Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Donadelli

Lo sguardo sui colli. Fotografie, mappe e paesaggi euganei di ieri e di oggi

Lo sguardo sui colli. Fotografie, mappe e paesaggi euganei di ieri e di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

I Colli Euganei rappresentano da sempre un luogo di riferimento per i geografi e le geografe dell’Università di Padova, che con costanza nel tempo li hanno fotografati, cartografati, vissuti come oggetto di studio o teatro di pratiche didattiche. Per questo, dei Colli restano numerose tracce nelle collezioni del Museo di Geografia dell’Ateneo patavino. Nella prima parte del volume le carte geografiche, i plastici, le fotografie e le escursioni didattiche che raccontano questa lunga relazione sono illustrati dalle voci degli studiosi che li hanno utilizzati o analizzati nella ricerca geografica accademica o museale. La seconda parte si focalizza su un nucleo di tredici fotografie scattate sui Colli Euganei dal geografo Bruno Castiglioni negli anni Venti del Novecento e conservate presso il Museo di Geografia. Oggetto di una minuziosa operazione di fotografia ripetuta e di un’attenta analisi da parte dello sguardo esperto e sensibile di Toni Mazzetti, esse, come evidenzia il geografo Andrea Pase nella sua prefazione, «dicono sì delle trasformazioni (lente o rapide, silenziose o rumorose) dei Colli, ma non possono evidenziare l’invecchiamento di ciò che sempre rinasce».
16,00

Esplora misura racconta. Alle origini del primo Museo di Geografia in Italia

Esplora misura racconta. Alle origini del primo Museo di Geografia in Italia

Mauro Varotto, Giovanni Donadelli, Chiara Gallanti, Elena Canadelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 132

Il Museo di Geografia dell'Università di Padova, inaugurato il 3 dicembre 2019, è il primo museo universitario in Italia dedicato alla geografia, pensato per dare valore ad una storia prestigiosa e ad un patrimonio accumulato in oltre 150 anni di ricerca e didattica presso l'Ateneo patavino. Il volume ripercorre, attraverso il racconto dei protagonisti, la genesi e lo sviluppo di questo inedito progetto, dalle origini storiche del patrimonio alle scelte e ai contenuti che hanno ispirato il concept museale. Il Museo di Geografia non si propone soltanto di conservare e valorizzare un'eredità, ma di rilanciare un sapere spesso concepito a torto come arido e nozionistico. A partire dal ritratto del geografo presente nel celebre racconto del Piccolo Principe, che segna sul suo taccuino solo cose immobili ed eterne, il Museo invita a scoprire un sapere mobile, dinamico, innovativo: torna ad essere il "luogo delle Muse" di alessandrina memoria, spazio in cui coniugare ricerca e sperimentazione, didattica e formazione, diletto e coinvolgimento della società civile per affrontare la complessità delle sfide del mondo contemporaneo.
16,00

Piccolo lessico geografico. Un giro del mondo in ottanta nomi

Piccolo lessico geografico. Un giro del mondo in ottanta nomi

Renato Cavedon

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 186

Il volume compie una ricognizione sulla presenza nella lingua italiana di termini derivanti da toponimi. La sequenza dei lemmi viene organizzata lungo un percorso geografico che attraversa i continenti e completa il periplo del globo. Ogni lemma svela un evento, reale o fantastico, in grado di spiegare il legame semantico con il luogo che l'ha generato. Allo stesso tempo, fornisce all'autore il pretesto per allargare lo sguardo su altre vicende, rilevanti o leggere, note o cadute nell'oblio, che ci fanno comprendere quanto complessa sia la rete di significati generata dalla geografia del nostro mondo. Prefazione di Giovanni Donadelli.
8,00

Se provo riesco 5. Area antropologica. Sussidiario delle discipline. Per la Scuola elementare.. Volume Vol. 2
12,28

Se provo riesco 4. Area antropologica. Sussidiario delle discipline. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1
10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.