Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Herbert Spencer

Educazione intellettuale, morale e fisica. Testo inglese a fronte

Educazione intellettuale, morale e fisica. Testo inglese a fronte

Herbert Spencer

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2017

pagine: 320

I "Saggi sull’educazione" di Herbert Spencer rappresentano un testo di riferimento per capire il cambiamento di paradigma che la pedagogia attraversa in età contemporanea. Da essi prende spunto un nuovo modello della formazione alla cui base insiste un riconoscimento fondativo che si dichiara nell’assunzione del valore-limite della libertà. La pubblicazione di una nuova traduzione, con testo originale a fronte, dell’opera di Spencer dedicata all’educazione intende proporre non soltanto uno strumento aggiornato di lettura per confrontasi con un ‘classico’ della pedagogia contemporanea. La riproposizione dell’opera spenceriana vuole offrire anche un motivo di confronto per comprendere le radici di una svolta ‘definitiva’ della cultura pedagogica che, modernamente, si legittima in ragione di un traguardo di emancipazione personale e sociale. Il testo è preceduto da un saggio critico che orienta l’approccio alle coordinate teoriche proposte dalla riflessione pedagogica del filosofo inglese.
26,00

Costumi e mode

Costumi e mode

Herbert Spencer

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 84

"Chiunque abbia studiato la fisionomia dei raduni politici non può non aver notato la connessione tra le idee democratiche e le peculiarità dell'abbigliamento". Con queste parole si apre il saggio di Herbert Spencer, "Costumi e Mode", presentato per la prima volta nella traduzione italiana. Il confronto tra moda e costume è poco più di uno spunto per parlare della libertà dell'uomo dai vincoli sociali, dal momento che ogni norma - religiosa, politica e sociale - introduce un elemento di coercizione rispetto alla libertà di espressione del soggetto. Spencer stabilisce così uno stretto rapporto tra l'emancipazione da tali vincoli e il processo politico che ha condotto all'affermazione della democrazia moderna.
7,00

Troppa legislazione

Troppa legislazione

Herbert Spencer

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 138

Herbert Spencer (1820-1903), biologo, psicologo, sociologo e filosofo è stato uno dei più influenti intellettuali del Diciannovesimo secolo e uno dei principali teorici del liberalismo. Con la passione dell'arringa e il timbro dell'invettiva questo suo pamphlet, scritto nel 1853, è una durissima requisitoria contro quella dilagante convinzione che vedeva nell'intervento del legislatore democraticamente eletto il rimedio a ogni male sociale. Mentre i regimi liberali si stavano affermando in Europa, Spencer individua una nuova minaccia per le libertà individuali che proveniva dall'interno stesso delle nascenti democrazie: lo "strapotere dei parlamenti". Da liberale, il filosofo inglese denuncia la presunzione razionalistica del "legislatore democratico" che, animato da buone intenzioni, produce una legislazione talmente capillare da inaridire la fonte del progresso sociale: le libere azioni individuali. Spencer rivolge agli uomini politici un vibrante e attualissimo invito a scegliere l'"etica della responsabilità", ad abbandonare le ideologie, a documentarsi prima di decidere, nonché a riconoscere la loro "ignoranza" e a limitare l'istinto pianificatore, in modo da ridurre al minimo gli "effetti perversi" delle loro decisioni. Con un saggio introduttivo di Enzo Di Nuoscio e Stefano Murgia.
9,00

La sfera propria del governo

La sfera propria del governo

Herbert Spencer

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 142

In "The Proper Sphere of Government", la prima opera rilevante di Spencer, la sua concezione radicalmente individualistica della libertà - che comporta una drastica riduzione della sfera d'azione e di intervento dello Stato - giunge ad espressione in maniera "cruda e verde", libera dalla successiva preoccupazione di corredare tale idea di un'adeguata fondazione filosofica. Questo aspetto pre-evoluzionistico del pensiero di Spencer, che è a ben vedere quello più originario e duraturo, ha esercitato una profonda incidenza politica e ideologica in Europa e negli Stati Uniti.
20,00

Principi di sociologia

Principi di sociologia

Herbert Spencer

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1988

pagine: 2272

92,00

L'uomo contro lo Stato

L'uomo contro lo Stato

Herbert Spencer

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 416

20,00

Scritti sull'educazione

Scritti sull'educazione

Herbert Spencer

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: L-202

13,69

Educazione intellettuale, morale e fisica

Educazione intellettuale, morale e fisica

Herbert Spencer

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1973

pagine: 136

9,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.