Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianclaudio Festa

Studi in materia di legislazione dei beni culturali

Studi in materia di legislazione dei beni culturali

Gianclaudio Festa, Renato Rolli

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2022

pagine: 250

Il volume raccoglie una raccolta di studi e ricerche in materia di patrimoni, attività culturali e paesaggio. Si tratta di un’opera concepita per rispondere alla mancanza di elementi utili per approcciarsi e orientarsi a tale disciplina. Gli scritti analizzano la disciplina di settore in termini diacronici e il concetto di bene culturale in evoluzione. In linea con tale prospettazione, i vari contributi si soffermano sull’importanza del bene culturale che costituisce una fonte di arricchimento per il singolo individuo e per la collettività nel suo complesso. In particolare, alcuni beni godono di un regime giuridico privilegiato in quanto facenti parte del Patrimonio UNESCO. Pertanto, il tema della valorizzazione del patrimonio storico-artistico richiede oggi di essere affrontato con particolare attenzione al paesaggio e ai musei. Infine, i contributi prendono in debita considerazione l’importanza della gestione dei beni culturali in termini di sponsorizzazioni, accordi per la valorizzazione e tutela penale degli stessi. Il volume si propone di valutare l’idoneità delle scelte normative rispetto all’obiettivo di valorizzare e salvaguardare il patrimonio storico artistico.
24,00

Lezioni di diritto pubblico

Lezioni di diritto pubblico

Cristina De Benetti, Renato Rolli, Domenico Siclari, Gianclaudio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2022

pagine: 362

Il presente volume rappresenta una raccolta ragionata e sistematica di lezioni nella materia del diritto pubblico. La globalizzazione e le repentine trasformazioni socio-economiche che, ineluttabilmente, investono gli aggregati umani non hanno mancato di ripercuotersi sulle realtà ordinamentali, innescando processi di restyling rispetto ai quali si è orientata l'attenzione degli autori. Quest'ultimi, infatti, hanno colto l'opportunità di rileggere gli istituti classici del diritto pubblico alla luce delle istanze che caratterizzano la contemporaneità, facendo leva tanto sugli interventi di riforma, che hanno interessato la materia in esame, si pensi alle risultanze scaturenti dall'avvento dell'equilibrio di bilancio, quanto sugli orientamenti più recenti della giurisprudenza costituzionale e non solo.
28,00

Principi di diritto processuale amministrativo e contabile

Principi di diritto processuale amministrativo e contabile

Giuseppe Tropea, Gianclaudio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2022

pagine: 190

Il volume approfondisce le tematiche processuali che caratterizzano il giudizio davanti al giudice amministrativo e al giudice contabile con l'obiettivo di guidare ed orientare il lettore nei complessi percorsi che caratterizzano la tutela giurisdizionale. Le due sezioni, la prima dedicata ai principi e alla giurisdizione e la seconda al giudizio per danno all'erario ed al giudizio di conto, risultano basilari per una puntuale comprensione della materia e per una sua ricostruzione sistematica. Le tematiche sviluppate sono di estrema attualità e di grande interesse per gli operatori del diritto e per chi intenda approcciarsi per la prima volta alla materia con l'obiettivo di far emergere i contrasti giurisprudenziali e le sostanziali ricadute pratiche.
21,00

Scritti scelti di contabilità di stato

Scritti scelti di contabilità di stato

Renato Rolli, Gianclaudio Festa, Domenico Siclari

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2022

pagine: 260

In un momento di profonde trasformazioni del nostro ordinamento, nonché di profonda crisi economica e sociale il presente volume visualizza lo stato dell'arte della contabilità pubblica. Esso è curato da studiosi della materia. Contiene saggi che spaziano dalle riforme del settore contabile con riguardo anche ai trattati europei. Approfondisce le fonti della contabilità, i principi contabili, la formazione del bilancio e la sua struttura. Si approfondiscono, pure, casi specifici (come il bilancio nelle università, dei partiti politici, delle camere di commercio e delle aziende sanitarie). Infine una rilevante parte del volume è dedicata alla giurisdizione della Corte dei Conti e ai profili della responsabilità amministrativa e contabile. La contabilità dello Stato è materia centrale per il superamento dei concorsi pubblici. Utile inoltre per una formazione complessiva degli addetti al settore pubblico e per la conoscenza di un giurista moderno e attento. Si tratta di un volume agile e aggiornato che produce conoscenza e che stimola la riflessione.
26,00

Lezioni di diritto pubblico

Lezioni di diritto pubblico

Gianclaudio Festa, Domenico Siclari, Cristina De Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Amon

anno edizione: 2021

pagine: 196

Il presente volume rappresenta una raccolta ragionata e sistematica di lezioni nella materia del diritto pubblico. La globalizzazione e le repentine trasformazioni socio-economiche che, ineluttabilmente, investono gli aggregati umani non hanno mancato di ripercuotersi sulle realtà ordinamentali, innescando processi di restyling rispetto ai quali si è orientata l'attenzione degli Autori. Quest'ultimi, infatti, hanno colto l'opportunità di rileggere gli istituti classici del diritto pubblico alla luce delle istanze che caratterizzano la contemporaneità, facendo leva tanto sugli interventi di riforma, che hanno interessato la materia in esame, si pensi alle risultanze scaturenti dall'avvento dell'equilibrio di bilancio, quanto sugli orientamenti più recenti della giurisprudenza costituzionale e non solo.
20,00

Il diritto ad una «buona amministrazione». Evoluzione storica e inquadramento nell'epoca odierna
10,00

Politica di bilancio ed agire amministrativo al tempo del rigore finanziario
15,00

Riflessioni sulla contabilità degli enti pubblici. Profili giurisprudenziali e dottrinali

Riflessioni sulla contabilità degli enti pubblici. Profili giurisprudenziali e dottrinali

Gianclaudio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Key Editore

anno edizione: 2016

pagine: 392

L'opera vuole offrire un ampio panorama degli argomenti afferenti la contabilità di stato e degli enti locali con riferimento ai suoi diversi aspetti peculiari e con particolare attenzione ad alcuni argomenti di attualità focalizzando le ricadute della introduzione nell'ordinamento del principio del pareggio (equilibrio) di bilancio (Legge Cost. 1/2012 e Legge 243/2012), dell'armonizzazione e consolidamento dei conti pubblici. Si mette in evidenza, pertanto, l'adozione di regole contabili uniformi per gli enti territoriali, un comune piano dei conti integrato e comuni schemi di bilancio articolati in missioni e programmi coerenti con la contabilità nazionale.
22,00

Il decreto ingiuntivo nei processi civile, amministrativo e contabile

Il decreto ingiuntivo nei processi civile, amministrativo e contabile

Gianclaudio Festa, Francesco Lillo

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2005

pagine: IX-373

Argomenti trattati: il decreto ingiuntivo nella dottrina; il decreto ingiuntivo, la struttura, la competenza; il procedimento ingiuntivo; l'opposizione a decreto ingiuntivo; forme particolari di procedimento di opposizione; l'opposizione tardiva al decreto ingiuntivo; la trattazione del giudizio di opposizione; la conclusione del giudizio di opposizione; l'esecutorietà del decreto ingiuntivo; le impugnazioni nell'ambito del procedimento ingiuntivo; il procedimento di ingiunzione e la procedura fallimentare; gli enti locali dissestati e il decreto ingiuntivo; la nascita del decreto ingiuntivo nel processo amministrativo; il decreto ingiuntivo nel processo contabile.
32,00

Profili giuridici del danno all'immagine della pubblica amministrazione
10,00

La tutela giurisdizionale del danno

La tutela giurisdizionale del danno

Gianclaudio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Iiriti Editore

anno edizione: 2012

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.