Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Papini

Il trattato della pittura (rist. anast. 1913)

Il trattato della pittura (rist. anast. 1913)

Leon Battista Alberti

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2011

pagine: 116

Con questo volume la Casa Editrice Carabba ripropone in copia anastatica l'edizione del 1913 de "Il trattato della pittura". Il testo fu pubblicato a cura di Giovanni Papini e con una prefazione dello stesso.
14,00

Verso la democrazia

Verso la democrazia

Edward Carpenter

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. "Il Carpenter non è nome nuovo in Italia. Alcuni suoi libri di psicologia furon già tradotti, ma nessuno aveva finora pensato a tradurre l'opera sua più famosa, che fa di lui, con spiriti un po' diversi, un degno continuatore del grande Walt Whitman". (G. Papini)
25,00

La filosofia delle università

La filosofia delle università

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1992

pagine: 140

8,26

Poesie

Poesie

Giosuè Carducci

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: XXXVI-880

24,00

Scritti filosofici inediti

Scritti filosofici inediti

Paolo Sarpi

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 126

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. (Pensieri - L'arte di ben pensare). Tratti da un manoscritto della Marciana a cura di Giovanni Papini. «Il Sarpi, oltre che storico e consultore della Repubblica, fu appassionato filosofo e lo dimostrano questi pensieri metafisici per la prima volta pubblicati di su un manoscritto della Marciana e che dimostrano in lui un precursore di Locke». (G.Papini)
25,00

La filosofia delle università

La filosofia delle università

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 128

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione dal tedesco con introduzione di Giovanni Papini e un'appendice di G.Vailati. «È la traduzione del famoso libello che fa parte dei Parerga e ch'è diretto in genere contro gli stipendiati professori di filosofia e in particolar modo contro gli hegeliani. Segue uno studio di G.Vailati sopra un argomento affine». (G. Papini)
25,00

La filosofia dell'intuizione

La filosofia dell'intuizione

Henri Bergson

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 126

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione alla Metafisica ed estratti di altre opere a cura di G. Papini. «L'introduzione alla Metafisica del Bergson è uno degli scritti più famosi del gran filosofo francese e ora difficilissimo a trovarsi anche nell'originale. Abbiamo pensato perciò di tradurlo, aggiungendovi molti passi di altre opere del B. che si riferiscono al metodo di filosofare». (G.Papini)
25,00

Ricordi politici e civili

Ricordi politici e civili

Francesco Guicciardini

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 125

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. «Dopo che il Canestrini ebbe ripubblicati nel 1857 di sull'autografo questi preziosi Ricordi, resi famosi da un saggio del De Sanctis, non erano stati più ristampati. Questa nostra edizione è completa e conforme all'originale». (G. Papini)
25,00

Saggi pragmatisti

Saggi pragmatisti

William James

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 126

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con prefazione e bibliografia a cura di G. Papini. «In questo volume si trovano raccolti quattro saggi (Il metodo pragmatista La concezione della coscienza - L'energia degli uomini - L'immortalità umana) tutti importanti per la conoscenza del pensiero del gran filosofo americano». (G. Papini)
25,00

Il pragmatismo

Il pragmatismo

Mario Calderoni, Giovanni Vailati

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2010

pagine: 240

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.
25,00

Discorso sull'indole del piacere e del dolore

Discorso sull'indole del piacere e del dolore

Pietro Verri

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 110

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione e bibliografia a cura di Giovanni Papini. «La ristampa di questo geniale discorso riuscirà utile a tutti gli studiosi di psicologia e potrà suggerire nuove generalizzazioni di filosofi. Si ricordi che la tesi fondamentale del Verri fu espressamente accettata da Kant». (G. Papini)
25,00

Pensieri sugli uomini

Pensieri sugli uomini

Niccolò Machiavelli

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 124

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Scelti da tutte le sue opere e ordinati da Giovanni Papini. «Il Machiavelli si compiace spessissimo di esprimere in forma sentenziosa le sue osservazioni sulle cose ed era facile, perciò, raccogliere, in tanti capitoli, il suo pensiero, così vivo e profondo, sugli uomini e sulla società». (G. Papini)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.