Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Di Leva

Gli animali del Museo. Al MANN con gli ArcheoGatti

Gli animali del Museo. Al MANN con gli ArcheoGatti

Giuseppe Di Leva, Mara Iovene

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Valtrend

anno edizione: 2023

pagine: 64

I nostri IperLibri illutrati nascono per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Protagonista è la cagnetta Issa, resa immortale dai versi di Marziale, che ha un dono speciale: è in grado di viaggiare nel tempo e di trasportare i suoi amici umani nell’antichità. Partendo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli i ragazzi vivranno emozionanti avventure guidati dall’ArcheoGatto Felix, che “prende vita” dal mosaico della Casa del Fauno di Pompei e che li farà incontrare con Argo, il famoso cane del Cave Canem e tanti altri animali che magicamente “risorgeranno” dagli affreschi e dai mosaici del museo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Bernard de Mandeville. La favola delle api

Bernard de Mandeville. La favola delle api

Giuseppe Di Leva

Libro

editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0

anno edizione: 2021

pagine: 80

Londra, inizio 1700. Bernard de Mandeville, olandese, è un medico che si diletta a scrivere favole. Nel 1706 ne pubblica, anonimamente, una che viene venduta con successo per le strade: La Favola delle api. C'è dunque un grande alveare - anzi, il più potente - che prospera anche grazie alla corruzione diffusa ovunque. Le api vanno da Giove per essere liberate da quella orribile piaga. Giove è stupito, ma esaudisce la loro preghiera. Il lettore avrà il piacere di scoprire da sé come procede questa favola di seicento versi, che entrò nel dibattito culturale della Francia prerivoluzionaria e di altri paesi europei, animando vivaci polemiche anche nel XX secolo. Rimane una domanda di fondo: una società prospera può fare a meno di ogni forma di corruzione?
10,00

«Volete il lavoro o volete Zico?» Tra teatro e politica

«Volete il lavoro o volete Zico?» Tra teatro e politica

Giuseppe Di Leva

Libro

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 276

Con uno sguardo sempre lucido e spesso ironico, Giuseppe Di Leva racconta l’Italia culturale e politica dagli anni ’70 in poi, attraverso gli incroci con alcuni protagonisti: Carmelo Bene, Walter Chiari, Hans Werner Henze, Renato Rascel, Marco Tutino, Renzo Vespignani ma anche Carlo Fontana, Claudio Martelli, Carlo Tognoli...
13,00

Charlotte Corday di Lorenzo Ferrero

Charlotte Corday di Lorenzo Ferrero

Giuseppe Di Leva

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1989

pagine: 96

14,46

Per Hans Werner Henze

Per Hans Werner Henze

Giuseppe Di Leva

Libro: Copertina morbida

editore: S-Eriprint

anno edizione: 2014

pagine: 36

6,00

Socialismo a passo di valzer

Socialismo a passo di valzer

Giuseppe Di Leva

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2011

pagine: 6

8,00

La cultura come terapia. Le attività culturali del comune di Milano dal 1976 al 1986

La cultura come terapia. Le attività culturali del comune di Milano dal 1976 al 1986

Giuseppe Di Leva, Carlo Tognoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2010

pagine: 150

"È prezioso il lavoro di documentazione di Giuseppe Di Leva e Carlo Tognoli sulla stagione culturale delle giunte di sinistra nella metà degli anni Settanta e negli inizia anni Ottanta. Questa opera ricostruisce la dura solidità dei fatti, l'incredibile vitalità di un periodo che per tanti altri versi non è privo di asprezze, a partire da una lunga serie di crimini compiuti dai terroristi e da una difficile situazione di una città che si trasforma, non sempre con la necessaria consapevolezza, da industriale a postmoderna." (Dalla Prefazione di Ludovico Festa).
30,00

Non porto la pace ma la spada. Racconto dei racconti evangelici
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.