Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Sale

Israele e Palestina. Un conflitto senza fine?

Israele e Palestina. Un conflitto senza fine?

Giovanni Sale, David Neuhaus

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pellegrino

anno edizione: 2024

pagine: 432

«La guerra in corso tra Israele e Hamas va inquadrata in una cornice più vasta: dal Trattato di Sykes-Picot del 1916 alla nascita dello Stato di Israele nel 1948, alla guerra arabo-israeliana che ne è derivata e, soprattutto, alle prime espulsioni di chi abitava in quel momento il territorio conteso. Questi eventi hanno portato alla nascita della “questione palestinese”». Così Giovanni Sale nella prefazione a questo volume, che fornisce un’attendibile ricostruzione del contesto in cui vanno situati i drammatici fatti seguiti all’attacco da parte di Hamas del 7 ottobre 2023, e alla sproporzione della reazione militare posta in essere da Israele, con l’uccisione di oltre 35mila palestinesi, il ferimento di più di 79mila persone e la crisi umanitaria che ne è derivata. Solo comprendendo la storia nella quale questi eventi si situano, infatti, è possibile riflettere sulle soluzioni possibili e proporre ipotesi che vadano oltre i nazionalismi, unica strada per arrivare «a una risoluzione della crisi, in linea con le direttive della comunità internazionale, al fine di portare la pace in uno dei territori più importanti, dal punto di vista culturale, religioso e strategico, del pianeta».
19,00

L'arte dei gesuiti. Nella storia e nel mondo

L'arte dei gesuiti. Nella storia e nel mondo

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il paradosso dell’arte dei gesuiti sta nella partenza pauperista della loro prima sede che si trasforma nel clangore della teatralità barocca, a Roma e in tutto il mondo. Per la prima volta vari studiosi, su richiesta di Jaca Book e de «La Civiltà Cattolica», hanno realizzato un itinerario nell’arte promossa dai gesuiti, dal Cinquecento ai nostri giorni. La prima opera che fa la storia dell’architettura dei gesuiti è il Collegio Romano, tanto imponente, quanto spoglio e rigoroso. Come si passa, nella stessa Roma, da quel sobrio rigore ai soffitti scenografici delle chiese del Gesù e di Sant’Ignazio? La risposta è in quanto avvenne fin da subito nella vita dello stesso Collegio, vale a dire l’insegnamento tramite il teatro. È proprio per insegnare che i gesuiti, da Roma a Città del Messico fino a Macao in Cina, saranno maestri nel creare la teatralità barocca, una teatralità che invase l’intera Europa, dalla Penisola iberica al Baltico. Facendosi poi duttile alle varie culture incontrate nei nuovi mondi delle Americhe e dell’Estremo Oriente. Se in Italia il grande maestro degli affreschi fu Andrea Pozzo, nei vari Paesi maestranze locali caratterizzarono la creatività della Compagnia di Gesù: la cromia delle chiese dell’altopiano del Messico con la memoria dei simboli e dei miti precolombiani è impensabile per chi ammira la facciata della Chiesa del Gesù di Roma.
29,90

Il coraggio e l'audacia. Da Pio IX a Francesco. «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016

Il coraggio e l'audacia. Da Pio IX a Francesco. «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016

Antonio Spadaro, Giovanni Sale

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 243

Da Pio IX a Francesco, dall'unità d'Italia ai giorni nostri: "La Civiltà Cattolica", la più antica rivista italiana ancora attiva, ha accompagnato tutte le fasi della storia moderna del nostro Paese e della Chiesa. Nata nel 1850 da un gruppo di gesuiti desiderosi di parlare della "cultura viva", vicina ai problemi del popolo e avversa alle divisioni tra credenti e non credenti, la pubblicazione ha mantenuto in tutti questi anni un vincolo particolare di amore con la Santa Sede, di cui ha condiviso e interpretato, con il coraggio e l'audacia propri della Compagnia di Gesù, gli intenti apostolici e le azioni a sostegno della fede. Il libro raccoglie gli scritti e i discorsi dei pontefici in occasione delle udienze con il Collegio degli Scrittori della Rivista, dando vita a uno straordinario viaggio nei diversi pontificati attraverso le parole dei Papi che si sono succeduti, in un dialogo aperto, pieno, cordiale e rispettoso sulla realtà del nostro tempo.
18,00

Il laboratorio delle parole

Il laboratorio delle parole

Giovanni Sale

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il testo affronta diversi aspetti del primo apprendimento linguistico, con approfondimenti riferiti sia alla scrittura che alla lettura. In particolare, guida i docenti del primo anno della scuola primaria a orientarsi tra i principali metodi didattici in uso per l'apprendimento della lettura e della scrittura, consentendo una scelta consapevole e adeguata alle caratteristiche psicologiche degli alunni. Viene indicato un facile percorso didattico con esempi concreti, anche per consentire la naturale evoluzione della grafia negli alunni.
10,30

Ciumbula, nonno! Racconti del nonno prima di prendere sonno

Ciumbula, nonno! Racconti del nonno prima di prendere sonno

Giovanni Sale

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2007

pagine: 32

7,00

Filastrocche per giocare

Filastrocche per giocare

Giovanni Sale

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2006

pagine: 44

5,70

L'alfabeto della memoria. Quasi un'autobiografia semiseria

L'alfabeto della memoria. Quasi un'autobiografia semiseria

Giovanni Sale

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2005

pagine: 76

7,50

Frilli. Poesie per gioco e per sfogo

Frilli. Poesie per gioco e per sfogo

Giovanni Sale

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2005

pagine: 36

4,50

Io e Tina. Attività di prescrittura e prelettura per l'ingresso alla scuola primaria
6,40

Popolari e Destra cattolica al tempo di Benedetto XV (1919-1922). Volume Vol. 1

Popolari e Destra cattolica al tempo di Benedetto XV (1919-1922). Volume Vol. 1

Giovanni Sale

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2006

pagine: 304

Senza avere la pretesa di fare una storia del partito popolare, l'autore ricostruisce il percorso del nuovo soggetto politico voluto da don Luigi Sturzo, come soggetto con programma progressista e aconfessionale. Tale punto di vista non era però condiviso dalla destra cattolica che, all'interno del Partito Popolare, su ciò diede battaglia fin dal primo congresso di Bologna del 1919. Il terzo elemento che viene preso in esame è l'atteggiamento di papa Benedetto XV che, inizialmente preoccupato dello sbilanciamento a sinistra, se da un lato favorì l'ala destra del partito, dall'altro non volle mai dar vita ad una formazione confessionale e conservatrice.
21,00

Apina diventa regina

Apina diventa regina

Giovanni Sale

Libro: Copertina morbida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2011

pagine: 48

Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Juan Ubilla. Le avventure di un pirata

Juan Ubilla. Le avventure di un pirata

Giovanni Sale

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2011

pagine: 74

Ecco la vita avventurosa di Juan Ubilla, da figlio di un pescatore a marinaio e poi a pirata per caso. Una vita per mare, sempre a caccia di prede, tra burrasche, inseguimenti, arrembaggi, naufragi. E poi l'amicizia con un gabbiano reale, il duello con una temibile piratessa, finché a poco a poco emerge il "lato buono" del pirata Ubilla: dividere il bottino con chi ha di meno ed è bisognoso di aiuto, donare ai poveri quello che prende ai ricchi, quasi un Robin Hood del mare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.