Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Zanella

Fuori gioco. Non solo Juve. Sceicchi e false plusvalenze. Ecco chi sta uccidendo il nostro calcio

Fuori gioco. Non solo Juve. Sceicchi e false plusvalenze. Ecco chi sta uccidendo il nostro calcio

Antonio Massari, Gianluca Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2023

pagine: 288

Cosa ha rappresentato l’ultimo scandalo che ha travolto la Juventus? Verrebbe da dire “niente di nuovo sotto il sole”, eppure l’inchiesta Prisma della Procura di Torino, grazie all’utilizzo delle intercettazioni, ha consegnato uno spaccato quanto mai vivido di quello che è diventato oggi il mondo del calcio in Italia. Un mondo dove lo sport ha ceduto alle logiche di mercato. Questo è stato il punto di partenza per una riflessione più ampia: mentre nel nostro Paese gli scandali si allargano a macchia d’olio, cosa succede nel resto del globo? Chi detiene – oggi – il controllo di uno sport in grado di spostare consensi, di ripulire l’immagine di un Paese, di iniettare nelle vene giuste fiumi di denaro? Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi – guidati dai nuovi “messia del pallone” – fanno tesoro di esperienze (e sbagli) maturati in Europa per generare un sistema, oliato da un imponente flusso di oro nero, che sta rivoluzionando i canoni del calcio mondiale. Ma è ancora lo stesso calcio?
17,00

Quanta bella monnezza! «Cronache dal mitico Nord-Est di ordinaria dis-amministrazione»

Quanta bella monnezza! «Cronache dal mitico Nord-Est di ordinaria dis-amministrazione»

Salvatore Livorno, Gianluca Zanella

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 172

Sindacalista "quasi" per caso, Salvatore Livorno si ritrova nel 2009 ad avere a che fare con l'universo dei rifiuti, ma la vera monnezza - come sostiene - è quella che ha trovato scavandoci in mezzo. Emigrato nel "mitico Nord-Est", da quella che oggi è tristemente nota come La Terra dei Fuochi, da sempre al fianco degli ultimi (in questo caso, degli operatori ecologici che ogni mattina raccolgono gli scarti di una società sempre più votata al consumo), Salvatore si è trovato - e si trova tutt'ora - a lottare contro i mulini a vento, prima dalle file della CGIL, ora da quelle della UIL.
15,00

Serial killer. I volti del male

Gianluca Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 372

Gianluca Zanella, fondatore e direttore di DarkSide - Storia segreta d’Italia, scruta in questo libro dentro l’anima nera dei serial killer più celebri e sanguinari dell'ultimo secolo. Un’inchiesta, tra cronaca nera e indagine psicologica, sugli uomini e le donne che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia criminale per efferatezza e numero di vittime. Se gli Stati Uniti detengono il triste primato in termini di notorietà, con nomi come Jeffrey Dahmer, John Wayne Gacy, Zodiac e Edmund Kemper, non c’è nazione che non abbia dato i natali a questi veri e propri predatori umani. Dalla Colombia, tristemente nota per due dei serial killer con il più alto numero di vittime registrate, Luis Alfredo Garavito e Pedro Alonso Lopez, alla Russia, che ha visto imperversare il celebre Mostro di Rostov. Ma anche l'Italia è stata teatro di alcuni tra i killer seriali dalle storie più torbide, dal Mostro di Firenze a Donato Bilancia, fino al meno conosciuto ma altrettanto letale Alessandro Cozzi. Non solo il racconto dei misteri e delle azioni di questi assassini, ma un tentativo di comprendere gli incubi alla radice del loro impulso omicida: violenza e perversioni, superstizione e solitudine, istinti tormentati e oscuri cresciuti in contesti familiari e sociali più vicini e comuni di quanto crediamo. Un libro che non vuole celebrare la violenza, ma comprenderla, analizzarla e contestualizzarla, per esplorare l’ombra che si cela dentro l'essere umano e guardare negli occhi i molteplici volti del male. Prefazione di Federico Carbone.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.