Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mara Iovene

Gli animali del Museo. Al MANN con gli ArcheoGatti

Gli animali del Museo. Al MANN con gli ArcheoGatti

Giuseppe Di Leva, Mara Iovene

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Valtrend

anno edizione: 2023

pagine: 64

I nostri IperLibri illutrati nascono per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Protagonista è la cagnetta Issa, resa immortale dai versi di Marziale, che ha un dono speciale: è in grado di viaggiare nel tempo e di trasportare i suoi amici umani nell’antichità. Partendo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli i ragazzi vivranno emozionanti avventure guidati dall’ArcheoGatto Felix, che “prende vita” dal mosaico della Casa del Fauno di Pompei e che li farà incontrare con Argo, il famoso cane del Cave Canem e tanti altri animali che magicamente “risorgeranno” dagli affreschi e dai mosaici del museo. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Le mura dei ciclopi e il genio della roccia di Alatri

Le mura dei ciclopi e il genio della roccia di Alatri

Mara Iovene, Luca Attenni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Valtrend

anno edizione: 2022

pagine: 64

Edoardo e Ginevra, fratello e sorella, si recano in gita scolastica ad Alatri. Anche se ancora non lo sanno quella sarà la più bella giornata della loro vita! Al ritorno dovranno scrivere una relazione sulla storia delle mura poligonali ma… sorpresa, incontreranno il Genio della Roccia che li farà viaggiare nel tempo. Gli IperLibri illustrati accompagnano i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Gli IperLibri si compongono di 3 sezioni: 1. il racconto illustrato si avvale di una narrazione in cui dialoghi e disegni didascalici accompagnano il giovane lettore tra fantasia e realtà rendendo facile e gradevole la ricostruzione storica; 2. la sezione didattica è un primo livello di apprendimento e verifica; 3. la sezione multimediale è accessibile tramite QR code per un ulteriore approfondimento. Le parole evidenziate in colore differente nel testo trovano la loro spiegazione sul sito e sono integrate da video, musiche, podcast, ricostruzioni 3D, testi e link ai principali siti archeologici. Una ricerca per la scuola sarà per sempre a portata di click! Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Guarracino. Canzone napoletana del '700. Biologia marina in musica

Guarracino. Canzone napoletana del '700. Biologia marina in musica

Libro: Libro in brossura

editore: Valtrend

anno edizione: 2021

pagine: 64

I nostri IperLibri illutrati nascono per accompagnare i ragazzi in tutto il loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Si compongono di 3 sezioni:1) il racconto illustrato che si avvale di una narrazione scorrevole con disegni e fedeli ricostruzioni; 2) la sezione didattica che costituisce un primo livello di apprendimento, con l’aggiunta di pagine di Ecologia del Mare con le splendide foto-denuncia del fotografo subacqueo Pasquale Vassallo; 3) la sezione multimediale che è accessibile tramite QR code per un ulteriore approfondimento con video, musiche, podcast, ricostruzioni 3D, testi e link ai principali siti di biologia marina. Una ricerca per la scuola sarà per sempre a portata di click! Il Guarracino racconta di una battaglia sul fondo del mare tra migliaia di pesci che intervengono in una disputa amorosa tra due pretendenti: un Pesce Guarracino e un Pesce Letterato, entrambi innamorati di una Sardella. Il Pesce Letterato, fidanzato della Sardella, viene informato da una patella del nuovo corteggiatore e si mette in giro per i mari per sfidare il Pesce Guarracino. Nasce così uno spettacolare atlante di biologia marina in musica.
14,00

Pompei. Viaggi nel tempo con Issa

Pompei. Viaggi nel tempo con Issa

Mara Iovene

Libro: Libro in brossura

editore: Valtrend

anno edizione: 2021

pagine: 64

I nostri IperLibri illustrati nascono per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita attraverso differenti livelli di approfondimento. Si compongono di 3 sezioni: 1) il racconto illustrato che si avvale di una narrazione scorrevole e disegni con fedeli ricostruzioni; 2) la sezione didattica che costituisce un primo livello di apprendimento e verifica; 3) la sezione multimediale che è accessibile tramite QR code per un ulteriore approfondimento. Le parole evidenziate in colore differente nel testo trovano la loro spiegazione sul sito e sono integrate da video, musiche, podcast, ricostruzioni 3D, testi e link ai principali siti archeologici. Una ricerca per la scuola sarà per sempre a portata di click! Protagonista è la cagnetta Issa di Publio, resa immortale dai versi di Marziale. Per la sua immagine ci siamo ispirati all’affresco Vita nel Foro proveniente dai Predia di Iulia Felix a Pompei. Issa ha un dono speciale: è in grado di viaggiare nel tempo e di trasportare i suoi padroncini, Lucio e Flavia, nella Pompei di 2000 anni fa per vivere emozionanti avventure con i personaggi degli affreschi e dei mosaici che “magicamente” prendono vita.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.