Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Vaccarini

Manuale degli abbinamenti

Manuale degli abbinamenti

Giuseppe Vaccarini

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

Vaccarini è la nostra guida d'eccezione per la scelta del vino ideale, in questo dettagliato ''Manuale degli abbinamenti''. Nelle pagine iniziali si definiscono in modo essenziale i criteri-guida per individuare il migliore abbinamento, che sia ''per concordanza'' o ''per contrasto'', vale a dire assecondando il gusto della ricetta o piuttosto smorzandone gli eccessi grazie a un vino dal gusto lievemente discorde. Esaurita la premessa, si passano in rassegna tutti i principali alimenti e le fondamentali preparazioni della cucina italiana, ma con diverse aperture su altri scenari e tradizioni. È ricchissima la messe d'informazioni sulle tipologie di vino più adatte ad accompagnare i diversi salumi, i paté e le terrine, e poi minestre e zuppe, cereali, uova, carni, funghi e tartufi, ortaggi e legumi, formaggi e dessert. Le razionali tabelle di consultazione, al termine di ciascun capitolo, facilitano la scelta. In molti casi si approfondisce il tema, focalizzando su una ricetta in particolare qui descritta, fotografata e commentata nel suo abbinamento ideale. Non si tralasciano, infine, gli abbinamenti a ricette firmati da grandi Chef ''stellati'' o alle preparazioni di alcune cucine esotiche ormai tanto diffuse quanto difficili da trattare, scorrendo la carta dei vini.
22,00

Il grande libro della grappa

Il grande libro della grappa

Giuseppe Vaccarini, Cesare Pillon

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 240

Quando è nata la grappa? Rispondere a questa domanda non è difficile, è impossibile. È stata la più plebea delle acquaviti (forse quella italiana la prima al mondo a essere stata distillata) fino a quando non è riuscita a proporsi nella pienezza del suo fascino, e allora si è rivelata la più aristocratica delle essenze. In assenza di un disciplinare rigoroso che ne tuteli la produzione e la trasparenza in etichetta, gli autori di questo volume si mettono in gioco per questa difficile impresa per fornire al consumatore gli strumenti per orientarsi da solo nella giungla delle bottiglie che gli sono proposte; il tutto all'insegna della verità documentata. Un lungo lavoro di ricerca, interviste e confronto con realtà storiche del territorio italiano legate alla creazione dell'acquavite d'uva per costruire un'autentica guida alla conoscenza della storia della grappa, di ieri e di oggi.
39,90

Il manuale della birra. Storia, produzione, servizio, degustazione e abbinamento

Il manuale della birra. Storia, produzione, servizio, degustazione e abbinamento

Giuseppe Vaccarini

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: 224

Nel costante sforzo di rinnovare le competenze del sommelier, in questo suo nuovo volume Giuseppe Vaccarini spalanca le porte alla birra, valutandola sotto l'aspetto della degustazione e dell'abbinamento con il cibo. Il manuale della birra è un testo di riferimento per i professionisti del settore ristorativo e uno straordinario strumento di promozione e valorizzazione della birra quale bevanda che può contribuire ai piaceri della tavola.
27,90

Banqueting & catering. Arte, scienza, tecnologia

Banqueting & catering. Arte, scienza, tecnologia

Raffaele De Giuseppe, Franco Luise, Vito Matarrese, Luciano Parolari, Andrea Quagliarella, Giuseppe Vaccarini

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2009

pagine: 496

L'evoluzione dei costumi degli ultimi anni non ha risparmiato il settore del banqueting/catering. La tendenza attuale privilegia location con una connotazione e uno sfondo artistico e naturalistico dove la bellezza del luogo, la qualità della cucina e la dinamicità del servizio si fondono con ciò che potremmo definire una sorta di animazione: in pratica, l'ospite stesso tende a diventare sempre più attore dell'evento piuttosto che semplice comprimario. Questo nuovo scenario richiede imprese polifunzionali, con grande capacità di organizzazione e comunicazione, in grado anche di implementare strumenti di autoanalisi sia nel settore finanziario che in quello del marketing per rimanere competitivi. Il volume offre alle imprese di grandi e piccole dimensioni informazioni concrete per affrontare il mercato attuale, organizzarsi meglio ed effettuare un programma di marketing comprensivo. Esamina la struttura delle cucine in rapporto all'efficienza delle attività svolte, prende in considerazione le risorse umane (training, management, strategia), si occupa della stesura del banqueting event order (BEO), dell'ispezione pre-evento e il ripristino post-evento, della logistica, dell'organizzazione delle attività di cucina, dell'ingegneria del menu, del food cost, delle sinergie tra i vari reparti, del settore beverage e del banqueting kit come strumento primario per affacciarsi al pubblico. Nonostante la mole imponente di informazioni, il volume è di facile consultazione grazie al design di Olivier Maupas. Ampiamente illustrato con grafici, tabelle e fotografie di Stefano Scatà, il testo include anche reportage dedicati ad eventi specifici molto diversi tra loro: coffee break, matrimonio, cena di gala ecc. Questi interventi costituiscono una specie di libro nel libro che arricchiscono il testo di riferimenti visivi immediati, fondamentali per illustrare aspetti estetici e di stile. Prefazione di Natale Rusconi. Autori: De Giuseppe Raffaele;Luise Franco;Matterese Vito;Parolari Luciano
49,90

Il codice del gelato. Storia, degustazione, abbinamenti

Il codice del gelato. Storia, degustazione, abbinamenti

Giuseppe Vaccarini

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

II gelato è una tentazione del gusto, un'immagine dell'estate, qualcosa che invita al sorriso. Eppure la novità, oggi, sta nel guardare al gelato in modo diverso, come a un dessert da valorizzare con studiati abbinamenti ai vini e ai distillati, e con grandi ricette della migliore cucina moderna. Questo originalissimo dolce freddo ha una storia che va dall'antica Cina al Medioevo arabo, dalla corte medicea alla Francia e al mondo, sino ai giorni nostri, con la migliore produzione industriale e la riscoperta dei laboratori artigiani... E tutto si riassume amabilmente in un cono da gustare in spiaggia. Ma, nel volume - al termine di una introduzione storica e dopo aver curiosato dietro le quinte di un laboratorio artigiano e di un reparto industriale - il gelato è raccontato e analizzato da un grande tecnico, in un rigoroso invito alla degustazione.
8,90

Cioccolato codex nero fondente

Cioccolato codex nero fondente

Giuseppe Vaccarini

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il cioccolato fondente: un colore scuro e l’inconfondibile gusto che lascia una piacevole nota di amaro in bocca. I mille volti di un prodotto di alta qualità, dalla pianta a un mondo di piacere e gusto apprezzato per diverse caratteristiche e proprietà.
24,90

Manuale del sommelier. Conoscere, apprezzare, valutare il vino e gestire una cantina

Manuale del sommelier. Conoscere, apprezzare, valutare il vino e gestire una cantina

Giuseppe Vaccarini

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 288

In questo manuale Giuseppe Vaccarini, fra i protagonisti della sommellerie internazionale, mette a pieno frutto la sua grande esperienza didattica. Alla descrizione puntuale delle fasi di degustazione, nucleo centrale del volume, fanno seguito i criteri dell'abbinamento fra cibo e vino, le precise indicazioni sulla scelta del bicchiere o sulla tecnica di decantazione, e le procedure per la mescita e il servizio, indispensabili per esaltare il vino prescelto. Costellato di suggerimenti accumulati dall'autore nel corso della sua carriera, il manuale è completato da una ricca e dettagliata appendice riservata al sommelier professionista.
20,00

Manuale degli abbinamenti. Armonie del gusto, ideali contrasti fra vino e cibo

Manuale degli abbinamenti. Armonie del gusto, ideali contrasti fra vino e cibo

Giuseppe Vaccarini

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 240

Vaccarini è la nostra guida d'eccezione per la scelta del vino ideale, in questo dettagliato "Manuale degli abbinamenti". Nelle pagine iniziali si definiscono in modo essenziale i criteri-guida per individuare il migliore abbinamento, che sia "per concordanza" o "per contrasto", vale a dire assecondando il gusto della ricetta o piuttosto smorzandone gli eccessi grazie a un vino dal gusto lievemente discorde. Esaurita la premessa, si passano in rassegna tutti i principali alimenti e le fondamentali preparazioni della cucina italiana, ma con diverse aperture su altri scenari e tradizioni. È ricchissima la messe d'informazioni sulle tipologie di vino più adatte ad accompagnare i diversi salumi, i paté e le terrine, e poi minestre e zuppe, cereali, uova, carni, funghi e tartufi, ortaggi e legumi, formaggi e dessert. Le razionali tabelle di consultazione, al termine di ciascun capitolo, facilitano la scelta. In molti casi si approfondisce il tema, focalizzando su una ricetta in particolare qui descritta, fotografata e commentata nel suo abbinamento ideale. Non si tralasciano, infine, gli abbinamenti a ricette firmati da grandi Chef "stellati" o alle preparazioni di alcune cucine esotiche ormai tanto diffuse quanto difficili da trattare, scorrendo la carta dei vini.
20,00

Salumi e vini

Salumi e vini

Davide Di Corato, Giuseppe Vaccarini

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il tema degli abbinamenti è sempre di crescente interesse. Questa volta il nostro team di esperti ha preso in esame le grandi possibilità offerte da cento salumi tipici, dalla bresaola valtellinese alla 'nduia calabrese. Per ognuno, Davide Di Corato fornisce una scheda dettagliata che comprende informazioni sui metodi di produzione, ingredienti, additivi, periodo di maturazione e stagionatura, oltre a note storiche ed aneddotiche. Giuseppe Vaccarini propone una selezione di due o tre vini in abbinamento ad ogni salume e spiega anche i parametri usati per operare le sue scelte. Utili capitoli introduttivi forniscono anche informazioni aggiornatissime sulle D.O.C., consigli essenziali per l'acquisto, la conservazione e il modo di servire i salumi.
36,00

L'antico santorale riminese. Studio e analisi eucologica di alcuni testi liturgici dell'XI-XVII secolo

L'antico santorale riminese. Studio e analisi eucologica di alcuni testi liturgici dell'XI-XVII secolo

Giuseppe Vaccarini

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2016

pagine: 496

Perché studiare i testi liturgici dei santi riminesi dell'anno Mille? Non è un inutile arcaismo, rispetto alle urgenze liturgiche e pastorali del nostro tempo? Al contrario, il presente lavoro parte dalla consapevolezza che è fondamentale, per una Chiesa locale, il recupero di questo prezioso patrimonio, per lo più sconosciuto, o conosciuto in modo frammentario. Si tratta di un patrimonio di grande importanza per la Chiesa di Rimini, perché la santità locale esprime la vitalità di essa ed è parte preminente della sua tradizione. In questo studio ci si soffermerà soprattutto sulla recezione critica dei santi e dei beati provenienti dalla tradizione, chiarendo bene cosa significhi recezione critica, perché tanti problemi ha dato quest'ultima prospettiva nei riguardi del culto dei santi. La risposta che intende dare l'autore con la sua ricerca mostra che un recupero di testi è doveroso e possibile, ma inevitabilmente richiede uno studio serio sulle fonti e sugli adattamenti di esse nelle diverse epoche.
30,00

Manuale degli abbinamenti. Armonie del gusto, ideali contrasti fra vino e cibo

Manuale degli abbinamenti. Armonie del gusto, ideali contrasti fra vino e cibo

Giuseppe Vaccarini

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

Vaccarini è la guida d'eccezione per la scelta del vino ideale, in questo "Manuale degli abbinamenti". Nelle pagine iniziali si definiscono in modo essenziale i criteri-guida per individuare il migliore abbinamento, che sia "per concordanza" o "per contrasto" (come si accenna nel sottotitolo) vale a dire assecondando il gusto della ricetta o piuttosto smorzandone gli eccessi grazie a un vino dal gusto lievemente discorde. Esaurita la premessa, si passano in rassegna tutti i principali alimenti e le fondamentali preparazioni della cucina italiana, ma con diverse aperture su altri scenari e tradizioni. È ricchissima la messe d'informazioni sulle tipologie di vino più adatte ad accompagnare i diversi salumi, i paté e le terrine, e poi minestre e zuppe, cereali, uova, carni, funghi e tartufi, ortaggi e legumi, formaggi e dessert. Le razionali tabelle di consultazione, al termine di ciascun capitolo, facilitano la scelta. In molti casi si approfondisce il tema, focalizzando su una ricetta in particolare (italiana o straniera) qui descritta, fotografata e commentata nel suo abbinamento ideale. Non si tralasciano, infine, gli abbinamenti a ricette firmati da grandi Chef "stellati" - Marchesi (che si presta a un dialogo con l'autore in apertura del volume), Santini, Valeria Piccini, Aimo e Nadia, Sadler o Carme Ruscalleda - o alle preparazioni di alcune cucine esotiche ormai tanto diffuse quanto difficili da trattare, scorrendo la carta dei vini.
17,50

Manuale degli abbinamenti. Armonie del gusto e sottili contrasti fra vino e cibo

Manuale degli abbinamenti. Armonie del gusto e sottili contrasti fra vino e cibo

Giuseppe Vaccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 240

Giuseppe Vaccarini, sommelier professionista dal 1972, è la guida d'eccezione per la scelta del vino, in questo ricco e dettagliato manuale. Definiti i criteri di base, si passano in rassegna i principali alimenti e le fondamentali preparazioni, con una rosa di indicazioni chiare e puntuali sulla scelta del vino. Non si trralasciano le ricette degli chef ''stellati'', per le quali Vaccarini firma un abbinamento ideale, o alcune cucine esotiche ormai tanto diffuse quanto difficili da trattare al momento di affrontare la carta dei vini. Da segnalare, infine, i contributi originali di Gualtiero Marchesi e dell'enoteca Pinchiorri.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.