Libri di Giancarlo Sani
Le incisioni rupestri del Monte Pisano. Guida al sito archeologico di monte Cotrozzi
Gabriele Panigada, Giancarlo Sani
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 164
In pochi sanno che il Monte Pisano, tra le sue meraviglie, cela come un piccolo gioiello nascosto anche un sito archeologico che rappresenta un unicum nel panorama nazionale, e non solo, dell'arte rupestre. Proprio qui, su Monte Cotrozzi, si celano decine e decine di segni sulle rocce, riconducibili a più di tremila anni di frequentazione umana. Dall'Età del Bronzo all'epoca moderna, passando prima attraverso gli Etruschi poi i Longobardi e, infine, i primi anacoreti cristiani del Mons Heremitae. Le rocce istoriate del sito sono una preziosa finestra aperta sulla storia millenaria di questo territorio.
La memoria della roccia. Nuovi siti con incisioni rupestri sulle montagne toscane
Giancarlo Sani
Libro: Libro rilegato
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2016
pagine: 272
"Le pietre, le rocce hanno suscitato un grande interesse per l'uomo che da sempre le ha conferito un posto in primo piano nella sua vita quotidiana". La ricerca e lo studio delle incisioni rupestri consente di entrare in un mondo, che fin dalla preistoria, testimonia la volontà dell'uomo di comunicare con altri uomini e con il divino. In tempi più vicini a noi questi segni sono una presenza integrante della cultura popolare espressione della religiosità e spesso usati come simboli apotropaici. In Toscana fino a pochi anni fa le incisioni rupestri erano sconosciute e non esisteva nessuna segnalazione di rocce incise dalla mano dell'uomo.