Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ida Magli

Contro l'Europa

Contro l'Europa

Ida Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 172

Scritto nel 1997 questo libro audace e provocatorio è un documento che ripercorre uno dei passaggi chiave nella storia della seconda repubblica: dopo il Trattato di Maastricht agli italiani è stato chiesto un grande sforzo per aderire alle direttive comunitarie (sacrifici economici, nuove tasse, compressione dei consumi). Ida Magli in un momento storico di europeismo convinto di tutta la classe politica sollevava numerosi dubbi sul progetto: siamo sicuri che l'Europa sia quel paradiso terrestre promesso? Il tenore di vita è davvero destinato a migliorare? E la disoccupazione? E la cultura delle minoranze? E la nostra identità? Domande alle quali a distanza di più di vent'anni si può provare a dare qualche risposta.
12,00

Gesù di Nazareth

Gesù di Nazareth

Ida Magli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1987

pagine: 208

6,71

Per una rivoluzione italiana

Per una rivoluzione italiana

Ida Magli, Giordano Bruno Guerri

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 256

Questo libro pone delle domande apparentemente banali, come sempre appaiono le grandi questioni: viviamo davvero in una democrazia? I politici ci rappresentano davvero? Lo Stato pensa davvero al bene dei cittadini? La risposta degli autori è sempre no, il cittadino non possiede, in realtà, nessun potere, per cui l'intero progetto della vita sociale deve essere ripensato da un “laboratorio per la rivoluzione” composto da studiosi che sostituiscano i politici. Pubblicato per la prima volta nel 1996, questo dialogo si mostra oggi in tutta la sua preveggenza, anticipando fatti come la nascita del Movimento 5 Stelle, spronandoci a ripensare questioni cruciali come la cultura, i flussi migratori, la scuola e i mass media attraverso una difficile ma necessaria operazione di “dissolvimento dell'ovvio”.
13,00

Gesù di Nazaret

Gesù di Nazaret

Ida Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 196

Chi era davvero Gesù di Nazaret? Come si poneva davanti alla società del suo tempo? Quali erano le sue convinzioni religiose e sociali? È da queste domande che parte la grande antropologa Ida Magli per dare origine all’indagine condotta in questo volume, un testo diventato un punto di riferimento fondamentale – qui arricchito dall’introduzione di Giordano Bruno Guerri –, capace di sorprendere e ribaltare molti luoghi comuni attorno alla figura di Cristo. Secondo la studiosa, il ruolo rivoluzionario di Gesù fu quello di proporre una visione religiosa libera dalle strutture fondamentali del Sacro e del Potere. Viceversa, il cristianesimo non ha poi messo in atto quello che Gesù aveva proposto, tornando invece a un’impostazione gerarchica e strutturata. Eppure, secondo l’autrice, la proposta di Gesù si presenta come l’unica veramente capace di salvare l’uomo contemporaneo, perché lui “non ha vissuto in modo inconsapevole e ovvio i valori su cui si fondava la sua cultura, ma ne ha preso le radici, profondamente nascoste, e le ha capovolte al sole e all’aria”. Il risultato è un saggio ancora oggi dirompente, una riflessione originale e sempre attuale sulla cultura occidentale e la forza innovativa del Cristo.
11,00

Omaggio agli italiani. Una storia per tradimenti

Omaggio agli italiani. Una storia per tradimenti

Ida Magli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 165

Un'invettiva e una ricostruzione storica. Con un'idea di fondo: mai nessun popolo come quello italiano è stato tradito dai suoi governanti in maniera così determinata, ossessiva, cinica, perversa. Gli Italiani hanno primeggiato nelle arti e nella scienza; il loro pensiero è stato un fondamento e un faro nello sviluppo della civiltà occidentale. Eppure papi, re, imperatori, dittatori, banchieri, politici, per coltivare il proprio Potere, hanno calpestato gli Italiani, hanno sfruttato la loro natura, le loro città, le loro doti, favorendo in essi un perenne sentimento di vergogna, un'immagine deteriore di vigliaccheria e di preordinata sconfitta.
11,00

Il mulino di Ofelia. Uomini e Dei

Il mulino di Ofelia. Uomini e Dei

Ida Magli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 265

“Ho voluto spiegare le religioni con estrema semplicità e assoluto rigore nel livello dei concetti, partendo dalla constatazione che, a prescindere dalle differenze fra l’una e l’altra, esse sono una creazione del pensiero umano e rispondono a due bisogni fondamentali strettamente connessi. Il primo: fornire una spiegazione della morte; il secondo: mettere in atto un potere che la domini.” Da questa prospettiva nasce la ricerca di Ida Magli sulle religioni, un saggio potente – arricchito in questa edizione dall’autorevole introduzione di Giordano Bruno Guerri –, che con meticolosità e brillanti intuizioni indaga la struttura profonda delle principali fedi del mondo e fa emergere i legami tra i diversi culti. In un’analisi che esamina i temi eterni delle religioni – la trascendenza, la paura, il potere, la conoscenza, la morte, l’Aldilà –, l’autrice riflette sulle grandi trasformazioni che esse stanno vivendo nella società contemporanea. E ci mostra perché, ancora oggi, raccontare le religioni “significa raccontare la solitudine, accompagnare gli uomini di ogni epoca nei loro innumerevoli tentativi per uscirne”.
12,00

Difendere l'Italia

Difendere l'Italia

Ida Magli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 266

Mentre gli scandali quotidiani e la frattura tra cittadini e istituzioni rendono sempre più evidente la disgregazione del sistema politico italiano ed europeo, Ida Magli mette in luce il mutamento epocale che la nostra democrazia sta vivendo: la rappresentanza è morta, e ciò significa la fine dei vecchi partiti che con il loro deserto di idee hanno fatto sprofondare l'Italia nella corruzione e l'hanno resa schiava della spietata contabilità dei banchieri di Bruxelles. Di fronte a questo sfascio, tuttavia, non è possibile restare indifferenti: è necessario reagire a un sistema ormai esausto, e rifondare le basi culturali e sociali della nazione. In questo saggio senza sconti a nessuno, Ida Magli spinge gli italiani a ritrovare il proprio orgoglio, e lavorare per una rinascita italiana degna di questo nome: un programma politico e intellettuale per riappropriarci delle decisioni fondamentali per la nostra vita e salvare il nostro Paese.
11,00

Figli dell'uomo. Duemila anni di mito dell'infanzia

Figli dell'uomo. Duemila anni di mito dell'infanzia

Ida Magli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 220

"L'intento di questo libro è quello di raccontare la realtà della storia del bambino: metteremo a confronto le analogie e le differenze tra i costumi e i comportamenti dei vari popoli che nei tempi passati coinvolgevano, a ancora oggi coinvolgono, la vita dei bambini, il 'valore' religioso, sociale, economico che è stato loro attribuito e da cui è dipeso il più delle volte il loro destino." In un saggio che ribalta convinzioni e stereotipi sul mondo dell'infanzia, l'antropologa Ida Magli passa in rassegna i modi in cui i bambini sono stati trattati nel corso della storia per mostrare perché i nostri "cuccioli" non sono sempre stati considerati esseri innocenti e indifesi di cui occuparsi. Per molto tempo, e spesso ancora oggi, i figli sono stati trattati come una proprietà, sacrificabile e sacrificata. Un viaggio sconcertante di scoperta, nel quale impariamo che l'infanzia non è (quasi) mai stata un momento magico per gli uomini.
13,00

La bandiera strappata

La bandiera strappata

Ida Magli

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1994

pagine: 160

9,81

Gli uomini della penitenza

Gli uomini della penitenza

Ida Magli

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1995

pagine: 202

14,46

Contro l'Europa. Tutto quello che non vi hanno detto di Maastricht

Contro l'Europa. Tutto quello che non vi hanno detto di Maastricht

Ida Magli

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 204

La rinuncia alla sovranità nazionale, alla libertà e alla democrazia è alla base del Progetto-Europa. Di questi problemi in Italia non si è mai discusso a causa dell'assoluta censura instaurata intorno all'Unione Europea. Di fatto si dà per scontato che gli italiani, seguendo il destino della loro storia, debbano diventare succubi di un potere straniero. Questo libro, in forma di sintetico e aggressivo pamphlet, è il personalissimo tentativo di un antropologo per convincere gli italiani a riflettere su quello che il Trattato di Maastricht comporta: la possibile perdita di qualsiasi libertà e il rischio della frammentazione dello Stato... Nuova edizione aggiornata.
7,23

Taboo and transgression. Jesus of Nazareth

Taboo and transgression. Jesus of Nazareth

Ida Magli

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2009

pagine: 144

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.