Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Moschella

Lineamenti di diritto pubblico

Lineamenti di diritto pubblico

Stefania Baroncelli, Alessandro Morelli, Giovanni Moschella, Marco Tiberii, Patrizia Vipiana, Piera Maria Vipiana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 480

Gli anni trascorsi tra la prima e la seconda edizione dei Lineamenti hanno portato con sé significativi mutamenti nei vari ambiti del diritto pubblico. Tra le novità più rilevanti si annovera, innanzitutto, l’introduzione, tra i «Principi fondamentali» della Carta costituzionale (art. 9), della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, con un esplicito riferimento all’«interesse delle future generazioni». Inoltre, la modifica dell’art. 41 della Costituzione ha stabilito che l’iniziativa economica privata non possa arrecare danno all’ambiente e ha elevato quest’ultimo a fine a cui devono tendere le attività economiche pubbliche e private (legge cost. n. 1/2022).
40,00

Lineamenti di diritto pubblico

Lineamenti di diritto pubblico

Stefania Baroncelli, Alessandro Morelli, Giovanni Moschella, Marco Tiberii, Patrizia Vipiana, Piera Maria Vipiana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 464

Il volume "Lineamenti di diritto pubblico" nasce dall'esperienza maturata dagli autori in anni di insegnamento di questa materia presso varie università italiane, durante i quali essi hanno colto la necessità di scrivere un manuale a spiccata valenza didattica che risponda alle richieste degli studenti, ossia un testo che coniughi, nella massima misura possibile, rigore concettuale e semplicità. La sistematica e le modalità di esposizione degli argomenti intendono rispondere, infatti, all'esigenza di rendere quanto più possibile agevole la fruizione dei contenuti anche a studenti del primo anno. La peculiare vocazione del manuale è, inoltre, quella di rivolgersi a un'ampia platea di potenziali destinatari. Il testo, infatti, si presta a essere utilizzato in tutti i corsi base di diritto pubblico per le lauree triennali in scienze politiche, economia, scienze della formazione, servizi sociali, scienze del turismo. In particolare, presentando una parte approfondita sulle pubbliche amministrazioni e sulle garanzie dei privati nei loro confronti, è un manuale utilizzabile nei corsi di laurea che non hanno nel piano di studi un insegnamento di diritto amministrativo o che lo prevedono come facoltativo.
39,00

Italia paese d'immigrazione. Storia e legislazione

Italia paese d'immigrazione. Storia e legislazione

Luigi Chiara, Giovanni Moschella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 184

Il volume esamina, sotto il profilo storico e dell'analisi giuridica, il fenomeno dell'immigrazione in Italia nel periodo compreso tra il 1980 e i giorni nostri. Nella prima parte propone un quadro di sintesi attraverso cui leggere la progressione degli arrivi e le aree di insediamento, la composizione delle diverse nazionalità e i relativi numeri facendo anche affidamento ad alcuni indicatori d'integrazione (professioni, fenomeni di devianza, salute, istruzione). La ricostruzione della legislazione, in rapporto con la normativa europea e le ultime tendenze giurisprudenziali, consente di analizzare la complessiva incidenza che le norme nazionali esercitano sul godimento di alcuni diritti sociali essenziali e sulla tutela dei diritti fondamentali relativi, ad esempio, ai minori non accompagnati. Postfazione Mario Bolognari.
12,00

Identità e patrimonio culturale europeo, capitalismo globalizzato, democrazia, società della conoscenza

Identità e patrimonio culturale europeo, capitalismo globalizzato, democrazia, società della conoscenza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 232

Gli argomenti trattati nel volume, diviso in due sezioni, esplorano nella prima parte, le tematiche inerenti il ricco patrimonio culturale presente in Europa da un punto di vista linguistico, storico, antropologico, economico e letterario; nella seconda, da un punto di vista sociologico-giuridico, i temi del capitalismo globalizzato, del ruolo del sindacato, dei mutamenti delle politiche di welfare e dei diritti di cittadinanza. Prefazione di Maria Gabriella Adamo e Giovanni Moschella.
15,00

Costituzione, Diritti, Europa. Giornate in onore di Silvio Gambino

Costituzione, Diritti, Europa. Giornate in onore di Silvio Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 634

60,00

Per un nuovo statuto della regione siciliana. Giornate di studio (Messina 16-17 marzo 2017)

Per un nuovo statuto della regione siciliana. Giornate di studio (Messina 16-17 marzo 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 256

30,00

La Carta dei diritti dell'Unione Europea e le altre Carte (ascendenze culturali e mutue implicazioni). Giornata di studio (Messina 16 ottobre 2015)

La Carta dei diritti dell'Unione Europea e le altre Carte (ascendenze culturali e mutue implicazioni). Giornata di studio (Messina 16 ottobre 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: VI-383

"Della Carta di Nizza-Strasburgo molto si è detto e, di sicuro, molto ancora si dirà. Ci si può allora chiedere quale utilità possa attendersi da una Giornata di studio, quale quella di oggi, ad essa dedicata. La risposta - a me pare - può intravedersi già nel titolo dato al nostro incontro, che fedelmente riproduco in questa mia presentazione, dal quale traspare - a me pare, con chiarezza - l'intento di tornare a guardare ai rapporti tra la Carta dell'Unione e le altre Carte da una prospettiva almeno in parte inusuale: quella dell'influenza culturale che ciascuna Carta è in grado di esercitare (ed effettivamente esercita) sulle altre, specie per il modo con cui tutte si fanno "sistema", dandosi mutuo sostegno e rinnovandosi semanticamente nel "diritto vivente", attraverso i più marcati ed espressivi indirizzi delineati dalle Corti che ne sono istituzionalmente garanti."
45,00

Forma di governo, bicameralismo e sistema delle autonomie nella riforma costituzionale
22,00

Magistratura e legittimazione democratica

Magistratura e legittimazione democratica

Giovanni Moschella

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: VIII-174

19,00

Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano

Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 598

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.