Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianremo Armeni

La CIA a lezione dalle Brigate Rosse. Il sequestro Abu Omar, le Brigate Rosse e lo strano caso del colonnello Luciano Seno

La CIA a lezione dalle Brigate Rosse. Il sequestro Abu Omar, le Brigate Rosse e lo strano caso del colonnello Luciano Seno

Gianremo Armeni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 260

La vicenda del sequestro Abu Omar trova in quest’opera la sua integrale ricostruzione. Gli aspetti inediti sono numerosissimi, compresa un’intervista esclusiva all’ex capo del controspionaggio, Marco Mancini. Nelle maglie dell’inchiesta della procura di Milano finì anche Luciano Seno, alto dirigente del servizio segreto militare, artefice dell’arresto dei capi storici delle Brigate Rosse, Curcio e Franceschini. Nella seconda parte del libro, si procede al racconto della sanguinaria stagione brigatista, con un capitolo esclusivo sulle smisurate fake news proliferate negli anni sul caso Moro. Prefazione di Gian Carlo Caselli.
16,00

Bi. Erre. I fondatori

Bi. Erre. I fondatori

Gianremo Armeni

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 372

Il romanzo storico di Gianremo Armeni, tra i massimi conoscitori della storia del Partito Armato, ripercorre tutte le tappe che hanno portato alla nascita e allo sviluppo delle Brigate Rosse, fino alla parabola finale. "Bi. Erre. I fondatori" è l'esordio della trilogia dedicata al terrorismo rosso.
20,00

Questi fantasmi. Il primo mistero del caso Moro

Questi fantasmi. Il primo mistero del caso Moro

Gianremo Armeni

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 292

La mattina del 16 marzo 1978, un testimone oculare si presentò agli inquirenti sostenendo di aver assistito all'intero svolgimento della strage di via Fani. Riferì una serie di dettagli, tra cui una diapositiva, esclusiva rispetto alla memoria visiva del resto dei passanti perché riprendeva l'ultimo frammento del rapimento. Quella rivelazione suscitò subito un gran clamore, e non fu mai posta in discussione perché ad autenticarla intervennero una sentenza della magistratura e le pagine di storia. In quella scena finale, secondo il racconto del teste più noto di tutto l'affaire, due centauri a bordo di una moto Honda gli esplosero contro una raffica di mitra. Questi due personaggi non furono mai individuati, al pari del mezzo a due ruote, e questa lacuna autorizzò molti osservatori a piazzare sulla motocicletta di tutto, da uomini dei servizi segreti a quelli della criminalità organizzata, tutti uniti sotto l'egida del complotto. Questa storia rappresenta il primo mistero del caso Moro. Ma le cose andarono veramente in quel modo? Ciò che il testimone vide, corrispose effettivamente a ciò che andò in onda?
16,00

Buone regole. Il vademecum del brigatista

Buone regole. Il vademecum del brigatista

Gianremo Armeni

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 157

Quando un compagno prende possesso di una casa dell'Organizzazione il suo primo compito è quello di costruirsi, nei dettagli anche minimi, come una figura sociale ben definita. Se ad esempio si è assunto il ruolo di artigiano bisognerà uscire di casa prima delle otto del mattino e non rientrarci fino alle 12:30, riuscire alle 14 e rientrare dopo le ore 19... Se si usa l'automobile guardare costantemente nello specchietto retrovisore e fare dei giri viziosi in strade poco frequentate. Se si usano i mezzi pubblici cambiare almeno un mezzo durante il percorso, scegliendo una fermata dove sia possibile controllare la situazione... I rapporti con i familiari vanno di regola troncati... Regole per la scelta della casa. Regole per l'uso dell'automobile. Regole per gli appuntamenti. Regole di comportamento per la condotta pubblica. Regole per l'abbigliamento. Ogni ambito della clandestinità dei militanti brigatisti era rigorosamente disciplinato da norme, la cui rigida osservanza ha consentito al "partito armato" una decennale longevità. I primi insegnamenti tramandati dalle guerriglie latino-americane.
14,00

Romanzo brigatista

Romanzo brigatista

Gianremo Armeni

Libro

editore: Altravista

anno edizione: 2009

pagine: 240

Lo hanno ribattezzato il 'nucleo storico delle Brigate Rosse'. Ragazzi poco più che ventenni che circa quarant'anni fa decisero di impossessarsi della nazione italiana. Ragazzi accecati da un sogno, quello rivoluzionario, un sogno che nel corso degli anni cominciò a vestirsi di reale, al cospetto di uno Stato impreparato ad affrontarli e a volte arrendevole. Ragazzi che cominciarono il loro percorso criminale partendo dal nulla. Fu un continuo apprendimento. Le prime armi ricevute in dono dai partigiani, la falsificazione dei documenti grazie all'attrezzatura acquistata dalla "mala" milanese, le rapine in banca, i sequestri "lampo", la guerra allo Stato... Poi, dopo di loro, vennero i sanguinari che abbandonarono la strategia "morbida" lasciando sulle strade italiane un morto alla mattina e uno alla sera. Forse è una storia vera, forse è esistita solo in parte. Di certo, la realtà storica presente in queste pagine supera di gran lunga la parte mitologica.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.