Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Katherine Mansfield

Preludio e altri racconti

Preludio e altri racconti

Katherine Mansfield

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 192

Tutti e tre i racconti di questo volume – Preludio (1918), Alla baia (1921) e La casa delle bambole (1922) – mettono in scena i membri di una stessa famiglia, i Burnell, per narrare tre volti di un'infanzia neozelandese che è poi quella dell'autrice. Segnati dal carattere inconfondibile dell'isola natale, ma dotati di un respiro universale, i tre testi di Katherine Mansfield tratteggiano esistenze votate all'"essere altrove" e ci parlano di trasferimenti, di vacanze, di scoperte, di viaggi fisici o interiori, tra l'esotismo di una natura sensuale e una percezione di straniamento sottile quanto ineludibile. Le istantanee colte da Mansfield con lo sguardo indagatore di una macchina da presa diventano così attimi rivelatori di intere esistenze, momenti in grado di illuminare verità inaccessibili.
12,00

Racconti

Racconti

Katherine Mansfield

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 540

"La scrittura di Katherine Mansfield restituisce, a cento anni di distanza, la sensibilità di una donna che coglieva le assurdità della borghesia e della vita femminile e non aveva paura di raccontarne episodi divertenti e struggenti, tremendamente veri" (Giulia Caminito). Illusi, grotteschi, patetici, disperati, i protagonisti dei racconti di Katherine Mansfield sono ognuno un frammento della personalità dell’autrice, riflesso di un’esistenza intensa e poco incline al compromesso. Neozelandese d’origine, libera e avida di vita, in Inghilterra Mansfield cerca la sua dimensione al di fuori dalla sfera domestica, in contatto con l’ambiente letterario della Londra di Joyce e Woolf. La sua scrittura anti ottocentesca ha il carattere della donna a cui appartiene: si serve di strutture inedite e di un linguaggio quasi cinematografico, da cui prendono forma storie acute, affilate, lampi di quotidianità appena tratteggiati eppure iconici, venati di un umorismo agrodolce che fotografa con acume il ritmo monotono delle giornate. Questo volume raccoglie i racconti composti tra il 1911 e il 1923, tra cui Una pensione tedesca, Felicità, e diversi altri testi della maturità artistica, testimoni della vivacità di questa maestra dell’indagine psicologica, che è riuscita a fissare la propria immagine sulla carta, in un’eterna competizione con la morte. Con la prefazione di Giulia Caminito e un saggio introduttivo di Armanda Guiducci.
13,00

Pura felicità

Pura felicità

Katherine Mansfield

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 336

“Un sentimento di pura felicità – felicità assoluta! – come se uno, di colpo, avesse inghiottito un frammento di quel sole.” “Ci sono scritture che corrono al margine dell’esistenza, e ne costituiscono l’essenza. Scritture cosparse di scorie di vita che brucia. Scritture che del dolore del vivere colgono la fiamma abbagliante. E bruciano chi legge.” A questo genere di scritture, spiega Nadia Fusini, appartiene quella di Katherine Mansfield, magnifica narratrice, di cui solo in tempi recenti è iniziata una vera riscoperta in Italia. In questa raccolta, curata da Sara De Simone e da lei tradotta insieme con Nadia Fusini, viene offerta ai lettori un’inedita selezione dei suoi racconti, aggregati intorno a quattro nuclei: Il romanzo familiare; Amanti, amiche, sorelle; Donne sole; La vita, la morte. Mettendo in luce alcune delle immagini ricorrenti e dei temi più significativi, questi racconti offrono un distillato dell’universo narrativo di Katherine Mansfield, restituendo tutta l’intensità di una voce che ha saputo portare sulla pagina, come suggerisce Sara De Simone, “la vita della vita”, “quel sussulto, quella scossa, il fremito della cosa che esiste”.
14,00

Felicità

Felicità

Katherine Mansfield

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 112

È effimera, rara ma assoluta e travolgente la felicità che inseguono e talvolta incontrano le protagoniste di questi racconti di Katherine Mansfield, pubblicati  tra il 1920 e il 1923: figure femminili sempre in cerca di una propria, sofferta identità, di cui la grande scrittrice, vissuta tra la nativa Nuova Zelanda e l'adorata Europa, sa raccontare i desideri più segreti, le inquietudini più profonde. Le vibranti istantanee, che come una filigrana intessono le pagine, riescono a cogliere dettagli e frammenti di ordinaria normalità trasformandoli nei momenti rivelatori di un'intera esistenza. La prosa di questa pioniera del modernismo, aperta alla lezione di Čechov, sacrifica l'intreccio e privilegia l'atmosfera: suggerisce e allude più che spiegare, e con piccoli, magistrali tocchi cattura il fremito della vita, le increspature dell'anima, i soprassalti del cuore. Nella sua scrittura intensa ma al tempo stesso lieve e rarefatta, Katherine Mansfield riversa una intelligenza e una sensibilità attentissime al quotidiano e insieme capaci di sublimarlo.
5,90

Tutti i racconti. Volume Vol. 2

Tutti i racconti. Volume Vol. 2

Katherine Mansfield

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 1987

pagine: 536

18,00

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

Katherine Mansfield

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: XXI-455

18,00

The voyage and other stories

The voyage and other stories

Katherine Mansfield

Libro

editore: Loffredo

anno edizione: 2000

pagine: 208

11,00

Il nido delle colombe. Testo inglese a fronte

Il nido delle colombe. Testo inglese a fronte

Katherine Mansfield

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 224

Pubblicato postumo nel 1923, a pochi mesi dalla morte dell'autrice, "Il nido delle colombe" è la raccolta con cui John Middleton Murry intraprende l'opera di canonizzazione della moglie, accostando a racconti già pubblicati su rivista, altri inediti o incompiuti.
12,00

Poesie. Testo inglese a fronte

Poesie. Testo inglese a fronte

Katherine Mansfield

Libro

editore: Ali&No

anno edizione: 2008

pagine: 256

14,46

Racconti

Racconti

Katherine Mansfield

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1989

pagine: 502

A oltre cento anni dalla nascita di Katherine Mansfield, antiottocentesca e anticonformista anticipatrice della scrittura "corsiva" e breve tipica del racconto del Novecento, si ripropongono qui molti dei racconti che la resero famosa. Sono racconti spietati, scritti in un significativo arco di tempo, dal 1911 al 1923, coincidente con la breve traiettoria della vita dell'autrice. Di questa traiettoria biografica rapida e intensa Armanda Guiducci offre un'istantanea ne "La cometa Mansfield", una introduzione che rilancia anche un discorso critico sull'arte spregiudicata, tagliente e sottile della Mansfield, arte che ha ormai superato la prova del tempo al di là dei tratti patetici in cui finì per fissarla l'edulcorata leggenda costruita negli anni Venti.
12,00

Felicità e altri racconti

Felicità e altri racconti

Katherine Mansfield

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 246

Pubblicato nel 1920, mentre Mansfield era ancora in vita, il libro è una raccolta di piccoli capolavori letterari. Accanto all'influsso dal nuovo linguaggio cinematografico, che ben si armonizza con la tecnica narrativa "impressionista", la raccolta rivela - come di consueto in Mansfield - un forte portato biografico, che conduce a temi come la malattia, l'infanzia, il sentimento, e il disagio di essere donna in una società patriarcale. Capace al contempo di offrire ai lettori la propria esperienza di vita e il proprio sguardo curioso sul mondo, Mansfield è oggi riconosciuta come una delle figure di spicco del modernismo letterario inglese, per il rinnovamento linguistico e strutturale che ha operato attraverso la forma del racconto.
7,50

In una pensione tedesca

In una pensione tedesca

Katherine Mansfield

Libro

editore: Acquaviva

anno edizione: 2009

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.