Libri di Iginio Carvelli
Paese mio. Scandale tra storia e leggenda
Iginio Carvelli
Libro
editore: Falco M.
anno edizione: 2022
L’opera si sofferma su gli avvenimenti che nel corso dei secoli hanno segnato la storia di Scandale, raccoglie testimonianze che raccontano usi e costumi del borgo, presenta profili di scandalesi protagonisti della vita socioculturale.
Fiori di pesco. Un vecchio nei giorni della pandemia
Iginio Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2022
Un viaggio nello spazio e nel tempo della pandemia. Un vecchio racconta i giorni del disagio tra speranze e paure, solitudini e ricordi, sorretti dalla fiducia nella scienza ma soprattutto dalla fede, piccola favilla che nell’angoscia e nella gioia accompagna il viandante nel cammino dell’umana esistenza. L’età avanza, il passo sembra lento, ma il cuore del sociale, nonostante la solitudine, batte forte ancora e riscopre e ravviva i valori del dono. La forma letteraria del diario dice testimonianza, produce coinvolgimento, crea empatia, immedesimazione: descrive sentimenti ed emozioni che, in questo lasso di tempo, hanno messo a nudo l’umano di ciascuno di noi. La lettura di questo diario ci permette, inoltre, di cogliere vari spunti di riflessione che meritano di essere approfonditi.»
Gino Scalise. Ulivo rigoglioso in piena selva
Iginio Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2016
pagine: 145
Il 19 ottobre 2014 moriva all'età di 88 anni Luigi Scalise, un uomo che ha scritto un pezzo di storia della comunità di Scandale con la sua vita esemplare di cittadino, lasciando un patrimonio di testimonianze di vita cristiana, di impegno civile e di cultura. Giornalista e scrittore e soprattutto poeta, ha dato un particolare contributo per la crescita umana e civile delle giovani generazioni che, nel tempo, si sono avvicinate alla sua scuola di pensiero. Fin dagli anni giovanili ha fatto parte del Movimento degli Oblati Laici fondato da don Francesco Mottola. Per molti anni presidente dell'Azione Cattolica diocesana, nel 1979 si è prestato alla politica. Eletto sindaco di Scandale ha amministrato il comune con saggezza, grande onestà e grande apertura ai problemi sociali. Questa sua biografia nasce dalla necessità di onorare la sua memoria, di non disperdere il suo patrimonio ideale e di tenere viva la sua testimonianza di vita anche per le future generazioni, mentre è auspicabile l'avvio di un processo diocesano per riconoscere le sue virtù cristiane, nella speranza di ulteriori sviluppi.
La straordinaria esperienza. La CISL di Crotone e la sua storia
Iginio Carvelli
Libro
editore: Città Calabria Edizioni
anno edizione: 2014
Una storia costruita con gli eventi che hanno riguardato tempi, luoghi, attori, conflitti sociali, dentro i quali la Cisl di Crotone, nei suoi 60 anni di vita, ha svolto un ruolo di particolare protagonismo, sulla scia delle politiche e indirizzi scaturiti dai dibattiti congressuali, ad ogni livello dell'Organizzazione. Una storia esaltante che si incrocia con quella delle fabbriche, delle crisi industriali e delle lotte che hanno segnato la vita socio economica del crotonese fin dagli anni '50. Con questo racconto storico l'autore ci consegna lo spaccato di un'esperienza sindacale straordinaria in un territorio, dominato costantemente da forti tensioni sociali.
La spina di rovo. Donne nel buio ella mala
Iginio Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 250
Mario Lucci, un giovane maestro calabrese, vive barcamenandosi tra una supplenza e l'altra, coltivando nel silenzio la sua più grande passione: la scrittura. Si reca alla certosa di Serra San Bruno, alla ricerca di notizie su un soldato americano che si sarebbe rifugiato lì. Quello che scoprirà sarà qualcosa di molto più interessante e molto più importante per la sua vita e gli darà la forza di cominciare a raccontare della 'ndrangheta e delle persone che hanno avuto il coraggio di resisterle. Un libro immerso nel fascino del meridione. Iginio Carvelli intreccia le vicende, fino a ricreare una realtà fatta di coraggio, di determinazione e di amore.
AFRA. Cento batoste e un solo amore
Faitha Mor
Libro: Libro rilegato
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2020
pagine: 234
Fatiha è una bambina marocchina che fin da piccola viene usata come merce di scambio, prima dalle zie, poi dal padre, poi dalle persone intorno a lei. Solo con il raggiungimento della maggiore età e con l'arrivo di un lavoro come badante riesce a prendere le redini della sua vita e a raccontarla. Questa è la sua storia.
Diario di un cane randagio
Iginio Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
L'anonimo piazzale di una stazione di servizio, l'andirivieni indistinto di auto che sfrecciano sulla strada e l'instancabile speranza di scorgerne una in particolare tra le tante: prende vita da qui l'immaginifico raccontare di Filippo tra le pagine di un diario che dà voce alle migliaia di cani che vivono in stato di abbandono.
Uguali ma diversi
Iginio Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 138
Dieci racconti: per denunciare la giustizia negata, le vittime del sopruso, il degrado sociale e ambientale; per esaltare la generosità del sapersi perdere per gli altri senza rinunciare al sogno di una società migliore; per cantare l'amore nella sua purezza, l'amore che non spegne emozioni e sentimenti nell'uomo con l'avanzare dell'età lungo la strada della vita; per affermare la pace come unica arma per vincere la logica della guerra. Sogni diversi ma uguali, immagini di persone uguali ma diverse s'intrecciano o si sfiorano in metafore e ironie, in passioni e tensioni nella fantasia sbrigliata che racconta attingendo a un vissuto sociale che ha forgiato la mente e il cuore dell'autore.