Libri di L. Colombo
In principio, confusione e paura
Aharon Reuveni
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 196
Allo scoppio della prima guerra mondiale il progetto sionista entrò in crisi. Moltissimi ebrei insediati in Palestina provenivano dalla Russia e all'entrata in guerra dell'Impero ottomano a fianco degli Imperi centrali erano diventati dei nemici. Di fronte alla prospettiva di essere internati o spediti ai lavori forzati e di fronte alla paura di violenze e rapine, molti decisero di lasciare gli insediamenti e trasferirsi in Egitto o in America. Il romanzo di Reuveni, pubblicato nel 1919, racconta il bivio politico-morale-esistenziale di quanti dovevano prendere una decisione in quei giorni. Con personaggi in parte presi dalla realtà (Ben Gurion, Ben Zvi, Reuveni stesso) in parte di invenzione, come il contabile Tziprovitch, una delle grandi figure di «inetto» della letteratura del Novecento. Prefazione di Elena Loewenthal.
Il caso della mano rubata. Una storia giuridica del corpo
Jean-Pierre Baud
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XX-254
Informazione, economia pubblica e macroeconomia
Joseph E. Stiglitz
Libro: Libro rilegato
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: LXXXVIII-424
Joseph Stiglitz, uno degli economisti più creativi, è tra i fondatori dell'economia dell'informazione e ha introdotto concetti come "selezione avversa" e "azzardo morale", che hanno permeato tutta la ricerca economica successiva. Tuttavia questa è solo una delle aree in cui egli si è distinto: è un capofila nella economia pubblica, area in cui i suoi libri di testo hanno formato studenti di tutto il mondo. Il volume rappresenta una selezione di suoi saggi sul tema.
Il diritto di non nascere. A proposito del caso Perruche
Olivier Cayla, Yan Thomas
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XVII-158
In caso di disgrazia
Georges Simenon
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2018
pagine: 177
"Il sottoscritto, Lucien Gobillot, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali..." No, non è così che bisognava cominciare: così si cominciano i testamenti. Già. Ma allora, perché scrivere quella specie di memoriale? Per chi? "In caso di disgrazia. Nell'eventualità che le cose finissero male". E come altro sarebbe potuta finire quella storia? Era cominciata un anno prima, quando Yvette, quella puttanella insieme cinica e fragile, furba e innocente, era andata a chiedergli di assumere la sua difesa, la sua e quella dell'amica con la quale aveva tentato di rapinare un orefice riuscendo solo a mandarne la moglie all'ospedale...
Ambiente urbano e sistemi informativi: la conoscenza per la conservazione programmata
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 68
Il patrimonio edilizio, soprattutto quello di interesse storico, risulta un bene di grande rilevanza nel nostro paese. La complessità strutturale e architettonica delle opere e il loro spesso precario stato di conservazione costituiscono possibili cause di degrado-dissesto e richiedono pertanto interventi per la tutela e la messa in sicurezza. Da qui l'importanza di acquisire una conoscenza geometrico-tematica e di conservare il manufatto, monitorandolo con continuità, sia nell'ordinarietà che nell'emergenza, attraverso l'impiego di geo-tecnologie e di un sistema informativo dell'edificio.
Grano o grane. La sfida OGM in Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2005
pagine: 240
Il volume indaga il rapporto tra cibo e OGM, con un taglio divulgativo destinato ad un pubblico ampio e non specialistico. Il grano, declinato in Italia in quel Fattore P (pane, pasta, pizza e pasticceria) e così centrale nella dieta e nella filosofia alimentare nazionale, è assurto alle cronache da quando la Monsanto ha annunciato l'imminente immissione in commercio del grano OGM Roundup Ready. Una prospettiva che ha destato preoccupazioni fra operatori e consumatori nel mondo e sollevato reazioni nella stessa filiera del grano nordamericano, spingendo la multinazionale a congelare i propositi di commercializzazione del suo frumento transgenico.
Siamo tutti diversamente occupabili. Strumenti e risorse per l'inserimento lavorativo di disabili
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
La relazione "disabili-mondo del lavoro" è un problema che chiede di essere affrontato e che può essere approcciato da differenti punti di vista: il libro affronta quello del valore della risorsa e quindi del valore della persona. Partendo da questa chiave di lettura e riunenendo professionalità provenienti da realtà differenti (il mondo della formazione, delle cooperative, delle imprese, delle istituzioni), gli autori hanno conosciuto ed ascoltato i diversamente abili e le loro famiglie per raccogliere l'esperienza di un vivere quotidiano, dei principali problemi che si incontrano e che meritano, esigono, una risposta: come valutare le proprie competenze, come proporsi alle aziende, come facilitare l'inserimento. Partendo da tutto ciò, sono state individuate risorse e messi a punto alcuni strumenti che vengono già utilizzati con soddisfazione dai disabili e dalle loro famiglie. Il volume è rivolto principalmente proprio loro, ai diversamente abili e alle famiglie, per offrire idee, strumenti, testimonianze e supporti alla ricerca attiva del lavoro ma soprattutto per agevolare il processo di inserimento lavorativo e di permanenza in azienda.
Nuovi quaderni del CRIER (2008). Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Fiorini
anno edizione: 2008
pagine: 256
La valutazione ambientale nei piani e nei progetti
Libro: Copertina morbida
editore: Le Penseur
anno edizione: 2008
pagine: 560
Il volume intende fare il punto sui temi ambientali con particolare riferimento al delicato rapporto tra le valutazioni (VAS, VIA, VI, ecc.) e i programmi, i piani e i progetti. A tal proposito sono stati raccolti numerosi contributi di studiosi ed esperti per confrontare gli approfondimenti e le esperienze, dirette ed indirette, fatti al fine di verificare le prospettive di sviluppo di approcci e procedimenti sempre più innovativi tesi al raggiungimento di una maggiore efficienza ed efficacia delle azioni di piano e di progetto orientate verso la sostenibilità. I contributi raccolti sono organizzati in quattro parti: la prima riguarda le normative, con uno sguardo ad alcune realtà europee e al caso italiano; la seconda tratta le metodologie e i contenuti di valutazione, senza trascurare l'aspetto cruciale della raccolta dati e del monitoraggio, attraverso il quale si amplia il significato e la portata dello strumento valutativo; la terza è dedicata all'illustrazione di casi ed esperienze (valutazione di programmi, piani di area vasta e locali, progetti) relativi ad alcuni Stati europei e a numerose aree geografiche italiane; la quarta è dedicata alle aree protette e al paesaggio.
Figure e intersezioni: tra danza e letteratura. Quarto quaderno del dottorato di letterature straniere e scienze della letteratura Università di Verona
Libro: Copertina morbida
editore: Fiorini
anno edizione: 2010
pagine: 470
Pianificazione urbanistica e valutazione ambientale. Nuove metodologie per l'efficacia
Libro: Libro in brossura
editore: Le Penseur
anno edizione: 2012
pagine: 432
Azioni di piano ed equilibri ambientali. I piani senza la valutazione. I piani con la valutazione. Procedimenti metodologici e modalità di costruzione di piani. Casi di studio