Libri di Giorgio Gonella
Nel deserto il profumo del vento. Sulle tracce di Dio, tra solitudine e prossimità
Giorgio Gonella
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il deserto ha un linguaggio discreto, proprio come la voce di Dio, ma non è un luogo facile in cui vivere. Bello e terribile, proprio come il mistero, è uno spazio in cui si è a un passo dal paradiso, ma anche a uno dall’inferno. Dalla comunità di Qumran ai padri del deserto e della Chiesa, dagli antichi eremiti a Charles de Foucauld, da Meister Eckhart a Francesco d’Assisi, un’avventura del pensiero, ma anche un diario di emozioni. Un vero cammino non solo per chi crede, ma soprattutto per chi cerca. Prefazione di Arturo Paoli.
Ceva città ferita. Tracce dalla guerra all'onorificenza del Capo dello Stato
Giorgio Gonella, Giorgio Raviolo
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2012
pagine: 224
Questa pubblicazione vuole rappresentare le motivazioni e il contesto storico che Ceva ha vissuto durante il periodo nazifascista prima e durante la Seconda guerra mondiale, soprattutto nei venti mesi di lotta partigiana fino alla liberazione. Pagine che sono semplici tracce sulla carta, tracce nella memoria, tracce nel cuore di chi comprende ciò che è stato. Lo spirito del ricordo, della testimonianza, del tramandare un momento storico della città che auspichiamo non si debba mai più vivere. Sono necessariamente brevi note raccolte negli archivi nel corso degli anni, racconti, spesso strazianti, dei testimoni, pagine di libri pubblicati in passato, fotografie che più di tante parole raccontano le persone e i fatti di quei drammatici giorni. Storie personali e vicende familiari si intersecano con fatti e processi storici di ampio respiro.
«Ricordati che sei del Ceva». Storia di un battaglione alpino
Giorgio Ferraris, Giorgio Gonella, Giorgio Raviolo
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 304
"Ricordati che sei del Ceva" racconta la storia del Battaglione Ceva dalle origini, sul finire dell'800 quando nacquero le truppe alpine, fino alla conclusione dell'ultimo conflitto mondiale. Gli alpini del Ceva, nella Grande Guerra, combatterono sui monti Cukla, Rombon e sull'Ortigara, la "montagna maledetta" dove morirono migliaia di soldati italiani; nella Seconda Guerra Mondiale sulle Alpi, nei Balcani e sul fronte russo, con la Divisione Cuneense. "Ricordati che sei del Ceva" ricostruisce e documenta le vicende di cui furono protagonisti gli alpini, presenta molte fotografie inedite e contiene decine di testimonianze di reduci delle guerre del secolo scorso e delle prigionie in Russia e in Germania.
Nel deserto il profumo del vento. Sulle tracce di Dio, tra solitudine e prossimità
Giorgio Gonella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine
anno edizione: 2010
pagine: 176
Dall'infanzia a Roma alla scelta religiosa, dalle strade di New York in mezzo ai poveri alla solitudine del deserto, Giorgio Gonella, dei Piccoli fratelli di Charles De Foucauld, ha scelto la vita del monaco, beata perché riempita dal vento dell'amore di Dio. E dal suo osservatorio che non fugge dalla contemporaneità, ma vi ritrova il senso nella distanza scandita dal silenzio e dalla preghiera, ripercorre gli itinerari di chi - prima di lui - ha fatto la stessa scelta di vivere lontano dal mondo eppure nel cuore della vita, respirando con lo stesso respiro dell'umanità. Un deserto che ha un linguaggio discreto, proprio come la voce di Dio. Ma non è un luogo facile da vivere perché "scortica", è un luogo "bello e terribile", proprio come bello e terribile è il mistero di Dio. Un luogo in cui "si è ad un passo da Paradiso e al contempo a un passo dall'inferno". Dalla comunità di Qumran ai padri del deserto e della Chiesa, dagli eremiti antichi al fratello dei beduini del Sahara Charles De Foucauld, da Meister Eckhart a San Francesco d'Assisi, dai mistici medievali ai teologi del nulla riempito da Dio: è un'avventura del pensiero e della fede, ma è anche un diario di emozioni, questo libro contagioso che il grande vecchio Arturo Paoli, nella sua prefazione, definisce "una carezza e uno schiaffo". Un vero manuale della solitudine beata: non solo per chi crede. Ma anche per chi cerca.