio straordinario». È il commento di Tullio Kezich su Ernst Bernhard, lo psicoterapeuta di Federico Fellini, che seppe rovesciare il suo destino di uomo perseguitato e colpito da dolorose tragedie familiari, divulgando il pensiero di Jung nell'Italia del dopoguerra e diventando il terapeuta delle menti migliori di quella generazione. «Un individuo insolito che si occupa di cose insolite», diceva Bernhard di sé stesso. Utilizzò ad esempio l'antichissimo libro divinatorio cinese de I Ching come aiuto diagnostico per i suoi pazienti, dandone una interpretazione del tutto nuova. Nel 1960 Bernhard dettò questo testo all'allieva Carla Vasio, disseminandolo di perle gettate con tiro secco e sicuro. «In ogni cosa c'è un tempo per andare e uno per fermarsi, come c'è il giorno c'è la notte». Una saggezza allo stesso tempo biblica e taoista, che può salvarci dal tempo convulso e tormentato in cui viviamo.
La torre del filosofo
Michel de Montaigne
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2015
pagine: 128
Michel de Montaigne (1533-1592) è unanimemente conosciuto come uno dei pensatori più importanti dell'Occidente. Sindaco e magistrato della città di Bordeaux, abolisce la tortura dagli interrogatori, visita gli orfanotrofi pubblici per osservare il trattamento riservato a bambini e balie, difende la libertà di pensiero, la tolleranza verso la diversità, ed è tra i primi europei a incontrare i "pellerossa", esibiti alla corte di Francia, intuendone le sofferenze inflitte dalla schiavitù. Eletto a propria dimora il torrione fiabesco del suo castello sopra le pacifiche pianure di Bordeaux, indaga la condizione umana dalla privilegiata prospettiva di una mente serena e libera da pregiudizi. Questo tesoro di detti, fatti, riflessioni e intuizioni personali di fulminante intelligenza e libertà di spirito, racchiuso nella sua opera "Saggi", viene qui selezionato per il suo alto valore psicologico e per l'invito al perseguimento della felicità.
Fiabe scelte
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 329
Un'antologia delle più celebri fiabe del mondo, quelle raccolte e riscritte dai due fratelli Grimm a partire dal 1811. Da "Il principe ranocchio" a "Raperonzolo", da "Cappuccetto Rosso" a "Pollicino", da "Il gatto con gli stivali" a "Barbablù".