Libri di Giuseppe Lagana'
Un'analisi sistemica della disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche. Alla luce dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale
Giuseppe Laganà
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 192
La disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche rappresenta un tema di particolare attualità e delicatezza sia sotto un profilo tecnico-giuridico che fattuale. L'opera si pone l'obiettivo di affrontare un'analisi sistemica del fenomeno. La prima parte argomenta l'efficacia (ormai globale) della norma tributaria nello spazio che lega la pretesa impositiva di ogni Stato nell'individuazione della stessa residenza fiscale, esaminata, poi, nella seconda e terza parte del testo. Da ultimo, sono stati curati gli aspetti relativi ai profili di fisiologia e di patologia connessi alla stessa disciplina normativa con l'intento sia di completare l'analisi argomentativa in esame sia di fornire strumenti investigativi utili al contrasto della c.d. esterovestizione.
Papà non torna
Giuseppe Laganà, Pierino Cieno
Libro: Libro in brossura
editore: Hi-QU Books
anno edizione: 2024
"Era sera, la redazione era vuota, squilla il telefono, rispondo, e una voce dice: “Mi chiamo Pierino Cieno, ho 54 anni, sono nato a Tirana nel 1951 ma sono italiano. I miei genitori sono italiani. Mio padre, ingegnere, lavorava per la ricostruzione del paese balcanico. Nel 1952, avevo appena un anno, scoppia una bomba nell'ambasciata sovietica di Tirana. Viene accusato mio padre insieme ad un gruppo di italiani...Vengono rimpatriati dopo un processo sommario. Erano tutti innocenti. Io e mia madre avremmo dovuto seguirli dopo circa una settimana. Invece, mentre il traghetto, con il suo carico umano, si staccava dal porto di Durazzo, io e mia madre venivamo condotti a Saver. Un campo di internamento disperso nelle campagne d'Albania. Ne siamo usciti solo nel 1989, dopo 38 anni. C'erano centinaia di civili italiani. Si erano semplicemente dimenticati di noi... Mi sono sposato in un gulag, ho avuto dei figli in un gulag, mi sono aggrappato all'unica immagine che avevo di mio padre e sono sopravvissuto con un unico obiettivo... riabbracciarlo un giorno. Ho sognato l'Italia ogni notte della mia vita...”"
Papà non torna
Giuseppe Laganà, Pierino Cieno
Libro: Libro in brossura
editore: Hi-QU Books
anno edizione: 2024
pagine: 158
Era sera, la redazione era vuota, squilla il telefono, rispondo, e una voce dice: “Mi chiamo Pierino Cieno, ho 54 anni, sono nato a Tirana nel 1951 ma sono italiano. I miei genitori sono italiani. Mio padre, ingegnere, lavorava per la ricostruzione del paese balcanico. Nel 1951, avevo appena un anno, scoppia una bomba nell’ambasciata sovietica di Tirana. Viene accusato mio padre insieme ad un gruppo di italiani...Vengono rimpatriati dopo un processo sommario. Erano tutti innocenti. Io e mia madre avremmo dovuto seguirli dopo circa una settimana. Invece, mentre il traghetto, con il suo carico umano, si staccava dal porto di Durazzo, io e mia madre venivamo condotti a Saver. Un campo di internamento disperso nelle campagne d’Albania. Ne siamo usciti solo nel 1989, dopo 38 anni. C’erano centinaia di civili italiani. Si erano semplicemente dimenticati di noi... Mi sono sposato in un gulag, ho avuto dei figli in un gulag, mi sono aggrappato all’unica immagine che avevo di mio padre e sono sopravvissuto con un unico obiettivo...riabbracciarlo un giorno. Ho sognato l’Italia ogni notte della mia vita...”
Papà non torna
Giuseppe Laganà, Pierino Cieno
Libro: Libro in brossura
editore: Hi-QU Books
anno edizione: 2024
pagine: 158
Era sera, la redazione era vuota, squilla il telefono, rispondo, e una voce dice: “Mi chiamo Pierino Cieno, ho 54 anni, sono nato a Tirana nel 1951 ma sono italiano. I miei genitori sono italiani. Mio padre, ingegnere, lavorava per la ricostruzione del paese balcanico. Nel 1951, avevo poco meno di un anno, scoppia una bomba nell’ambasciata sovietica di Tirana. Viene accusato mio padre insieme ad un gruppo di italiani... Vengono rimpatriati dopo un processo sommario. Erano tutti innocenti. Io e mia madre avremmo dovuto seguirli dopo circa una settimana. Invece, mentre il traghetto, con il suo carico umano, si staccava dal porto di Durazzo, io e mia madre venivamo condotti a Saver. Un campo di internamento disperso nelle campagne d’Albania. Ne siamo usciti solo nel 1989, dopo 38 anni. C’erano centinaia di civili italiani. Si erano semplicemente dimenticati di noi... Mi sono sposato in un gulag, ho avuto dei figli in un gulag, mi sono aggrappato all’unica immagine che avevo di mio padre e sono sopravvissuto con un unico obiettivo... riabbracciarlo un giorno. Ho sognato l’Italia ogni notte della mia vita...”
Papà non torna
Giuseppe Laganà, Pierino Cieno
Libro: Libro rilegato
editore: Hi-QU Books
anno edizione: 2024
pagine: 158
Era sera, la redazione era vuota, squilla il telefono, rispondo, e una voce dice: “Mi chiamo Pierino Cieno, ho 54 anni, sono nato a Tirana nel 1951 ma sono italiano. I miei genitori sono italiani. Mio padre, ingegnere, lavorava per la ricostruzione del paese balcanico. Nel 1951, avevo appena un anno, scoppia una bomba nell'ambasciata sovietica di Tirana. Viene accusato mio padre insieme ad un gruppo di italiani...Vengono rimpatriati dopo un processo sommario. Erano tutti innocenti. Io e mia madre avremmo dovuto seguirli dopo circa una settimana. Invece, mentre il traghetto, con il suo carico umano, si staccava dal porto di Durazzo, io e mia madre venivamo condotti a Saver. Un campo di internamento disperso nelle campagne d'Albania. Ne siamo usciti solo nel 1989, dopo 38 anni. C'erano centinaia di civili italiani. Si erano semplicemente dimenticati di noi... Mi sono sposato in un gulag, ho avuto dei figli in un gulag, mi sono aggrappato all'unica immagine che avevo di mio padre e sono sopravvissuto con un unico obiettivo...riabbracciarlo un giorno. Ho sognato l'Italia ogni notte della mia vita...”
Manuale delle accise
Nicolò Pollari, Raffaele Barberio, Giuseppe Laganà, Isabella V.M. Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 364
Il manuale affronta, secondo linee e criteri espositivi modulari, il sistema impositivo delle accise ed è formalmente strutturato in tre aree di approfondimento. Nella prima vengono affrontati gli aspetti legati alla matrice comunitaria del tributo, ai suoi profili sostanziali ed alla circolazione dei prodotti, che sono, poi, individualmente analizzati nella seconda parte del testo. Da ultimo, sono stati curati gli aspetti relativi al sistema sanzionatorio, amministrativo e penale, sia in termini di analisi essenziale delle fattispecie rilevanti che di modalità di accertamento delle medesime. Rivolgendosi a studenti delle università, a professionisti di ambito pubblico e privato, agli operatori di settore e, comunque, ad ogni soggetto interessato alla particolare disciplina, il manuale costituisce, dunque, uno strumento a valenza plurima, rigorosamente scientifica, volto a soddisfare tanto esigenze di apprendimento primario, quanto necessità di ulteriore approfondimento scientifico e tecnico-professionale.
Il futuro elettrico. Sfide tecnologiche, costi e speranze della transizione energetica
Marcello Brecciaroli, Giuseppe Laganà
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2022
pagine: 176
La guerra in Ucraina ha reso evidente quanto sia urgente sostituire l’uso di risorse fossili con energie rinnovabili, non solo per abbattere drasticamente l’emissione di CO2 in atmosfera, ma anche per non dipendere più dai Paesi produttori di carbone, petrolio e gas come la Russia. Torna così di grande attualità l’obiettivo fissato dall’Unione Europea di raggiungere la neutralità climatica nel 2050 e l’elettrificazione è una delle soluzioni su cui l’Europa sta puntando di più. Il futuro elettrico racconta la grande sfida internazionale – scientifica e industriale – e la dura competizione geopolitica per accaparrarsi il “nuovo petrolio”: litio, cobalto, terre rare, materie prime indispensabili per produrre gli strumenti della transizione energetica (batterie, motori elettrici, pale eoliche, pannelli fotovoltaici). Un libro inchiesta che segue sul campo questa rivoluzione necessaria, mettendone in luce il potenziale, i rischi e le resistenze di una parte di mondo che non vuole cambiare. L’Europa e l’Italia saranno pronte per questo cruciale appuntamento con l’energia del futuro? Il volume ha una prefazione di Riccardo Iacona.
La 'ndrangheta è anche femmina... e non è bella
Giuseppe Laganà
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
"La donna nella comunità costituisce il perno su cui poggia il rinnovamento e l'adeguamento al contemporaneo, al globale. La donna descritta dall'autore rappresenta la cerniera tra passato e presente e tra presente e futuro:mantiene la tradizione di quel mondo. Come la fenice risorge dalle proprie ceneri, così la donna della 'ndrangheta è garante di continuità. Anche se qualcosa sta lentamente e faticosamente cambiando". (Dalla prefazione del Prof. Antonio Ciaschi)
The 'ndrangheta is also female... and she is not beautiful
Giuseppe Laganà
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 76
La 'ndrangheta costituisce da anni un pericolosissimo fenomeno criminale che condiziona pesantemente la vita democratica del nostro Paese e non solo, viste le sue ramificazioni in tutti i continenti. Essa è un'organizzazione ampiamente strutturata. La tesi sostenuta nel presente volume è che prima ancora che un "gruppo sociale", essa costituisce un'organizzazione della mente perchè risponde in maniera efficace ai bisogni primari dello psichismo umano: il prendersi cura di sè, il bisogno di identità e di appartenenza e li stravolge per i propri scopi criminali. All'interno di essa, la donna svolge un ruolo fondamentale. Nella complessa trama della relazione di coppia, ella contribuisce in modo significativo allo sviluppo e allo strutturarsi della personalità criminale. Il libro vuole essere un contributo alla riflessione utilizzando i criteri interpretativi propri della psicoanalisi,con la messa a fuoco dei principali meccanismi psicologici consci ed inconsci che entrano in gioco nella relazione educativa. A completamento della parte teorica sono comprese le interviste a due famiglie affidatarie che hanno preso in carico, all'interno del proprio nucleo, due bambini provenienti dalle faide. Esperienze concrete di un intervento complessivo, multidisciplinare, che indica una delle possibili strade da percorrere nella lotta integrata a questo pericolosissimo fenomeno criminale.
La 'ndrangheta est aussi une femme... mais elle n'est pas belle
Giuseppe Laganà
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 100
La 'ndrangheta costituisce da anni un pericolosissimo fenomeno criminale che condiziona pesantemente la vita democratica del nostro Paese e non solo, viste le sue ramificazioni in tutti i continenti. Essa è un'organizzazione ampiamente strutturata. La tesi sostenuta nel presente volume è che prima ancora che un "gruppo sociale", essa costituisce un'organizzazione della mente perchè risponde in maniera efficace ai bisogni primari dello psichismo umano: il prendersi cura di sé, il bisogno di identità e di appartenenza e li stravolge per i propri scopi criminali. All'interno di essa, la donna svolge un ruolo fondamentale. Nella complessa trama della relazione di coppia, contribuisce in modo significativo allo sviluppo e allo strutturarsi della personalità criminale. Il libro vuole essere un contributo alla riflessione utilizzando i criteri interpretativi propri della psicoanalisi, con la messa a fuoco dei principali meccanismi psicologici consci ed inconsci che entrano in gioco nella relazione educativa. A completamento della parte teorica sono comprese le interviste a due famiglie affidatarie che hanno preso in carico, all'interno del proprio nucleo, due bambini provenienti dalle faide. Esperienze concrete di un intervento complessivo, multidisciplinare, che indica una delle possibili strade da percorrere nella lotta integrata a questo pericolosissimo fenomeno criminale.
A bocca aperta
Giuseppe Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 306
Non tutti amano il dentista, non tutti lo odiano, ma tutti, prima o poi, si trovano a doversi adagiare su una poltrona odontoiatrica. Quanti giovani sfoderano apparecchi ortodontici, quanti sbadigli rivelano copiose otturazioni! Questo comune destino potrebbe suscitare infiniti orizzonti letterari e cinematografici, ma, purtroppo, la cultura contemporanea lo tratta superficialmente, limitandosi a sterili stereotipi.
La 'ndrangheta è anche femmina... e non è bella
Giuseppe Laganà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 104
La 'ndrangheta costituisce da anni un pericolosissimo fenomeno criminale che condiziona pesantemente la vita democratica del nostro paese e non solo, viste le sue ramificazioni in tutti i continenti. Essa è un'organizzazione ampiamente strutturata. La tesi sostenuta nel presente volume è che prima ancora che un "gruppo sociale", essa costituisce un'organizzazione della mente perché risponde in maniera efficace ai bisogni primari dello psichismo umano: il prendersi cura di sé, il bisogno di identità e di appartenenza e li stravolge per i propri scopi criminali. All'interno di essa, la donna svolge un ruolo fondamentale. Nella complessa trama della relazione di coppia, ella contribuisce in modo significativo allo sviluppo e allo strutturarsi della personalità criminale. Il libro vuole essere un contributo alla riflessione utilizzando i criteri interpretativi propri della psicoanalisi, con la messa a fuoco dei principali meccanismi psicologici consci ed inconsci che entrano in gioco nella relazione educativa. A completamento della parte teorica sono comprese le interviste a due famiglie affidatarie che hanno preso in carico, all'interno del proprio nucleo, due bambini provenienti dalle faide. Esperienze concrete di un intervento complessivo, multidisciplinare, che indica una delle possibili strade da percorrere nella lotta integrata a questo pericolosissimo fenomeno criminale. 1