Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Mascheroni

Koolau il lebbroso. Testo americano a fronte

Koolau il lebbroso. Testo americano a fronte

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 72

Vedere due cose e raccontarne mille: è il potere dell’affabulazione e London lo possedeva. Essendo poi un errabondo e un grafomane indefesso, non v’è luogo sulla terra in cui la sua immaginazione continuamente sollecitata non abbia saputo trascinarci. Koolau il lebbroso, apparso nel 1909 su «The Pacific Monthly», è frutto del suo andarsene a zonzo per i mari del Sud e narra la vicenda di un pugno di lebbrosi hawaiani che si ribella ai soprusi dell’uomo bianco. Nell’apparente semplicità di un’avventura guerrigliera, si leva un resoconto dolente sui mali del colonialismo e un’accorata denuncia dei guasti mortiferi che subisce chi non si piega al volere delle cosiddette civiltà superiori. Il ritmo visionario di London, che in una sorta di strappo spazio-temporale pare frutto di tanto immaginario cinematografico contemporaneo, dagli zombi di Romero alle allucinazioni belliche del Vietnam di Coppola, è travolgente e finisce per offrirci una lettura tanto lucida quanto crudele dell’incedere della storia in questo nostro pazzo mondo.
7,00

Il messicano. Testo inglese a fronte

Il messicano. Testo inglese a fronte

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 111

Vivere, nutrire le viscere, torcerle e magari metterle in esposizione sul piatto della scrittura. Sì, molti sono concordi nell'affermare che Jack London dovesse vivere per poter scrivere e che scrivesse per poter vivere. Per quanto riguarda Il Messicano, storia di boxe e disperato riscatto, apparsa sul «Saturday Evening Post» nel 1911, è cosa buona ricordare che il pugile dilettante London galvanizzato da quello sport primordiale, a volte non disdegnasse di avere come sparring partner Charmian Kittredge, la sua seconda moglie, e che probabilmente fu incaricato di seguire la Rivoluzione messicana di Pancho Villa e di Emiliano Zapata, proprio dai ricchi industriali nordamericani che volevano soffocarla. Nonostante London — che spesso non esitava a crogiolarsi nel suo superomismo di bianco robusto, biondo e ottusamente fiducioso —, in tale racconto si narra tutt'altro. È l'urlo dei diseredati e il tentativo folle di placarlo ad alimentare la vita vera e autentica del protagonista: il piccolo servo della rivoluzione Felipe Rivera. La sua sete di giustizia ridicolizza i gringos, persi in stupidi riti collettivi, e non si dimentica di farci osservare con sarcasmo gli intellettuali rivoluzionari e il loro fardello di desideri inconcludenti.
10,00

Messa in piega. Taglio e piega di carta, metallo e altro. Catalogo della mostra (Cantù, 9 aprile-14 maggio 2017)

Messa in piega. Taglio e piega di carta, metallo e altro. Catalogo della mostra (Cantù, 9 aprile-14 maggio 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 62

C'è una famosa fotografia del 1916 di Hugo Ball sul palcoscenico del Cabaret Voltaire di Zurigo. Si vede un uomo che indossa un abito di cartone (tagliato e piegato da Marcel Janco) che qualche studioso ha individuato come quello di un fantasioso "Vescovo magico". Forse non è vero ma ci piace pensare che potrebbe essere il primo lavoro di taglio e piega delle avanguardie storiche, una modalità che qualche anno dopo verrà utilizzata in tante maniere differenti da molti artisti. Con questa mostra abbiamo tentato - senza pretesa di completezza - un piccolo percorso tra le opere di artisti che ci sono sembrati rappresentativi di molte ricerche dell'arte contemporanea.
12,00

Ridicul

Ridicul

Giampaolo Mascheroni

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2007

pagine: 96

9,00

Il messicano. Testo inglese a fronte

Il messicano. Testo inglese a fronte

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 64

Felipe Rivera, un giovane messicano dagli occhi di ghiaccio e dal passato misterioso, è disposto a fare qualsiasi cosa per raggiungere il suo scopo: finanziare la Rivoluzione. Per questo, si presta anima e corpo a uno sport che in realtà disprezza, il pugilato. Solo sul ring potrà guadagnare il denaro necessario per vendicare la sofferenza del passato e donare una speranza al futuro.
4,90

Corp a coeur

Corp a coeur

Giampaolo Mascheroni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2007

pagine: 96

7,50

Come prima parola

Come prima parola

Giampaolo Mascheroni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1995

pagine: 73

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.