Libri di Jacob Grimm
Biancaneve e altre fiabe
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2022
pagine: 224
Addentratevi nel bosco insieme a Biancaneve, alla riscoperta di venti fra le più belle storie di ogni tempo. Dalla sua prima pubblicazione nel 1812, nessuna raccolta di fiabe ha conquistato il cuore e l'immaginazione di generazioni di lettori quanto quella dei Fratelli Grimm, attinta dal folclore tedesco. Fiabe come La bella addormentata, Cenerentola, Raperonzolo, Hänsel e Gretel e Cappuccetto Rosso sono qui rivisitate come mai prima d'ora, attraverso gli elementi interattivi dello studio MinaLima. Una terrificante foresta pop-up, lo specchio della regina, l'intricatissimo roveto intorno al castello della bella addormentata, l'abito da ballo di Cenerentola e la torre di Raperonzolo in 3D rinnovano la magia di questi classici intramontabili! Età di lettura: da 6 anni.
Il lupo e i sette capretti
Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una delle fiabe più amate di sempre, impreziosita da una delle illustratrici più amate di oggi, con tre livelli di lettura: per i più piccoli, che potranno associare le prime parole alle immagini, per chi sta imparando a leggere da solo e, naturalmente, per chi vuole condividere una bella lettura ad alta voce! Età di lettura: da 3 anni.
Cappuccetto Rosso
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una delle fiabe più amate di sempre, impreziosita da una delle illustratrici più amate di oggi, con tre livelli di lettura: per i più piccoli, che potranno associare le prime parole alle immagini, per chi sta imparando a leggere da solo e, naturalmente, per chi vuole condividere una bella lettura ad alta voce! Età di lettura: da 3 anni.
Biancaneve
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2024
pagine: 48
La fiaba integrale dei fratelli Grimm resa in tutta la sua forza e crudezza dalla storica traduzione di Antonio Gramsci e illustrata con preziosa eleganza dall’arte di Francesca Dell’Orto. I disegni vestono i personaggi degli abiti più sontuosi, ma al contempo li mettono a nudo e ne svelano sottilmente gli eccessi e la vanità.
Biancaneve
Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
C'è una fanciulla che incontra sette simpatici nani nel bosco... Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe. Età di lettura: da 4 anni.
Le fiabe dei fratelli Grimm
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2017
pagine: 176
Raperonzolo, Pelle d’orso, I musicanti di Brema, La saggia Ghita, Hänsel e Gretel, La Regina delle Api e tante altre fiabe ci trasporteranno in un mondo di coraggio, di amore, di allegria e di saggezza con una lettura fresca e piacevole per chi legge e per chi ascolta. Età di lettura: da 8 anni.
Fiabe
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 656
Da Cappuccetto rosso a Hänsel e Gretel, Cenerentola, Biancaneve, Pollicino: le favole che raccontano attraverso storie di nani, giganti, apparizioni angeliche e stregonesche, voci buffe e solenni, tutte le paure e le gioie autentiche dell'uomo. "All'arte della traduttrice, Clara Bovero - scrisse Italo Calvino a proposito di quest'edizione - si deve la limpidezza con cui risaltano i vari registri stilistici del dettato popolare, e la spontaneità con cui anche poesiole e filastrocche sembrano nate nella nostra lingua".
Tutte le fiabe. Prima edizione integrale 1812-1815
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro rilegato
editore: Donzelli
anno edizione: 2015
pagine: 704
Quando i fratelli Grimm pubblicarono per la prima volta i loro due volumi di Fiabe del focolare, tra il 1812 e il 1815, non immaginavano che storie come Cappuccetto Rosso, Raperonzolo o Hänsel e Gretel sarebbero diventate le più famose al mondo. Eppure, quasi nessuno oggi conosce le fiabe contenute in quei due primi volumi, poiché nei successivi quarant'anni i Grimm misero in piedi un cantiere che sfornò altre sei edizioni, fino all'ultima del 1857, ognuna diversa per contenuti e stile. Questo volume riporta alla luce per la prima volta in traduzione italiana le 156 storie originarie raccolte dai Grimm duecento anni fa: più vicine al sentire del popolo, e dunque dirette, quasi teatrali, adatte insomma ad essere lette ad alta voce, proprio come i fratelli le trascrissero da raccontatrici e raccontatori, ascoltandoli accanto al focolare, in giardino, nei momenti di riposo dei giorni di festa. I Grimm spalancano davanti ai nostri occhi tutto un mondo sprigionato dalla fantasia e dalla tradizione orale, tramandato di bocca in bocca per secoli, e messo per la prima volta nero su bianco dai due pazienti e appassionati fratelli. È dunque con questa raccolta che essi diedero vita al mondo delle fiabe così come noi oggi lo conosciamo, ricco e luccicante nelle vesti sfarzose di re, principi, regine e principesse, ma anche misero eppure autenticamente vivace nel popolo di pescatori, minatori, contadine, sempliciotti e astuti... Età di lettura: da 6 anni.
Hänsel e Gretel
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2013
pagine: 64
Ci sono due bambini che in mezzo al bosco trovano una casetta di zucchero, torrone e cioccolato. Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe Età di lettura: da 4 anni.
Cenerentola
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro
editore: La Spiga-Meravigli
anno edizione: 1996
pagine: 48
Hänsel e Gretel
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2021
Età di lettura: da 4 anni.