Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Sciancalepore

Della fideiussione

Della fideiussione

Giovanni Sciancalepore, Bruno Meoli, D' Antonio Virgilio

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 440

Strumento di rafforzamento della generica garanzia patrimoniale ex art. 2740 c.c., la fideiussione si presenta agli occhi dell'interprete fattispecie articolata e complessa, dalla struttura flessibile. La prassi applicativa, nel tempo, ha contribuito ad amplificarne lo sviluppo anche al fine di distinguerla da figure ad essa potenzialmente affini. Come emergerà nel corso della trattazione, il solo fattore unificante attiene alla sua funzione, persistendo sugli altri aspetti divergenze di prospettive ricostruttive e di orientamenti giurisprudenziali.
49,00

Commentario al codice del consumo

Commentario al codice del consumo

Pasquale Stanzione, Giovanni Sciancalepore

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2006

pagine: 1128

80,00

Filiazione e procreazione assistita
23,24

Remissione e rinunzia

Remissione e rinunzia

Giovanni Sciancalepore, Pasquale Stanzione

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XVI-432

30,00

Prassi contrattuali e tutela del consumatore
35,00

Minori e diritti fondamentali

Minori e diritti fondamentali

Pasquale Stanzione, Giovanni Sciancalepore

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XIV-356

31,00

Diritto privato. Nozioni fondamentali

Diritto privato. Nozioni fondamentali

Virgilio D'Antonio, Giovanni Sciancalepore, Pasquale Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 464

42,00

Situazioni giuridiche. Disponibili e rinunzia. Le esperienze italiana, francese e spagnola

Situazioni giuridiche. Disponibili e rinunzia. Le esperienze italiana, francese e spagnola

Giovanni Sciancalepore

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 325

La rinunzia si è manifestata in tutta la sua complessità - anche applicativa -nei vari sistemi posti in comparazione. Ne è emersa una disomogeneità tra la rinunzia stessa, la renuncia a los derechos e, quindi, la renonciation. Seppure, poi, l'individuazione della pertinente "minima unità effettuale" abbia permesso di segnalare una sorta di convergenza dinamica delle singole esperienze investigate.
37,00

Codice della mediazione e della conciliazione

Codice della mediazione e della conciliazione

Giovanni Sciancalepore, Salvatore Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: VII-172

15,00

Le operazioni sospette di riciclaggio

Le operazioni sospette di riciclaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XII-255

Nell'azione di contrasto al riciclaggio, la segnalazione delle operazioni sospette rappresenta il punto di partenza della scoperta delle molteplici attività illecite in cui il fenomeno si articola. Frutto di un'attenta e completa disamina della disciplina normativa e delle prassi operative sviluppatesi nel corso degli anni, il presente lavoro, con i suoi risvolti giuridici e al contempo pragmatici, analizza le complesse logiche in cui il money laundering si traduce. L'indagine, aggiornata al recente decreto di recepimento nel nostro ordinamento della IV Direttiva, è animata dallo scopo di far luce sulle difficili problematiche del sospetto e della conseguente segnalazione, mediante un'osservazione casistica e un approccio multidisciplinare.
29,00

Della transazione. Artt.1965-1976

Della transazione. Artt.1965-1976

Giovanni Sciancalepore

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXII-300

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.