Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Volpe

Una tana per orso

Una tana per orso

Giorgio Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: La Margherita

anno edizione: 2024

pagine: 32

Sdraiati al sole, quattro amici, una tartaruga, un riccio, un orso e marmotta, trascorrono gli ultimi giorni dell’estate prima del lungo letargo invernale. Orso, però, a differenza dei suoi amici, si risveglierà più di una volta, prima dell’arrivo della primavera, e nelle fasi di risveglio potrà prendersi cura di loro... Un delizioso libro illustrato magistralmente da Paolo Proietti per parlare di amicizia e solidarietà. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

E se il cielo non piovesse? InBook

E se il cielo non piovesse? InBook

Giorgio Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2019

pagine: 26

Mentre fuori piove ed è grigio, Pagio dentro casa colora... riproducendo tutti quei colori che tanto gli piacciono. E se il cielo non piovesse? gli viene da chiedersi mentre una goccia d’acqua bagna il suo foglio. Una curiosa e spontanea ipotesi nasce così dagli interrogativi divertenti e intelligenti che solo un bambino (o un adulto “fanciullino”) riesce a porsi. Età di lettura: da 3-6 anni.
12,00

Avant de dormir

Avant de dormir

Giorgio Volpe, Paolo Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2020

pagine: 32

Qualche volta può succedere di accendere un rapporto così importante per la nostra vita che anche solo le circostanze che si frappongono tra noi e il fatto di poterlo vivere ci possono sembrare insopportabili. La volpe e il ghiro di questo albo illustrato sono legati da una amicizia così, che non vorrebbero fosse interrotta da niente e nessuno. Una storia delicata e tenera sui sentimenti totalizzanti che si riescono a vivere nel cuore dell’infanzia e sul significato e il valore degli affetti.
16,00

Babbaù

Babbaù

Giorgio Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Pane e Sale

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Babbaù" è un divertente e ironico racconto sulla paura e sul superamento della stessa. Che cos'è la paura? Perché qualcosa che non conosciamo dovrebbe spaventarci? Come ci spaventa la paura? Sarà l'intraprendente Tommaso a dare una risposta a tutti questi quesiti. Età di lettura: da 4 anni.
13,90

Il senso che ho di me

Il senso che ho di me

Giorgio Volpe, Paolo Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2020

pagine: 28

Noi non lasciamo a nessuno decidere per noi. Noi sappiamo chi siamo e cosa vogliamo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Una canzone per ogni emozione

Una canzone per ogni emozione

Susanna Isern, Mónica Carretero, Giorgio Volpe, Paolo Sante Salvatori

Libro: Libro rilegato

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2019

pagine: 54

Canta insieme agli EMI una canzone per ogni emozione! Anche l'Ispettore Drillo e l'emozionometro hanno la loro canzone! Età di lettura: da 5 anni.
19,90

Prima di dormire

Prima di dormire

Giorgio Volpe, Paolo Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2019

pagine: 32

Qualche volta può succedere di accendere un rapporto così importante per la nostra vita che anche solo le circostanze che si frappongono tra noi e il fatto di poterlo vivere ci possono sembrare insopportabili. La volpe e il ghiro di questo albo illustrato sono legati da una amicizia così, che non vorrebbero fosse interrotta da niente e nessuno. Una storia delicata e tenera sui sentimenti totalizzanti che si riescono a vivere nel cuore dell'infanzia e sul significato e il valore degli affetti. Età di lettura: da 4 anni.
17,50

Anfotero. Non serve mascherarsi, per essere chi si è

Anfotero. Non serve mascherarsi, per essere chi si è

Giorgio Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Rapsodia

anno edizione: 2019

Frammenti di vita quotidiana interpretati da Andrea e Lorenzo che raccontano le situazioni presentate dallo spettacolo teatrale. Frammenti che puntano a far emergere alcune fra le tante realtà individuali che costituiscono l’ampio ventaglio della diversità. Un racconto di crescita, fatto di incontri, difficoltà, cose belle e altre meno piacevoli. Il libro, oltre a contenere il copione integrale, è arricchito da curiosità relative la genesi dello stesso.
12,50

E se il cielo non piovesse?

E se il cielo non piovesse?

Giorgio Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2019

pagine: 40

Mentre fuori piove ed è grigio, Pagio dentro casa colora... riproducendo tutti quei colori che tanto gli piacciono. E se il cielo non piovesse? gli viene da chiedersi mentre una goccia d’acqua bagna il suo foglio. Una curiosa e spontanea ipotesi nasce così dagli interrogativi divertenti e intelligenti che solo un bambino (o un adulto “fanciullino”) riesce a porsi. Età di lettura: da 3-6 anni.
12,00

Uno due tre

Uno due tre

Giorgio Volpe, Paolo Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

Rosso e Quik sono amici inseparabili, ma il letargo è lungo da passare. Mentre Quik se lo gode dormendo, Rosso, rimasto solo, fa amicizia con Bus il tasso. Quando Quik si sveglia, Rosso vorrebbe affrontare la questione, ma non sa bene come fare. Nella loro amicizia a due, come potrebbe rientrare un terzo? Questo albo affronta il tema dell’amicizia e della gelosia infantili, con un finale a sorpresa che ci ricorda che è sempre possibile un’ottica inclusiva. Età di lettura: da 3 anni.
17,50

Il giudaismo nella testimonianza della Mishnah

Il giudaismo nella testimonianza della Mishnah

Jacob Neusner

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 744

Il mondo giudaico antico viene descritto attraverso una testimonianza eccezionale: l’apparato di norme elaborato attorno al 200 d.C. e attribuito a Giuda il Patriarca. Pur vecchia di quasi duemila anni, la Mishnah porta con sé il futuro di un popolo che si costituì attorno ad essa come attorno a una seconda Torah: sulla base della Scrittura, la Mishnah istituisce, infatti, un modo di vivere mondano santificato in ogni suo momento e in ogni suo aspetto, dalla vita religiosa ai più minuti problemi. I capitoli del volume descrivono e interpretano le tracce lasciate dalla storia e dall'ordinamento sociale nelle sei grandi divisioni della Mishnah: agricoltura, tempi stabiliti-feste, donne, danni-interessi, cose sacre, purificazioni. Preliminare alla trattazione è l'identificazione dei gruppi sociali che secondo l'autore potevano riconoscersi in questa compilazione. Ai loro interessi, opportunamente contestualizzati nelle drammatiche fasi storiche del I-II secolo, va riportato quel particolare «principio di selezione» che guida il rapporto della Legge d'Israele con la Scrittura.
45,50

La disillusione socialista. Storia del sindacato rivoluzionario in Italia

La disillusione socialista. Storia del sindacato rivoluzionario in Italia

Giorgio Volpe

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2015

pagine: 234

Uscendo fuori dallo schema interpretativo classico, Giorgio Volpe propone una storia del sindacalismo rivoluzionario che va inserita nell'ambito più generale delle trasformazioni sociali che accompagnarono il movimento operaio italiano in età liberale.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.